Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 7 Luglio 2020

Tumori della pelle in aumento, l’allarme di Ascierto: «Paura Covid ha scoraggiato i controlli»

L’esperto: «Una diagnosi precoce consente alti tassi di guarigione, la prevenzione è l’arma più efficace»
Salute 7 Luglio 2020

AIFA, presentato I° Rapporto sulle politiche di assistenza farmaceutica attuate dalle Regioni in Piano di Rientro

La pubblicazione, che inaugura una nuova collana frutto delle elaborazioni dell’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali dell’AIFA (OsMed), descrive le azioni programmate e attuate dalle Regioni in Piano di Rientro per individuare quali interventi si siano dimostrati maggiormente efficaci nel riqualificare la spesa farmaceutica e l’accesso al farmaco equo e sostenibile
Salute 7 Luglio 2020

Unite per la testa, due gemelline siamesi separate al Bambino Gesù di Roma

Ervina e Prefina sono due gemelline arrivate dalla Repubblica Centrafricana. La loro separazione è il primo caso in Italia e probabilmente nel mondo
Salute 7 Luglio 2020

PMA, parte dalla Siru la proposta di abrogare la Legge 40

Dalla Società Italiana per la Riproduzione umana, una proposta di legge che va oltre la Legge 40 e punta al confronto con gli operatori di Pma e salute riproduttiva
Salute 7 Luglio 2020

Esce “Positivi”, il libro per ritrovarsi dopo i disagi della pandemia

Dalle penne di Maria Emilia Bonaccorso e Massimo Crozza, "Positivi" parla a tutti noi per aiutarci a superare il trauma di Covid-19
Salute 7 Luglio 2020

Assistenza Covid, Peperoni (SUMAI): «Rete piena di falle che rischia di lasciare i pazienti senza adeguata assistenza»

La causa, secondo il vicepresidente del Sindacato unico di medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria, sarebbe dei ritardi di alcuni funzionari regionali
Salute 6 Luglio 2020

TSO a chi rifiuta di curarsi da Covid-19, perché se ne parla?

Dopo il caso dell'imprenditore in Veneto che ha rifiutato le cure, si parla di Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) per chi rifiuta di seguire le regole dopo il tampone positivo. Il ministero della Salute vaglia le possibilità
Salute 6 Luglio 2020

Due interventi in una sala: a Bologna i medici operano un bimbo di 5 anni in 180 minuti

Dopo il trauma è stato necessario operarlo in un luogo comune a tutti. Un successo per le due equipe di sanitari coinvolte
Salute 6 Luglio 2020

Viaggio nell’influenza spagnola: è uguale al coronavirus?

Intervista a Gilberto Corbellini, storico della Medicina all’università Sapienza: «Avventuroso fare paragoni senza adeguate analisi virologiche». Poi spiega il ruolo della spagnola nella nascita dei totalitarismi
di Tommaso Caldarelli
Salute 6 Luglio 2020

Distrofia muscolare di Duchenne: una nuova possibile terapia

Dallo studio della lunga storia clinica di un paziente asintomatico arriva la scoperta di un meccanismo genetico ereditato dalla madre in grado di migliorare le condizioni dei pazienti. Il lavoro, coordinato dalla Sapienza, è stato pubblicato sulla rivista EMBO Molecular Medicine
Salute 6 Luglio 2020

World Kiss Day, il bacio fa bene al corpo e alla mente. La psicologa spiega perché

La psicoterapeuta Angela Quaquero: «Chi è stato privato dei baci durante l’infanzia non si sentirà degno di essere amato e sarà un adulto incapace di amare»
di Isabella Faggiano
Salute 6 Luglio 2020

Cronaca di un weekend al mare ai tempi del Covid. Che non è mai sembrato così lontano

Due giorni a Sperlonga sono sufficienti per tornare alla normalità: poche mascherine, distanziamento non rispettato, assembramenti inevitabili. Ma basta un bambino con una maschera da snorkeling per ricordare cosa è accaduto 100 giorni fa
Salute 4 Luglio 2020

Fame d’aria – Capitolo 9

Ogni sabato, su Sanità Informazione, il racconto a puntate di una storia vera. Anzi, di più storie, di destini che si incrociano sulla spinta asfissiante di un virus che ci ha separati tutti. Luca esce dalla terapia intensiva ma è ancora sedato. Quando si risveglia ha indosso il casco CPAP. Una tortura che durerà un tempo infinito
Salute 3 Luglio 2020

Positiva al Covid e in isolamento per 75 giorni: oggi Ericka torna alla vita

Venti giorni in ospedale e poi un lungo isolamento all’hotel Michelangelo di Milano, adibito alla quarantena dei malati Covid. «Periodo impegnativo, tanti effetti collaterali e un desiderio: riabbracciare gli amici e mangiare un gelato al parco»
di Federica Bosco
Salute 3 Luglio 2020

Salute mentale: inaugurato vicino Napoli il più grande centro italiano per la riabilitazione psichiatrica

Asl Napoli 2: «Importante punto di svolta nella presa in carico della disabilità psichica». I dubbi di Psichiatria Democratica: «Non significhi un ritorno ai manicomi»
Salute 3 Luglio 2020

Malattie rare nell’adulto, resta cruciale la formazione dei medici di base

Ecco come è andato il webinar promosso da European House Ambrosetti: molti i fronti di emergenza, il ritardo diagnostico è il problema n.1. Paola Binetti: «Misure specifiche nel Ddl Semplificazioni»
di Tommaso Caldarelli
Salute 3 Luglio 2020

Report Istat 2020, con Covid drammatico picco decessi: a marzo +48%. 85% dei morti erano over 70

Sistema sanitario nazionale messo a dura prova secondo il report Istat. Cambia la soglia dell'anzianità: non più 65 anni
Salute 3 Luglio 2020

Liste di attesa, l’ex ministro Grillo: «Mettere a bando le prestazioni». Cittadinanzattiva: «Serve piano straordinario»

Il lockdown ha messo in standby milioni di prestazioni sanitarie che ora devono essere recuperate. Per Moccia (Cittadinanzattiva) bisogna tornare al Piano nazionale «che stabilisce tempi massimi per esami e visite». Interpellanza della Grillo a Speranza: «Siano illustrate le modalità di monitoraggio dei tempi di attesa»
Salute 2 Luglio 2020

Prevenzione delle infezioni ospedaliere, in Sicilia la normotermia diventa legge

Lo studio condotto da SIAARTI e HCRM sul mantenimento della temperatura corporea in fase perioperatoria tra le best practice contro le infezioni correlate all’assistenza
Salute 2 Luglio 2020

A Milano nasce l’Adriano Community Center, la RSA del futuro per una sanità attiva post-Covid

Regalia (Proges): «Modello di sinergia tra pubblico e privato con al centro sicurezza dei protocolli, trasparenza e nuove tecnologie, in attesa di una normativa che declini in maniera diversa la sanità territoriale»
di Federica Bosco
Salute 2 Luglio 2020

Psicologo di famiglia, la Puglia è l’unica regione d’Italia a prevederlo in una legge regionale

Lazzari (CNOP): «Auspichiamo cornice nazionale più precisa. Una recente proposta del Pd prevede la presenza di uno psicologo delle cure primarie ogni 5 medici di famiglia»
di Isabella Faggiano
Salute 2 Luglio 2020

«Non sapevo di essere malato di Covid-19, ma ora il senso di colpa mi distrugge». Storia di un asintomatico

Giovane e sano ha scoperto per caso di avere Covid-19. Andrea racconta la paura degli asintomatici dell'accusa di essere "untori" e il suo secondo lockdown
Salute 2 Luglio 2020

Aborto, a Roma presidio Pro-Choice. Le richieste delle manifestanti

Presidio per la piena applicazione della legge 194 davanti al ministero della Salute. La sottosegretaria Zampa riceve una delegazione e promette modifiche alle linee di indirizzo
Salute 2 Luglio 2020

Quali meccanismi ci fanno sentire responsabili delle nostre azioni? La risposta in uno studio italiano

Un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con l’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, ha esplorato i meccanismi neuronali che consentono di sentirci responsabili delle nostre azioni. Lo studio è appena stato pubblicato su Science Advances
Salute 2 Luglio 2020

Chirurgia estetica, i trend del 2020

D’Andrea (SICPRE): «Dopo lockdown, con estate incremento filler per ringiovanire»
Salute 2 Luglio 2020

Miocardite e Covid-19: curato sedicenne al San Matteo di Pavia

Il ragazzo, ricoverato per miocardite acuta, era positivo al SARS-CoV-2 ma ha mai avuto sintomi o segni della malattia. Il caso clinico oggetto di una pubblicazione sulla prestigiosa rivista scientifica “The Lancet”
Salute 1 Luglio 2020

Coronavirus e allarme salute mentale: una bomba pronta a scoppiare (e come disinnescarla)

Mara Lastretti, ordine psicologi Lazio: «Aumentano depressioni e crisi di panico, necessaria una nuova medicina di comunità e una revisione del SSN»
di Tommaso Caldarelli
Salute 1 Luglio 2020

Insonnia post-lockdown, Plazzi (neurologo): «La vita sociale è un sincronizzatore fondamentale del sonno, ma la pandemia lo ha compromesso»

«Per poter parlare di insonnia è necessario che il soggetto che ne soffre lamenti dei problemi anche durante il giorno: disturbi dell’attenzione, della memoria, irritabilità e, in casi più rari, anche sonnolenza diurna»
di Isabella Faggiano
Salute 1 Luglio 2020

L’appello delle Società scientifiche: «Rischio cessato? Non ci sono basi scientifiche. Mantenere misure»

Un network di società scientifiche raccoglie l'appello della Simit contro il virus: «Non è virus più o meno aggressivo, è risposta singolo umano più o meno efficace»
Salute 1 Luglio 2020

“Scuola e giochi in corsia”: al via il progetto di AIEOP e Amgen per aiutare i piccoli pazienti oncoematologici

L’iniziativa, che coinvolge già 9 ospedali in Italia, ha come obiettivo una sempre maggiore umanizzazione delle cure ed una presa in carico del paziente a 360 gradi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone