Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 10 Dicembre 2019

Hello Kitty celebra il compleanno alla Casa pediatrica del Fatebenefratelli Sacco. Bernardo (direttore): «Gioco terapeutico»

Sanrio ha festeggiato questa mattina il compleanno di Hello Kitty con i piccoli degenti della Casa Pediatrica dell’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano. In dono i peluche dell’esclusiva Instagram friendly, realizzata per le celebrazioni che hanno avuto luogo in tutta Europa
di Federica Bosco
Salute 9 Dicembre 2019

Nasce in Sicilia il primo ambulatorio “Piuma” del Sud Italia. Arena (SSR Messina): «Così aiutiamo i bambini prematuri»

Il Presidente della SSR (Società Servizi Riabilitativi) di Messina, Mimmo Arena: «Sono state le nostre terapiste a proporre che il Piuma fosse realizzato in Sicilia, in SSR. Stiamo rivolgendo le nostre attenzioni sempre più verso un’assistenza specialistica e personalizzata in funzione delle singole patologie»
Salute 9 Dicembre 2019

Ricerca, pochi fondi ma tante eccellenze. Leonardi (Carlo Besta): «Qui è difficile ma vale la pena restare»

Insignita del premio 100 eccellenze italiane, la ricercatrice Matilde Leonardi racconta la sua esperienza: «Da più di 30 anni mi occupo di ricerca sulla disabilità in Italia e nel mondo»
Salute 9 Dicembre 2019

Disuguaglianze sanitarie, fuga dei cervelli e numero chiuso: medici italiani chiedono su The Lancet più ricerca in SSN

I suggerimenti dei ricercatori al Governo italiano dalle pagine della prestigiosa rivista scientifica. Tra i promotori medici di ISBEM, SIMA, SISPED, CNR e diverse Università
Salute 6 Dicembre 2019

Italiani sempre più vecchi. Censis: «Non autosufficienti in crescita: +25% in 10 anni». Aumenta ricorso al privato

Pubblicato il 53esimo Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese. Su 100 prestazioni rientranti nei LEA che i cittadini hanno provato a prenotare nel pubblico, quasi un terzo è finito nella sanità a pagamento. FNOMCeO: «Ancora troppe disuguaglianze in sanità»
Salute 6 Dicembre 2019

Sanità, Filippo Anelli (FNOMCeO): «Ricetta di Speranza giusta per rilanciare SSN»

Pieno appoggio della Federazione degli Ordini dei Medici alle proposte del Ministro su personale, specializzandi e retribuzioni. Il Presidente Filippo Anelli non arretra sulle competenze del medico dopo il botta e risposta con Alessandro Beux: «Il Codice Deontologico parla chiaro: il medico esercita attività basate sulle competenze, specifiche ed esclusive»
Salute 6 Dicembre 2019

Napoli, l’ospedale Cardarelli annuncia l’inizio di una nuova era: «A breve un piano per gestire il sovraffollamento»

Dopo il caso “barelle” il direttivo promette un cambio di rotta. Intervista al dg Giuseppe Longo e al direttore sanitario Giuseppe Russo: «Formazione sempre in primo piano»
Salute 6 Dicembre 2019

Premio 100 eccellenze italiane al chirurgo che salvò Noemi dai proiettili della camorra

Tra i giurati il segretario FIMMG, Silvestro Scotti: «Napoli non è solo terra di aggressioni ai medici». Il premio ha individuato 100 protagonisti della migliore Italia, in virtù del prezioso contributo per la crescita del Paese
Salute 6 Dicembre 2019

L’oncologia tra le 100 eccellenze italiane, premiato l’Istituto Tumori Pascale di Napoli

A ritirare il premio Franco Maria Buonaguro, direttore della UOC Biologia Molecolare e Oncogenesi Virale: «Progressi con la chirugia robotica, ma anche immunoterapia, radioterapia e il cyber-knife»
Salute 6 Dicembre 2019

Emofilia, successo per prima terapia genica. La responsabile dello studio: «Sufficiente una trasfusione ogni 3 anni e mezzo»

«Si tratta di una tecnica estremamente delicata e complessa - ha spiegato la professoressa Flora Peyvandi - ed è la prima volta che si impiega in Italia per curare l’emofilia. Il primo paziente trattato, a quattro settimane di distanza dall’infusione, si trova in buone condizioni di salute»
di Federica Bosco
Salute 6 Dicembre 2019

Diritti, Gemma Brandi (psichiatra): «Non abbandoniamo i fragili: ecco come la ‘coazione gentile’ fa rifiorire i deboli»

L’esperta di salute mentale spiega a Sanità Informazione il senso del ‘contratto di rifioritura’, nucleo di azioni per dare sostegno alle persone più in difficoltà: «Amministrazione di sostegno e TSO per non lasciare le persone al loro destino»
Salute 5 Dicembre 2019

Endowiki e Ambulatorio Virtuale: le soluzioni digitali di Ame. Agrimi: «Qualità e innovazione per medici e pazienti»

I due progetti innovativi in ambito assistenziale di Ame offrono vantaggi a professionisti e utenti: «I pazienti beneficiano di un ambiente qualificato in cui lo scambio di dati sensibili e personali avviene in tutta sicurezza; i medici possono garantire la continuità della cura al di fuori dell’ambulatorio fisico» ha spiegato la Responsabile Sanità Digitale di Ame Daniela Agrimi a Sanità Informazione
Salute 5 Dicembre 2019

Merck premia la tecnologia e l’innovazione per migliorare il benessere psicofisico dei pazienti con sclerosi multipla

A Milano la quarta edizione del premio Merck in neurologi dedicato a questa grave patologia. Mancardi (SIN): «I pazienti possono continuare ad avere una vita sociale senza dover rimanere confinati in casa. Questo dipende dal grado di disabilità del paziente, ma la tecnologia è utile nelle fasi lievi»
di Federica Bosco
Salute 5 Dicembre 2019

Narcolessia: ecco le Red flags per riconoscere i “campanelli d’allarme”

Dal progetto sulle ‘Red Flags’ emerge una scarsa conoscenza della narcolessia, sia per il medico che per il paziente. «Sonnolenza, pubertà precoce e rapido aumento di peso nei bambini sono spesso segni evidenti di narcolessia» ha spiegato il Professor Giuseppe Plazzi, Presidente AIMS
Salute 5 Dicembre 2019

Italiani troppo poveri per acquistare farmaci: 473mila le persone che non riescono a curarsi

Ogni persona spende, in media, 816 euro l'anno per curarsi, mentre i poveri solo 128. La denuncia Fondazione Banco Farmaceutico onlus
Salute 5 Dicembre 2019

Medicina di genere, una vittoria dei Comitati unici di Garanzia. Garavaglia (CUG): «Tutti gli ospedali dovranno avere dei percorsi dedicati»

«I CUG si sono riuniti in rete e negli ultimi dieci anni hanno lavorato per far sì che la medicina di genere diventasse un argomento di cui la sanità doveva occuparsi» ha sottolineato la presidente Barbara Garavaglia
di Federica Bosco
Salute 4 Dicembre 2019

Diabete, Federfarma: “Monitoraggio in farmacia conferma scarsa aderenza alla terapia”

Testimonial dell'iniziativa è il noto attore e doppiatore Pino Insegno: "Giusto che le persone che hanno una certa notorietà e credibilità aiutino a diffondere la prevenzione. Anche io ho paura di fare le analisi, ma spesso sono utili per evitare un domani una spesa maggiore, sia per noi che per lo Stato".
Salute 4 Dicembre 2019

Costruito il primo neurone artificiale, servirà a combattere l’Alzheimer

In silicio, il neurone hi-tech risponde ai segnali del sistema nervoso e segna un passo in avanti verso la possibilità di riparare circuiti nervosi e ripristinare funzioni perdute
Salute 4 Dicembre 2019

Epatite C, in Italia 146mila tossicodipendenti da diagnosticare. Screening aumentati del 20% con progetto HAND

I risultati del progetto HAND patrocinato da SIMIT, FeDerSerD, SIPaD e SITD, sono stati presentati a Roma. Stella (SITD): «Oggi con i nuovi farmaci è possibile guarire dall'epatite C»
Salute 3 Dicembre 2019

In 8 anni 2 miliardi e 42800 lavoratori in meno nella sanità italiana: i dati del rapporto UPB

Nel rapporto “Lo stato della sanità in Italia” elaborato dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio i dati evidenziano il calo del personale, in particolare degli infermieri. Inoltre «l'aumento del costo delle prestazioni specialistiche a compartecipazione contribuisce a spostare la domanda verso il privato, con l'ingresso di nuovi attori e il rafforzamento di quelli esistenti»
Salute 3 Dicembre 2019

A Milano il primo ospedale ‘rosa’ d’Italia, il Macedonio Melloni: dallo sviluppo puberale alla menopausa, tanti servizi per la salute della donna

La struttura nasce con il supporto di Fondazione Onda, da sempre attenta al tema della medicina di genere. Gallera (Assessore al Welfare Lombardia): «Le donne hanno reazioni diverse ai farmaci, hanno problematiche differenti da quelle degli uomini e se vogliamo curarle ed accompagnarle nel loro percorso di vita in maniera ottimale, dobbiamo mettere in campo misure diverse»
di Federica Bosco
Salute 2 Dicembre 2019

Campania, Graziano (Comm. Sanità): «Ecco come siamo usciti dal commissariamento. Aggressioni, lavorare su videosorveglianza»

Intervista al presidente della Commissione Sanità del Consiglio Regionale, Stefano Graziano: «Da oggi più assistenza ai nostri cittadini. Avanti anche con la lotta alle aggressioni negli ospedali e ad una riprogrammazione degli accessi alle facoltà di Medicina»
Salute 2 Dicembre 2019

Antibiotici, l’uso inappropriato nei bambini può provocare obesità, asma e allergie

Lo rivela Laura Reali, pediatra di famiglia e referente dell’Associazione culturale pediatri, in occasione della presentazione del rapporto AIFA su ‘L’uso degli antibiotici in Italia 2018‘, presentato a Roma
Salute 2 Dicembre 2019

Lombardia, ticket gratuiti per forze dell’Ordine e polizia locale. Monti: «Messaggio politico di vicinanza a chi difende la sicurezza»

L’esonero al pagamento delle spese sanitarie, strettamente correlato all’infortunio, sarà esteso per un periodo massimo di un anno a decorrere dal giorno dell’evento traumatico
di Federica Bosco
Salute 2 Dicembre 2019

Ricerca, al San Gerardo di Monza nuovo tomografo per identificare patologie di sistema nervoso centrale, addome, bacino e collo

Questa importante tecnologia, del valore di oltre 1,5 milioni di euro verrà utilizzata, come previsto dalla convenzione stipulata tra le due entità, al 50 per cento per la ricerca ed al 50 per cento per attività clinica
di Federica Bosco
Salute 1 Dicembre 2019

Patto per la salute, CIMO – FESMED: «Senza una vera visione strategica. Servono risorse certe e revisione della gestione finanziaria»

Secondo la federazione sindacale guidata da Guido Quici l'incremento di 2 miliardi di euro appare del tutto insufficiente ad affrontare alcune operazioni: dall’abolizione del superticket agli incrementi contrattuali del personale dirigente sanitario
Salute 29 Novembre 2019

Fragilità, Gianmario Gazzi (CNOAS): «Crisi familiari spesso incidono su salute del bambino»

Alla Conferenza sulla Fragilità nell’ambito del Forum Risk Management l’intervento del presidente del Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali che partecipa al tavolo congiunto con le altre Federazioni sanitarie: «Garantire professionalità sinergiche e adeguate a favore dei cittadini e del loro diritto alla salute»
Salute 29 Novembre 2019

PCDH19, la voce di famiglie e ricercatori: «Speriamo in un trattamento, ma servono tempo e finanziamenti»

La malattia rara provoca attacchi epilettici, ritardi cognitivi, disturbi comportamentali e dello spettro autistico. La presidente della Onlus "Insieme per la ricerca PCDH19": «Colpisce soprattutto le bambine. In Italia le diagnosi sono solo 80»
di Giulia Cavalcanti e Cesare Buquicchio
Salute 29 Novembre 2019

Più della metà dei ragazzi italiani fa uso di sostanze. Villa Von Siebenthal in prima linea contro le dipendenze

A Genzano, la struttura all'avanguardia di Villa Von Siebenthal si studiano i danni delle droghe sul cervello attraverso le risonanze magnetiche
di Federica Bosco
Salute 29 Novembre 2019

La sfida green in sanità: Nuova Villa Claudia diventa eco-sostenibile, è la prima in Italia

La struttura privata, immersa nel verde del Parco di Veio a Roma, ha raccolto l'appello lanciato nel 2015 durante la Conferenza Internazionale sul clima di Parigi con la Health Climate Challenge
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...