Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 31 Marzo 2020

Covid-19, l’Iss cambia idea: «Chi è a contatto con contagiati deve indossare mascherine Ffp2»

«Queste indicazioni sono improntate al principio di precauzione per garantire la salute e la sicurezza di tutti gli operatori sanitari», spiega il presidente dell’ISS Silvio Brusaferro
Salute 31 Marzo 2020

I test sierologici possono aiutare a capire chi è immune al Coronavirus e a far ripartire l’Italia?

Francesco Fornari (veterinario): «Se il test è positivo significa che sono presenti anticorpi che garantiscono la difesa dell’organismo per un lungo periodo. Queste persone potrebbero rappresentare un ostacolo alla diffusione del virus»
di Federica Bosco
Salute 31 Marzo 2020

Cancro, gli oncologi: «Creare ospedali COVID19 a bassa incidenza per continuare a curarlo»

SICO-AIOM-AIRO sul trattamento delle neoplasie in regime di emergenza COVID-19: «Chiediamo una tempestiva riorganizzazione dei presidi al fine di poter continuare ad effettuare interventi di chirurgia oncologica»
Salute 30 Marzo 2020

«Pensa a quell’abbraccio», «Non ti conosco ma tieni duro»: le lettere degli italiani ai pazienti Covid-19

Un gruppo di giovani residenti a Firenze ha lanciato un indirizzo email e la pagina Facebook “Ci vediamo fuori” per raccogliere pensieri e incoraggiamenti per i malati di Covid-19 in ospedale. «Tutte le lettere sono di un’umanità molto potente» racconta una delle promotrici, Ludovica Criscitiello
Salute 30 Marzo 2020

Coronavirus, come fare attività fisica a casa? Risponde il direttore del Centro di Medicina Sportiva dell’Università di Pavia

Il professor Giuseppe D’Antona: «Mille kilocalorie la settimana per migliorare il sistema immunitario. Bene tutorial ed esercizi di Yoga e Tai chi, ma attenzione se si hanno sintomi di infezione virale»
di Federica Bosco
Salute 30 Marzo 2020

Ipercolesterolemia, ulteriori dati dimostrano i benefici dell’acido bempedoico. I risultati presentati da Daiichi Sankyo

Due analisi combinate di quattro studi di fase III, che hanno arruolato oltre 3.600 pazienti, hanno mostrato che l'acido bempedoico riduce significativamente la proteina C-reattiva ad alta sensibilità (hsCRP) e il colesterolo LDL, e i dati dello studio di fase II mostrano una riduzione del 40% di C-LDL nei pazienti con diabete di tipo 2 che sono ad alto rischio di eventi cardiovascolari. I risultati delle analisi sono stati presentati in streaming durante il Congresso annuale dell’American College of Cardiology che si è svolto congiuntamente al Congresso Internazionale di Cardiologia
Salute 30 Marzo 2020

Coronavirus, al via studio sul rapporto tra gravità dell’infezione e patologie preesistenti

Coordinata dall’I.R.C.C.S. Neuromed, parte una ricerca che ha già visto l’adesione di 18 centri clinici su tutto il territorio nazionale, con un notevole interesse anche da centri internazionali
Salute 27 Marzo 2020

Visite domiciliari, cure precoci e controllo da remoto: con il ‘modello Piacenza’ il coronavirus si sconfigge casa per casa

L’oncologo Luigi Cavanna, dell’ospedale di Piacenza, racconta: «Se i sintomi sono quelli del Covid, facciamo un’ecografia e diamo gli antivirali e strumenti di controllo. Poi monitoriamo a distanza, ma se le cure vengono iniziate precocemente sono pochi i pazienti da ospedalizzare. È una strategia che può cambiare la storia di questa malattia»
Salute 27 Marzo 2020

Coronavirus Campania, torna a casa il “paziente 1”: «Arrivò da Milano senza sintomi, infettati in 7»

Parla il titolare dello studio legale in cui lavora l’avvocato che, nelle scorse settimane, era stato indicato anche dal Presidente De Luca come il primo caso di Coronavirus nella Regione. «Era stato definito irresponsabile ma sia lui che noi dello studio abbiamo preso tutte le precauzioni possibili»
Salute 26 Marzo 2020

Coronavirus, due terzi degli italiani “molto stressati”. Lazzari (Cnop): «Non lasciare soli operatori e cittadini dal punto di vista psicologico»

«La paura è un sentimento ambivalente che suscita anche comportamenti responsabili e difensivi. Altra cosa sono il terrore e l’angoscia, stati d’animo del tutto negativi che vanno contrastati» spiega il Presidente del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi, che aggiunge: «Bisogna garantire il sostegno agli operatori sanitari, noi psicologi del SSN siamo a disposizione»
Salute 26 Marzo 2020

Coronavirus, l’immunologo: «Dagli ormoni ai geni, ecco perché le donne resistono di più»

Sono tre le spiegazioni che Alberto Mantovani, direttore scientifico dell'Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano), dà ai dati che vedono l’universo femminile più resistente al Covid-19
Salute 26 Marzo 2020

«In aumento le intossicazioni da disinfettante per proteggersi dal Coronavirus». L’allarme del centro antiveleni

Il dottor Marcello Ferruzzi dell'Ospedale Niguarda di Milano: «Da evitare prodotti fai-da-te, non pulire mascherine con candeggina o ammoniaca»
di Federica Bosco
Salute 26 Marzo 2020

Di Covid-19 muoiono solo gli anziani? In Italia deceduti 17 trentenni, 57 quarantenni, 220 cinquantenni e 680 sessantenni

Sono 6.205 gli operatori sanitari contagiati. Le donne si infettano meno degli uomini e sopravvivono molto di più. Le informazioni dell'Istituto Superiore di Sanità aggiornate al 25 marzo
Salute 26 Marzo 2020

Coronavirus, più protezione e test rapidi in ospedale. Sul British Medical Journal le richieste immediate dei medici italiani

Aumenta il numero degli operatori sanitari contagiati: sono più del 9% dei casi totali. Si allunga anche l’elenco dei medici che non ce l’hanno fatta
Salute 26 Marzo 2020

Coronavirus, Spallanzani e Fondazione Toscana Life Sciences insieme per lo sviluppo di anticorpi monoclonali

L’Istituto Spallanzani e la Fondazione Toscana Life Sciences annunciano un accordo per lo sviluppo di anticorpi monoclonali in risposta all’infezione da SARS-CoV-2
Salute 26 Marzo 2020

Coronavirus, De Paolis (Sic): «Usate le mascherine, formidabile strumento contro pandemia in corso»

Il monito arriva dalla Società Italiana di Chirurgia e potrebbe risultare fondamentale nella lotta alla diffusione del coronavirus: «Le mascherine devono essere usate da tutti. Se lo facciamo moltiplichiamo l’efficacia del distanziamento sociale»
Salute 26 Marzo 2020

Coronavirus e modalità di contagio, le risposte dell’ISS alle domande dei cittadini

L’Istituto superiore di sanità ha sottoposto ai suoi esperti quattro domande frequenti e concrete che riguardano alimenti e animali cui dare risposta per fugare ogni dubbio
Salute 25 Marzo 2020

Coronavirus, lo psicologo: «L’incubo peggiore di chi lavora in ospedale è contagiare i propri cari»

Piero Gaspa cura il progetto di sostegno psicologico per il personale sanitario in prima linea nell'emergenza al San Giovanni Addolorata di Roma: «Non c’è stato sentore di una crisi, ma serve a prevenire e ovviare al sovraccarico emotivo. Medici e professionisti sanitari soffrono un accumulo di tensione, lavoriamo per evitare che diventi patologico»
Salute 25 Marzo 2020

Lenti a contatto, uso non corretto aumenta rischio infezioni: i consigli dell’esperto

«Chirurgia refrattiva soluzione più adatta», spiega Vincenzo Orfeo, Direttore dell’unità operativa di Oculistica della Clinica Mediterranea di Napoli e docente per la Superficie Oculare all’Università di Trieste
Salute 25 Marzo 2020

Milano, attivo al Buzzi il Centro Operativo Dimessi per seguire e supportare il decorso dei pazienti Covid-19 rientrati a casa

Zuccotti (direttore Medicina UniMi): «Cinque specializzandi e tre tutor controllano i dimessi dal Sacco e dal Fatebenefratelli, ma estenderemo il progetto a tutte le ASST milanesi»
di Federica Bosco
Salute 24 Marzo 2020

L’ex direttore sanitario dell’Asl di Bergamo spiega perché il virus è dilagato in Lombardia: «Commessi due errori»

Giuseppe Imbalzano: «Necessarie piccole équipe di medici e reparti isolati per malati Covid-19. Da abrogare l'articolo che consente ai sanitari positivi ma asintomatici di lavorare e fare i tamponi negli ospedali. Così l'infezione sarà gestibile in quaranta giorni»
di Federica Bosco
Salute 24 Marzo 2020

Coronavirus, in un video il messaggio degli anziani: «Noi #restiamoacasa, fatelo anche voi!»

Senior Italia FederAnziani ha voluto realizzare e diffondere sui social un video per dare voce ai principali bersagli di questa emergenza. Il messaggio, forte e chiaro, è sempre lo stesso: restare a casa, per il bene di tutti e perché ognuno faccia la sua parte
Salute 23 Marzo 2020

Ansia, depressione e ossessioni da coronavirus. Conte (Ordine psicologi Lazio): «Così rispondiamo alle esigenze dei cittadini»

Il nuovo servizio di consulenze psicologiche a distanza dell’Ordine degli psicologi del Lazio ha ottenuto un boom di consensi tra i cittadini. Disturbi dell'umore, solitudine, paura rispetto al futuro e incertezza: ecco le richieste più frequenti
Salute 23 Marzo 2020

«Conoscere il nemico è la prima arma per batterlo». Conversazione con il professor Luigi Frati

Insieme al presidente dell’Institut Pasteur di Roma e direttore scientifico dell’IRCCS Neuromed, già preside della Facoltà di Medicina e rettore dell'università Sapienza, analizziamo i principali aspetti, conosciuti e non, della pandemia che sta sconvolgendo il mondo
Salute 23 Marzo 2020

Dalla vitamina C ai farmaci miracolosi, dilagano online le bufale sul Coronavirus

«Con questi messaggi allarmistici sui siti si fa clickbaiting e ci si guadagna soldi. Proliferano perché c’è sempre un interesse a raccontare una favoletta che fa presa» spiega Alessandro Conte, responsabile del sito della FNOMCeO “Dottoremaèveroche”
Salute 23 Marzo 2020

Coronavirus, Speranza: «Aifa procede su sperimentazione Avigan»

L’Unione europea parte con acquisto centralizzato di materiali e dispositivi
Salute 21 Marzo 2020

Dal remdesivir alla clorochina, la “mappa della speranza” contro il Covid19

Non c’è solo il tocilizumab: tanti i farmaci su cui si punta per contrastare l’infezione da coronavirus, in primis gli antivirali. Potrebbero essere autorizzati nel giro di qualche mese. Per i vaccini si punta sull’anticorpo 47D11 allo studio in Germania. Ne abbiamo parlato con la farmacologa e deputata M5S Angela Ianaro: «Sono stati individuati tutti i possibili target sia nell’ambito della replicazione virale che in quello dei meccanismo di entrata e di uscita del virus dalla cellula»
Salute 20 Marzo 2020

Coronavirus, AIOP: «Da ospedali privati 1.300 posti letto di terapia intensiva»

Cittadini: «Siamo al lavoro per fronteggiare l’emergenza in tutte le aree del Paese. Il nostro contributo va dalla gestione dei pazienti contagiati, all’assistenza dei pazienti non-Covid»
Salute 20 Marzo 2020

Coronavirus, ricetta medica via email o con messaggio sul telefono

Il Ministro Speranza: «Un passo avanti tecnologico che rende più efficiente tutto il sistema sanitario nazionale»
Salute 20 Marzo 2020

«Tutte le professioni sanitarie in prima linea sul COVID19, non parlate solo di medici e infermieri». La lettera di Beux (TSRM e PSTRP) alle istituzioni

Il Presidente del Maxi Ordine delle Professioni sanitarie ha scritto a Mattarella, Conte, Speranza, Fico, Casellati. «Se si parla solo di medici e infermieri rischia la tenuta morale e psicologica di una parte dei nostri professionisti sanitari». E aggiunge: «Sono sottoposti allo stesso stress ed esposti allo stesso rischio, ma a differenza dei medici e degli infermieri, quando escono dall’ospedale si sentono sconosciuti o dimenticati»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone