Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 6 Aprile 2018

In Italia gli ordini di cibo sano a domicilio aumentano del 123%. Dalla quinoa al poke, l’healthy food che ci facciamo consegnare a casa

5mila chili di frutta e 18mila chili di insalata. Non solo pizza e panini: il food delivery è sempre più ricco e più sano. I dati dell’osservatorio Just Eat
Salute 6 Aprile 2018

Salute e alimentazione, Marco Sani (medico): «Non è importante solo perdere peso, ma seguire stili di vita corretti»

Al via il secondo Congresso Nazionale di Medicina e Pseudoscienza dove la scienza, i media e il web si incontrano. Il congresso coinvolge trenta relatori tra medici, biologi e divulgatori scientifici, tra bufale da sfatare e consigli da seguire per vivere in salute
Salute 6 Aprile 2018

Presa in carico cronicità: i sistemi innovativi di Iniziativa Medica Lombarda, la più grande cooperativa di MMG

È la cooperativa di medici di famiglia più grande d’Italia. Riunisce 700 camici bianchi che hanno in carico oltre un milione di cittadini lombardi. Un terzo dei quali è affetto da patologie croniche. Si chiama Iniziativa Medica Lombarda (IML) e sabato 7 aprile inaugura la sua nuova sede centrale con un innovativo Centro Servizi per la presa […]
Salute 5 Aprile 2018

Mirko De Maldè (COO Lynkeus): «Come proteggere i nostri dati sanitari? Con la blockchain»

L’intervista all'esperto a margine di un evento di Wired: «Questa tecnologia consentirà a medici e pazienti di tracciare le informazioni personali per migliorare diagnosi, cure e terapie»
Salute 5 Aprile 2018

Modafferi (Garante Privacy): «Vi spiego perché la tutela dei dati va regolamentata. Il giuramento di Ippocrate non basta»

Dalle novità introdotte dal nuovo Regolamento europeo sulla privacy ai rischi dei social network, il Dirigente del Dipartimento libertà pubbliche e sanità del Garante della Privacy, spiega a Sanità Informazione il ruolo dell’autorità nella protezione dei dati sensibili nel contesto sanitario   
Salute 5 Aprile 2018

Ma social e hacker ci rubano anche i dati sanitari? Parla la Polizia

L’intervista a Nunzia Ciardi, Direttore della Polizia Postale: «Italia a macchia di leopardo, occorrono più investimenti. Strutture sanitarie e i loro dati sono sicuramente target appetibili per i cyber attacchi»
Salute 5 Aprile 2018

Andrea Cecconi (ex M5S): «Da infermiere a deputato, dico che il contratto non va bene. In Parlamento porterò le nostre istanze»

Eletto nel collegio di Pesaro, è uno dei due rappresentanti di categoria presenti in Parlamento. Per ora è iscritto al Gruppo Misto dopo il caso restituzioni. Ma ha le idee chiare: «Sanità assente dal dibattito politico, nostro Paese non può permetterselo». Poi sul decreto Lorenzin: «Vaccinazione fondamentale, ma serve condivisione e non forzature»
Salute 4 Aprile 2018

Che cos’ha Cicciobello? Il morbillo. Ed è subito polemica

«Il morbillo non è un gioco» così Walter Ricciardi, Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità e Roberto Burioni, noto medico pro-vax, prendono le distanze dal nuovo prodotto da 'Giochi Preziosi' che ha lanciato sul mercato il famoso bambolotto coperto da bollicine rosse. «Da sempre i bambini giocano al medico e al dottore», si difende l'azienda italiana
Salute 4 Aprile 2018

Crisi di coppia? È colpa dei disturbi del sonno. Enrico Brunello (AIPAS): «Russamenti e apnee mettono a dura prova la convivenza»

«Chi dorme accanto ad un paziente affetto da Osas finirà per soffrire di un disturbo del sonno indotto». Il punto di vista del Presidente dell’Associazione Italiana Pazienti con Apnee del Sonno
di Isabella Faggiano
Salute 3 Aprile 2018

Comunicazione medico-paziente, il Professor Michele Cassetta: «È momento di cura, il ‘medichese’ non serve»

Sentenza della Suprema Corte di Cassazione stabilisce risarcimento per i familiari di un paziente deceduto che non aveva compreso bene il linguaggio del dottore. «Curare l’ambiente, dosare le parole, ascoltare le emozioni della persona», questi i consigli dell’esperto
Salute 3 Aprile 2018

Tumori, Domenico Alvaro (Sige): «Nel 2030 quelli alle vie biliari supereranno colon e polmone»

«Serve una maggiore prevenzione, l’arma più efficace per sconfiggere questi nuovi nemici». L'appello del Professore di gastroenterologia dell’Università Sapienza di Roma e nuovo Presidente della Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva
di Isabella Faggiano
Salute 3 Aprile 2018

Salute digitale, ecco i corsi per affrontare il dottor Google. Lenzi (Meyer): «I ragazzi ci dicono come distinguere fake news da notizie vere»

Il progetto europeo IC Health si concentra su bambini, adolescenti, donne in attesa e in allattamento, persone con diabete di tipo 1 o 2. Il diabetologo: «Sarà un percorso a ostacoli per individuare le notizie vere da quelle false dando però nello stesso tempo delle informazioni utili». Il sito sarà pronto dopo l’estate
Salute 30 Marzo 2018

Il cioccolato fa bene ai bambini? I 5 consigli della pediatra ai genitori per una Pasqua golosa e in salute

In occasione della festività all’insegna delle uova di cioccolato, ecco una serie di consigli ai genitori per dare ai bambini il giusto tipo di cioccolato, nelle dosi adeguate e all’età più corretta
Salute 30 Marzo 2018

Psoriasi, Clara De Simone (Dermatologa): «Non è solo malattia della pelle, può nascondere altro»

«Le malattie della pelle non hanno implicazioni solo di tipo estetico: possono essere la spia di altre problematiche ed impattano notevolmente sulla qualità di vita di chi ne soffre». L’intervista alla professoressa Clara De Simone
Salute 30 Marzo 2018

Piero Angela: «La scienza è una e non è democratica. Occorre distinguere i fatti dalle opinioni»

«Credere alla medicina d’illusione è più facile, siamo umani e fa parte della nostra natura. Ma con la salute non si scherza: è bene informarsi correttamente e rivolgersi a medici competenti» l’intervista al celebre divulgatore scientifico
Salute 29 Marzo 2018

Medicina generale, firmato Acn: arretrati da 4mila a 9mila euro. Fimmg: «Siamo riferimento per salute cittadini»

Coinvolti circa 64mila medici, dei quali 45mila medici di famiglia. Tra i punti chiave la velocizzazione dell'accesso alla professione dei giovani medici e l'aumento dell'intensità assistenziale attraverso diagnostica di primo livello negli studi. Scotti: «Resta il nodo delle borse di studio»
Salute 29 Marzo 2018

Specialisti ambulatoriali rinnovano Acn. Magi (Sumai): «Riconosciuto ruolo importante negli obiettivi prioritari di politica sanitaria nazionale»

Saranno coinvolti nel piano nazionale cronicità, nel piano vaccinale, l’accesso improprio ai PS, il governo delle liste d’attesa. Soddisfazione da parte del segretario del sindacato maggiormente rappresentativo della categoria  
Salute 28 Marzo 2018

Sanità, Pediatri firmano Accordo collettivo. Biasci (Fimp): «In media 800-900 euro in più»

Il testo prevede un ruolo più attivo dei professionisti nell'assistenza dei pazienti cronici e facilitazioni per l'ingresso di giovani pediatri nella professione. Ora tocca alle regioni sviluppare gli obiettivi prioritari
Salute 28 Marzo 2018

«Psoriasi: scopri la tua pelle e ritrova la libertà». Al via la nuova campagna “Chiedi al tuo dermatologo”

L’iniziativa, promossa da Novartis e patrocinata da A.DI.PSO., ADOI e SIDeMaST, invita i pazienti a rivolgersi al dermatologo per chiedere nuove risposte per la propria pelle
Salute 28 Marzo 2018

OMCeO Roma, pubblicato il bando per i Delegati ordinistici. Magi: «Per la prima volta l’Ente va sul territorio»

Avranno il compito di essere punto di riferimento per i cittadini e per i colleghi che intenderanno segnalare direttamente all'Ordine di Roma eventuali criticità. Obiettivo rinsaldare il rapporto medico-paziente
Salute 28 Marzo 2018

Alzheimer, è italiana la ricerca che dà speranza: scoperto ruolo della dopamina nei meccanismi della memoria

Studio pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease e firmato dall’italiana Annalena Venneri. La scoperta potrebbe rivoluzionare sia la diagnosi precoce, sia le terapie per questa forma di demenza
Salute 27 Marzo 2018

Vamping, Nobili (neuropsichiatra): «Attenti alle luci del pc, alterano melatonina»

«In aumento gli adolescenti deprivati di sonno, incapaci di affrontare gli impegni quotidiani». Così Lino Nobili, responsabile del centro di Medicina del Sonno dell’ospedale Niguarda di Milano
di Isabella Faggiano
Salute 27 Marzo 2018

Carenza medici, Anaao: «35mila specialisti via nei prossimi cinque anni». Biasci (FIMP): «Pediatri a rischio, servono risorse e strutture»

Studio rivela: dai cardiologi ai ginecologi, dieci specializzazioni a rischio estinzione. Palermo: «Aumentare le borse di studio o far accedere i giovani medici al Ssn dopo la laurea». Il Presidente della Federazione dei pediatri chiede al futuro Ministro della Salute una «programmazione seria»
di Giovanni Cedrone e Serena Santi
Salute 26 Marzo 2018

Guerra (da ridere) tra medici di Roma Nord e Roma Sud. La sanità secondo gli Actual

Il duo comico improvvisa ai nostri microfoni un esilarante siparietto incentrato su fake news, paure, usi e costumi di chi lavora in sanità e di chi vi si rivolge per curarsi
Salute 26 Marzo 2018

Salute e innovazione, Umberto I all’avanguardia. Il Direttore sanitario: «Grandi novità per rendere ancor più eccellenti i servizi»

«Il nostro è un perenne rinnovamento perché stare al passo con i tempi significa mettersi in discussione cambiare volto quando c’è la necessità», dichiara Ferdinando Romano
Salute 26 Marzo 2018

Consiglio Fnomceo, Anelli convoca Stati generali professione medica: «Coinvolgiamo società civile e decidiamo il nostro destino»

Il presidente denuncia le disuguaglianze nella salute tra nord e sud: «Come medico non posso accettare che un milione e duecentomila italiani abbiano rinunciato a una terapia o a un esame diagnostico perché non potevano permetterselo». Nel suo discorso un passaggio contro la violenza agli operatori sanitari e contro il ‘gender gap’ che penalizza ancora le colleghe donne
Salute 22 Marzo 2018

Ore in palestra e infiniti allenamenti sfiancanti? In realtà per stare bene bastano meno di 10 minuti

Una ricerca pubblicata sul Journal of the American Heart Association dimostra che anche spalmare pochi minuti di attività fisica in diversi momenti della giornata assicura importanti benefici per la salute e riduce il rischio di malattie
Salute 22 Marzo 2018

Giornata Mondiale Acqua, Lucentini (Iss): «Rubinetto o bottiglia, quelle italiane sono sicure. Beviamo in tranquillità»

Il direttore del Reparto Igiene Acque Interne dell’Istituto Superiore di Sanità rassicura dopo la ricerca che ha individuato microplastiche in alcune marche straniere: «Sistemi di controllo e dati di riscontro epidemiologico affermano il contrario»
Salute 21 Marzo 2018

Tecnologia in medicina: all’Umberto I è arrivato Heart Navigator per ‘esplorare’ il cuore senza aprire il torace

Uno strumento all’avanguardia per l'impianto percutaneo di valvole cardiache donato dalla Fondazione Roma al Policlinico universitario. «Un grande contributo che permetterà all’ospedale di migliorare la qualità degli interventi e della formazione dei giovani medici» spiega Eugenio Gaudio, Rettore dell’Università Sapienza
Salute 20 Marzo 2018

Aggressioni ai medici, Antonio Magi (OMCeO Roma): «Servono protocolli di comportamento per prevenire atti di violenza»

Il presidente dell’Ordine di Roma chiede che venga applicata una vecchia circolare del ministero: «Il medico o il sanitario non devono lavorare da soli ma sempre insieme ad altri». E auspica la presenza in sala visite di un mediatore culturale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

IN DIRETTA ALLE 11-30. La Farmacia dei servizi presidio di prossimità: nuovi modelli di assistenza territoriale

Per affrontare sfide quali l’invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento delle malattie croniche, la farmacia è un presidio sanitario fondamentale, anello di congiunzio...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.