Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 30 Maggio 2025

RSV: da studio real world emerge beneficio niservimab per la sanità pubblica nella prevenzione del virus

Niservimab - anticorpo monoclonale umanizzato per la prevenzione del virus respiratorio sinciziale (RSV) in età pediatrica - ha dimostrato, in uno studio di real world, un’elevata capacità di ridurre i ricoveri infantili per il virus. Lo studio ha messo a confronto due Paesi con strategie di prevenzione differenti: Spagna (con niservimab) e Gran Bretagna (vaccino materno)
Salute 30 Maggio 2025

Tumori: Aiom, aumenta la spesa per farmaci, 4,7 miliardi in Italia

In Italia, nel 2023, la spesa pubblica per i farmaci anti-cancro ha superato 4,7 miliardi di euro (4.773,9 milioni di euro), in aumento del 9,6% rispetto al 2022. E' quanto riferito dall'AIOM in occasione del congresso dell'ASCO in corso a Chicago
Salute 30 Maggio 2025

Ansia adolescenziale, lo stress materno ne aumenta il rischio

Gli scienziati hanno deciso di condurre un'anali sul tema in virtù dell'incremento significativo dei disturbi d'ansia tra gli adolescenti di 12-19 anni
Salute 30 Maggio 2025

Il 14% degli adulti fumatori ha una qualche forma di disabilità

Circa un fumatore adulto su 7 ha un qualche grado di disabilità. Non è un caso se la diffusione delle disabilità è doppia tra i fumatori rispetto a chi non ha mai fumato. E' quanto emerge da uno studio pubblicato su Tobacco Control
Salute 30 Maggio 2025

Tumore al seno: l’IA aiuta a identificare la forma aggressiva

L'IA può aiutare i patologi a classificare con maggiore precisione forme di tumore al seno particolarmente aggressive, Lo dimostra uno studio presentato al congresso dell'American Society of Clinical Oncology, in corso a Chicago
Salute 29 Maggio 2025

Neonati, i benefici del canto: migliora l’umore e riduce lo stress

Intonare una melodia al proprio bambino può avere effetti sorprendenti sul suo benessere emotivo ed anche su quello dei genitori
di I.F.
Salute 29 Maggio 2025

Fumo: stop trend in discesa, boom di “policonsumo” tra i teenager

I nuovi prodotti che in questi anni hanno affiancato le sigarette tradizionali stanno facendo aumentare i consumatori tra i più' giovani e hanno di fatto annullato il trend in discesa che si vedeva nei fumatori adulti. Lo rilevano i dati diffusi dall'Iss
Salute 29 Maggio 2025

Tumori: 1 milione di euro allo studio europeo Kayac+ per migliorare la cure nei giovani

Il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica di Pavia, insieme ad altri centri d’eccellenza europei, contribuirà alla costruzione di un nuovo grande database sull’impiego della radioterapia con fotoni e con particelle nei pazienti giovani
Salute 29 Maggio 2025

Dalla ricerca italiana una “sonda scova tumori”

Radiantis Research, spin-off dell’INFN, ha acquisito il brevetto della “sonda scova tumori” Beta Probe 1, sviluppata dall’Istituto Nazionale di fisica Nucleare e dalla Sapienza Università di Roma
Salute 29 Maggio 2025

Videogiochi in classe? Non distruggono la scuola, la trasformano

Dalle console alle aule: quasi 200 studentesse e studenti e 35 docenti delle scuole superiori nel progetto sperimentale coordinato dall’Università di Bologna e IVPRO per esplorare il ruolo educativo dei videogiochi
Salute 29 Maggio 2025

Via alla creazione di ViVa, nuova biobanca per la ricerca e lo sviluppo sostenibile

Presentato nell’ambito della European Biobank Week, il progetto ViVa dell’Istituto Superiore di Sanità prevede la realizzazione di una struttura innovativa, grazie al partner tecnico Gruppo SIAD
Salute 29 Maggio 2025

Giornata senza tabacco, i reumatologi: “Il fumo danneggia anche le articolazioni”

Dall’artrite reumatoide al lupus, il tabacco alimenta l’infiammazione e accelera le patologie croniche. Ma solo sei reumatologi su 10 mettono in guardia i pazienti
Salute 28 Maggio 2025

Pediatria, Sip: “Il codice postale non può contare più di quello genetico”

La Società Italiana di Pediatria apre il Congresso SIP con un appello contro le disuguaglianze territoriali e sociali che colpiscono l’infanzia
Salute 28 Maggio 2025

Diabete: solo il 22% degli adulti controlla glicemia, pressione e colesterolo

L'American Diabetes Association (ADA) presenta le "Standards of Care in Diabetes 2025", un documento di riferimento internazionale per la gestione del diabete, che sottolinea l'importanza di promuovere l'accesso equo a terapie e tecnologie, inclusa la telemedicina
Salute 28 Maggio 2025

Bullismo, ne è vittima più di uno studente su tre

I risultati del sondaggio dell’Osservatorio nazionale sul bullismo e disagio giovanile che ha coinvolto oltre 11mila ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 19 anni in tutta Italia
Salute 28 Maggio 2025

Tumore al polmone ALK-positivo in stadio precoce: alectinib rimborsabile in Italia

AIFA ha approvato la rimborsabilità di alectinib come trattamento adiuvante per il NSCLC ALK-positivo in stadio precoce. La decisione si basa sui risultati dello studio ALINA e rafforza l’importanza della profilazione molecolare anche nei pazienti operabili
di Camilla De Fazio
Salute 28 Maggio 2025

Fumo: provato da 1,8 milioni di adolescenti, il 21% sono fumatori abituali

In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco 2025, Il Cnr rilancia i dati di ESPADItalia 2024 da cui si evincono i dati di consumo di sigarette e prodotti alternativi tra i giovani studenti
Salute 28 Maggio 2025

Tumori della pelle in aumento tra gli over 65

Emerge da uno studio pubblicato su JAMA Dermatology che ha analizzato i dati del Global Burden of Diseases 2021, coprendo 204 Paesi e territori
di I.F.
Salute 28 Maggio 2025

Malattie rare, un nuovo test del sangue accelera la diagnosi nei neonati

Con un solo millilitro di sangue, in meno di tre giorni, si potrebbe ottenere una fotografia dettagliata dell’espressione proteica del paziente
Salute 28 Maggio 2025

Cancro al pancreas, Iarc: “Anche l’alcol tra i fattori di rischio”

È la conclusione di un’analisi senza precedenti che ha analizzato quasi due milioni e mezzo di individui arruolati in 30 coorti prospettiche distribuite su quattro continenti: Asia, Australia, Europa e Nord America
Salute 28 Maggio 2025

Tumori femminili, il riscaldamento globale ne aumenta il rischio. Lo studio

Secondo una ricerca pubblicata su Frontiers in Public Health, a rischio soprattutto le popolazioni di Medio Oriente e Nord Africa
Salute 27 Maggio 2025

Tumori al seno, Ieo: “La cura che arriva dal gelo per un futuro senza bisturi”

All’Istituto Europeo di Oncologia di Milano la crioablazione, una tecnica che congela il tumore fino a ucciderlo, è un trattamento reale in fase di studio clinico
di I.F.
Salute 27 Maggio 2025

Sclerosi multipla, ecco perché la malattia altera la memoria

Lo dimostra uno studio pubblicato su Brain, Behavior and Immunity premiato dalla Fondazione Francesco della Valle in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla
Salute 27 Maggio 2025

Fumo: “Tassarlo per salvarci la vita”. La lezione (ignorata) di Francia e Irlanda

Il tema scelto dall’OMS per il World No Tobacco Day 2025 è “Unmasking the Appeal”, ovvero "smascherare la seduzione"
Salute 26 Maggio 2025

Anziani, i medici di famiglia in prima linea con il Progetto Radar

Dal Congresso SIMG di Siracusa nuove prospettive per la medicina della complessità
Salute 26 Maggio 2025

Tumore alla prostata: a Tor Vergata via a primo test genetico per cure personalizzate

E' disponibile presso il Policlinico Tor Vergata di Roma Prostatype, il primo test genetico che è in grado di valutare con precisione l’aggressività del tumore alla prostata e suggerire il trattamento più adatto
Salute 26 Maggio 2025

Melanoma cutaneo, con la biopsia virtuale diagnosi più accurate e meno invasive

Si tratta di uno strumento strategico per dermatologi e chirurghi nella gestione dei pazienti a rischio
Salute 26 Maggio 2025

Umanizzare il carcere promuove anche il benessere della Polizia penitenziaria

Uno studio dell’Università di Milano-Bicocca rivela come un clima carcerario orientato al supporto e alla rieducazione dei detenuti migliora anche l’equilibrio psico-fisico del personale penitenziario, riducendo il burnout
Salute 26 Maggio 2025

Pediatri: “pipì a letto”, un disturbo ancora ignorato in 6 casi su 10

Fino a 1 bambino su 10 in età scolare soffre di enuresi notturna, ma oltre il 65% non riceve alcuna diagnosi, né trattamento. A puntare i riflettori sul tema è la Società italiana di pediatria
Salute 26 Maggio 2025

Parto pretermine, un test del sangue ne predice il rischio

Gli esperti hanno analizzato campioni di sangue di 851 gestanti a circa 16 settimane di gestazione e hanno riscontrato alterazioni significative nei cfRNA delle donne che poi sarebbero andate incontro a parto prematuro
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano