Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 2 Dicembre 2019

Lombardia, ticket gratuiti per forze dell’Ordine e polizia locale. Monti: «Messaggio politico di vicinanza a chi difende la sicurezza»

L’esonero al pagamento delle spese sanitarie, strettamente correlato all’infortunio, sarà esteso per un periodo massimo di un anno a decorrere dal giorno dell’evento traumatico
di Federica Bosco
Salute 2 Dicembre 2019

Ricerca, al San Gerardo di Monza nuovo tomografo per identificare patologie di sistema nervoso centrale, addome, bacino e collo

Questa importante tecnologia, del valore di oltre 1,5 milioni di euro verrà utilizzata, come previsto dalla convenzione stipulata tra le due entità, al 50 per cento per la ricerca ed al 50 per cento per attività clinica
di Federica Bosco
Salute 1 Dicembre 2019

Patto per la salute, CIMO – FESMED: «Senza una vera visione strategica. Servono risorse certe e revisione della gestione finanziaria»

Secondo la federazione sindacale guidata da Guido Quici l'incremento di 2 miliardi di euro appare del tutto insufficiente ad affrontare alcune operazioni: dall’abolizione del superticket agli incrementi contrattuali del personale dirigente sanitario
Salute 29 Novembre 2019

Fragilità, Gianmario Gazzi (CNOAS): «Crisi familiari spesso incidono su salute del bambino»

Alla Conferenza sulla Fragilità nell’ambito del Forum Risk Management l’intervento del presidente del Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali che partecipa al tavolo congiunto con le altre Federazioni sanitarie: «Garantire professionalità sinergiche e adeguate a favore dei cittadini e del loro diritto alla salute»
Salute 29 Novembre 2019

PCDH19, la voce di famiglie e ricercatori: «Speriamo in un trattamento, ma servono tempo e finanziamenti»

La malattia rara provoca attacchi epilettici, ritardi cognitivi, disturbi comportamentali e dello spettro autistico. La presidente della Onlus "Insieme per la ricerca PCDH19": «Colpisce soprattutto le bambine. In Italia le diagnosi sono solo 80»
di Giulia Cavalcanti e Cesare Buquicchio
Salute 29 Novembre 2019

Più della metà dei ragazzi italiani fa uso di sostanze. Villa Von Siebenthal in prima linea contro le dipendenze

A Genzano, la struttura all'avanguardia di Villa Von Siebenthal si studiano i danni delle droghe sul cervello attraverso le risonanze magnetiche
di Federica Bosco
Salute 29 Novembre 2019

La sfida green in sanità: Nuova Villa Claudia diventa eco-sostenibile, è la prima in Italia

La struttura privata, immersa nel verde del Parco di Veio a Roma, ha raccolto l'appello lanciato nel 2015 durante la Conferenza Internazionale sul clima di Parigi con la Health Climate Challenge
Salute 29 Novembre 2019

Aggressioni, Cisl Medici Lazio: «Finalmente convocato Osservatorio regionale su sicurezza operatori sanitari»

Il segretario generale Luciano Cifaldi ed il segretario di Cisl Medici di Roma e Rieti Benedetto Magliozzi: «Speriamo in un documento operativo o una concreta proposta di decreto comprensivo della nostra proposta di fare costituire Asl e Aziende ospedaliere parte civile»
Salute 28 Novembre 2019

#DestinazioneSanità | Lombardia, come tutelare un’eccellenza: istruzioni per l’uso

La nuova puntata del reportage #DestinazioneSanità, in collaborazione con il sindacato CIMO, è dedicata ad uno dei sistemi sanitari più qualificati d’Europa, quello lombardo. Abbiamo visitato gli ospedali, parlato con i medici e incontrato le istituzioni. Quello che ne è emerso è un quadro in chiaroscuro e un libretto di istruzioni dal titolo: come tutelare un’eccellenza
Salute 28 Novembre 2019

Dalla “rifioritura” al ruolo degli Ordini: le novità in materia di fragilità alla prima Conferenza Nazionale

Al Forum Risk Managament l’evento che ha coinvolto giuristi, membri delle istituzioni, professionisti sanitari. Perciballi (Ordine TSRM e PSTRP): «Obiettivo un codice etico comune tra tutte le federazioni delle professioni sanitarie»
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Salute 28 Novembre 2019

Aiop redige 1° bilancio sociale aggregato. Cittadini: «Siamo valore aggiunto per i territori»

Il primo bilancio sociale aggregato delle strutture ospedaliere associate Aiop evidenzia il contributo che l’ospedalità di diritto privato apporta al SSN: il 28,4% delle giornate di degenza e il 26,5% delle prestazioni, a fronte di un’incidenza soltanto del 13,5% sulla spesa ospedaliera pubblica
Salute 27 Novembre 2019

Infezioni correlate all’assistenza e lotta all’antibiotico resistenza, da Napoli la call for ideas per adottare linee guida nazionali

Le infezioni correlate all’assistenza ospedaliera (ICA) sono sempre più causate da batteri resistenti e rappresentano la prima causa di morte per infezioni nel nostro Paese. L’incontro, presso l’ospedale “Antonio Cardarelli” di Napoli, ha acceso i riflettori sull’importanza di una corretta gestione del rischio clinico e del necessario coinvolgimento attivo del paziente nel processo di informazione e prevenzione.
Salute 27 Novembre 2019

Dalle analisi genetiche all’identikit biologico: realtà aumentata, ecco la rivoluzione della medicina legale

L'identikit biologico usato per il caso Gambirasio e le nuovissime tecniche che utilizzano l'umor vitreo per stabilire l'ora esatta della morte, sono solo alcuni dei nuovi strumenti a disposizione del medico legale. Ne parla Marina Baldi, docente di genetica forense presso l’Università eCampus e docente del corso ECM “Sulla scena del crimine. Dalla procedura penale alla genetica forense” organizzato da CONSULCESI CLUB il 29 novembre a Roma
Salute 27 Novembre 2019

Oltre l’80% degli italiani cerca informazioni sulla propria salute. Due su tre si rivolgono alla Rete

Dottor Google è la principale porta di ingresso, ma il medico resta il vero punto di riferimento. I risultati dell'analisi condotta da IQVIA Italia
Salute 27 Novembre 2019

Parkinson, tremori ridotti grazie a onde sonore sul cervello. Lo studio dell’università dell’Aquila

Il 95% dei pazienti coinvolti nello studio ha sperimentato una riduzione sostanziale e immediata del tremore. L'autore principale della ricerca Federico Bruno: «Si tratta di un approccio mini-invasivo che riduce le complicanze e richiede un ricovero più breve rispetto alla stimolazione cerebrale profonda»
Salute 26 Novembre 2019

Forum Risk Management, apre il ministro Speranza: «Carenza medici, superare stagione dei tetti di spesa»

Il Ministro all’annuale Forum di Firenze torna sui risultati della manovra economica: «Il messaggio che la salute torna al centro e che si chiude definitivamente la stagione dei tagli. Fra le cose fatte penso che quella del Superticket abbia un messaggio anche più simbolico»
Salute 26 Novembre 2019

Terremoto Albania, parte l’unità mobile di Sanità di Frontiera e Consulcesi Onlus

L’appello a medici volontari di Consulcesi Onlus: “Situazione critica, servono infermieri, medici di base e psicologi”
Salute 26 Novembre 2019

Attacco respiratorio acuto, Scala (San Donato Arezzo): «Mortale nel 15% dei casi, mancano le unità specializzate»

Ospite del XX Congresso Nazionale di Pneumologia organizzata da AIPO il direttore dell'Unità Operativa di Pneumologia dell’Ospedale San Donato di Arezzo, Raffaele Scala spiega quanto sia importante riconoscere questa patologia: «In assenza di un trattamento questo attacco può mettere in pericolo di vita il paziente»
Salute 26 Novembre 2019

Rare Sibling, Gentile (psicoterapeuta): «La relazione fraterna, tra affetto e conflittualità, rimane preziosa anche nelle difficoltà»

Undici storie che fotografano la vita di fratelli e sorelle dei malati rari in Italia. Dalla survey dell’Osservatorio Malattie Rare sui sibling emerge un bagaglio emotivo caratterizzato da sentimenti a volte ambivalenti e un desiderio di confronto con gli altri molto forte
Salute 26 Novembre 2019

Alzheimer, scoperta la molecola che ‘ringiovanisce’ il cervello e blocca la malattia

Secondo gli scienziati della Fondazione EBRI 'Rita Levi-Montalcini' l'anticorpo A13 avrebbe la proprietà di favorire la nascita di nuovi neuroni contrastando così i difetti che accompagnano le fasi precoci della malattia
Salute 26 Novembre 2019

Farmaci, a Pavia sperimentazione su informatizzazione nella somministrazione ai pazienti a letto

Il Dg dell’ASST di Pavia Michele Brait spiega: «Questo consente una riduzione dell’errore, della tracciabilità della malattia, somministrazione di farmaci monodose con un valore aggiunto in termini di risparmio economico per quanto riguarda scaduti, scarti»
di Federica Bosco
Salute 26 Novembre 2019

World Prematurity Day, il gotha della Neonatologia a Napoli. Raimondi (Federico II): «Formazione decisiva»

Più di 400 esperti provenienti da 45 Paesi per confrontarsi su innovazione e tecnologia nella presa in carico dei neonati prematuri
Salute 25 Novembre 2019

Antibiotici in Italia: uso inappropriato nel 30% delle prescrizioni. Li Bassi (Aifa): «Educare e informare operatori e pazienti»

Il direttore generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), Luca Li Bassi, in occasione del Rapporto 'L'uso degli antibiotici in Italia 2018', commenta i dati negativi sulla ricerca: «Non ha trovato gli incentivi giusti per poter avanzare. Un quadro generale che ci impone di fare un uso attento degli antibiotici che abbiamo»
Salute 25 Novembre 2019

Malattie rare, il ruolo del “Sibling”. Bartoli (Omar): «Hanno una marcia in più, molti si dedicano alle professioni del sociale»

La survey dell’Osservatorio Malattie Rare ha dato voce e visibilità ai genitori dei pazienti e ai Sibling, fratelli e sorelle di bambini o adulti affetti da malattia rara. «È emersa una situazione molto sfaccettata che dipende anche dalla gravità della patologia»
Salute 25 Novembre 2019

Santobono-Pausillipon, Zampa (Sottosegretario Salute): «Eccellenza del Sistema sanitario da aiutare e sostenere»

Il sottosegretario, nel visitare la struttura napoletana, ha voluto anche portare la propria solidarietà all’infermiere oggetto di aggressione fisica lo scorso settembre
Salute 25 Novembre 2019

Al via il 14° Forum Risk Management. Giannotti: «Ministro lancerà tavolo permanente con le professioni sanitarie»

“La sanità che cambia” è il titolo dell’edizione di quest’anno che si svolge alla Fortezza di Basso di Firenze e che vedrà oltre 1300 relatori. Tra le novità la prima Conferenza nazionale della fragilità
Salute 25 Novembre 2019

L’ospedale del futuro nasce in Lombardia, Monti (Comm. Sanità): «Investiamo in automazione per ridurre sprechi»

Regione Lombardia ha deciso di investire 202 milioni di euro nella sanità per sostituire apparecchiature e riqualificare strutture. Il Presidente della Commissione Sanità Emanuele Monti: «Per ridurre i tempi di attesa abbiamo inserito un nuovo tipo di negoziazione con il privato accreditato per definire, all’interno del loro budget, una parte dedicata all’attività con il più lungo tempo di attesa»
di Federica Bosco
Salute 25 Novembre 2019

Giornata contro la violenza sulle donne, Magi (OMCeO Roma): «Inasprire pene e non sottovalutare denunce»

A gennaio evento dell’Ordine dei Medici di Roma coordinato dalle consigliere Rosa Maria Scalise e Cristina Patrizi, alla presenza del presidente e dell’intero Consiglio
Salute 25 Novembre 2019

Giornata contro la violenza sulle donne, le ostetriche: il 30% dei maltrattamenti ha inizio in gravidanza

Aumentano negli ultimi cinque anni le violenze sessuali denunciate: 4.886 unità nel 2018, con una crescita del 5,4% sul 2017. La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO): «Ostetriche da sempre sentinelle di episodi di violenza»
Salute 25 Novembre 2019

Congresso FederAnziani, Mangiacavalli (FNOPI): «Serve infermiere di famiglia per assistenza cronicità»

Secondo gli ultimi dati Eurostat l’Italia è già al primo posto nel 2018 in Europa per percentuale di over 65. Barbara Mangiacavalli Federazione Nazionale degli Infermieri (FNOPI): «La priorità per il futuro è l’istituzione della figura dell’infermiere sul territorio, analoga a quella del medico di medicina generale»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone