Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 20 Giugno 2018

Al Policlinico Gemelli nasce il primo giardino pensile terapeutico d’Italia e la chemio esce dall’ospedale

Dedicato alle pazienti del Dipartimento della Salute della Donna e del Bambino, offre un nuovo modo di curare con e nella natura. All’area dedicata alla chemioterapia, si affiancano percorsi sensoriali e aree di meditazione. Inaugurato inoltre un Centro di Farmacologia Clinica di Genere dedicato alle sperimentazioni cliniche oltre che alla cura delle malattie oncologiche delle donne | GUARDA LE IMMAGINI
Salute 20 Giugno 2018

Malattie rare, Bruno Dallapiccola (Bambino Gesù): «Analisi genomiche sono il futuro. Finalmente risposte concrete»

«Con i test genetici le patologie ereditarie possono essere diagnosticate prima della nascita» l’intervista al genetista di fama mondiale e Direttore scientifico dell’Ospedale della Santa Sede
Salute 19 Giugno 2018

Tumori, Amadori (AIL): «Immunoterapia e Car-T stanno rivoluzionando la cura di leucemie, linfomi e mielomi»

«Nuove cure che colpiscono in maniera selettiva le cellule tumorali risparmiando le cellule normali, un altro orizzonte rispetto alla chemioterapia» così Sergio Amadori, Presidente dell’Associazione italiana contro le leucemie
Salute 19 Giugno 2018

Ex specializzandi, a Firenze arrivano i rimborsi ai medici e nuove interpretazioni giuridiche riaprono i termini della prescrizione

Consulcesi, network legale leader in ambito sanitario, giovedì 21 giugno, consegnerà a Firenze gli assegni ai medici fiorentini e delle altre province toscane. Tra i relatori Federico Gelli, Responsabile del Rischio in Sanità di Federsanità Anci
Salute 18 Giugno 2018

Vaccini, il Ministro Grillo: «Mai stata contro. Sono presidio fondamentale di prevenzione»

«Qualunque titolo di giornale che abbia riportato il contrario ha detto il falso», chiarisce l’esponente M5S. Sulle liste d’attesa: «Ordinare materia per farla funzionare»
Salute 18 Giugno 2018

QI, studio norvegese: figli meno intelligenti dei padri? Marina de Tommaso (SIPF): «Intelligenza non cala, si trasforma»

«I cambiamenti non depotenziano i neuroni ma li trasformano permettendogli di adattarsi a diversi approcci cognitivi». Così risponde la Presidente della Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive commentando la ricerca nordeuropea che dimostra un calo di "quoziente intellettivo" nelle generazioni odierne
Salute 18 Giugno 2018

Sanità, le sfide di Paola Boldrini (PD): «Medicina di genere e malattie rare tra le priorità. Ministro Grillo difenda salute pubblica»

La senatrice democratica annuncia una proposta di legge sulla fibromialgia. E si dice pronta ad un’opposizione costruttiva sui temi sanitari: «Quando c’è un problema da risolvere si devono superare anche i colori politici»
Salute 18 Giugno 2018

Ostetricia: quando gli uomini sono una minoranza. Le storie di due professionisti al vertice di un mestiere ‘rosa’

Elio Lopresti e Michele Trinchese sono 2 dei 300 ostetrici italiani a fronte di 22mila donne che svolgono la professione. «Una scelta in controtendenza ma non ci sentiamo discriminati, anzi»
di Isabella Faggiano
Salute 15 Giugno 2018

Untore HIV Ancona, lo psichiatra: «Forse meccanismo di negazione della malattia, ma non psichiatrizziamo tutto»

Sieropositivo che ha avuto rapporti non protetti con 200 persone è stato arrestato con l’accusa di lesioni gravissime dolose. Bernardo Carpiniello, Presidente della Società Italiana di Psichiatria: «Non mi stupirei se una valutazione clinica rivelasse l’assenza di un disturbo mentale. C’è una cultura anti-medica che si sta diffondendo sempre di più»
Salute 15 Giugno 2018

Contratto medici, Quici (CIMO): «Aran ci propone copia e incolla del comparto sanità. Ma noi non firmeremo testi peggiorativi»

Il Presidente del sindacato si dice ‘arrabbiato’ per l’andamento delle trattative sul rinnovo contrattuale. E spiega: «Lo Stato ha incluso le risorse nel Fondo sanitario nazionale mentre le regioni hanno utilizzato queste risorse per altri scopi»
Salute 15 Giugno 2018

Liste d’attesa, il Ministro Grillo chiede informazioni alle Regioni: «Presto piano nazionale per abbattere i tempi»

Nella circolare richieste su accesso alle prestazioni sanitarie, massima trasparenza e sicurezza delle cure, equità e uniformità in tutta Italia, nessun onere aggiuntivo per gli assistiti, controllo puntuale del corretto svolgimento della libera professione da parte dei medici. Il Ministro su Fb: «Basta con la vergogna di ottenere una mammografia dopo 13 mesi»
Salute 15 Giugno 2018

Carenza MMG, le proposte dei Giovani Medici al Ministro Grillo: «Formazione accademica per i medici di base e borse ad hoc»

Il Dipartimento di Medicina Generale della SIGM ha elaborato un documento in cinque punti: tra questi facilitazioni in termini di graduatoria per chi si è formato in un’area carente e possibilità per i corsisti di esercitare
Salute 15 Giugno 2018

Scienza e salute, Alberto Angela: «La speranza per il futuro? Vivere meglio e più a lungo»

Il celebre conduttore televisivo premiato per il successo del programma Rai ‘Meraviglie’: «L’Italia crede nella cultura, è una presa d’atto incoraggiante»
di Serena Santi e Viviana Franzellitti
Salute 14 Giugno 2018

World Blood Donor Day, l’appello di Giulia Grillo: «Donare il sangue regalo per chi riceve e arricchimento per chi dona»

In un video il messaggio del Ministro: «Come ministro e come medico mi unisco a tutti coloro che oggi esprimono profonda gratitudine ai donatori italiani e alle loro associazioni»
Salute 14 Giugno 2018

Pediatria, Congresso SIP. Il Presidente Villani: «Tasso mortalità infantile in Italia tra i più bassi al mondo»

Infanzia e adolescenza sotto osservazione per 6 giorni e a 360 gradi. Il Presidente della Società di Pediatria: «Una festa per ricordare quanto sia importante fare rete per poter vincere le sfide»
Salute 14 Giugno 2018

Sanità, i dati choc del sondaggio Anaao: due medici su tre denunciano aggressioni

Camici bianchi sempre più nel mirino secondo l’indagine condotta su un campione di iscritti al sindacato: il 66,19% riferisce aggressioni verbali mentre il 33,81% fisiche. La percentuale si incrementa al 72,1% nel Sud e nelle Isole. Record in psichiatria e Pronto soccorso
Salute 14 Giugno 2018

‘Vuoi dimagrire? Ti do un consiglio…’ Troiano (ANDID): «Attenzione agli abusivi, con la salute non si scherza»

Il monito delle Presidente uscente dell’Associazione nazionale Dietisti: «Per guidare le scelte alimentari bisogna avere una formazione professionale frutto di anni di studio»
Salute 14 Giugno 2018

Malattie degenerative, le proprietà del CBD. Russo (ICCI): «Allevia sintomi di epilessia, cancro e Alzheimer»

Uno dei massimi esperti a livello mondiale di cannabis terapeutica spiega ai nostri microfoni quali sono le proprietà di uno dei principali principi attivi e cosa ci si aspetta dalla ricerca
di Arnaldo Iodice - Inviato ad Atene (Grecia)
Salute 14 Giugno 2018

Economia e sanità, Armando Siri (Lega): «Serve la Flat tax per far crescere il Pil. Solo così potremo liberare risorse per l’SSN»

Il senatore e sottosegretario alle Infrastrutture, esperto di temi economici, sottolinea: «Oggi abbiamo 12 milioni di persone sotto psicofarmaci, abbiamo una malattia dell’animo, la depressione, la malattia del non intravedere un futuro. Chi ha responsabilità di governo deve lavorare per dare prospettive di futuro e di domani a tutti gli italiani»
Salute 13 Giugno 2018

Malattia di Lyme: tutta colpa di una zecca. L’intervista a Giusto Trevisan (Presidente GISML)

«Rimuovere l'animale dalla cute, ed iniziare la terapia antibiotica. Se non diagnosticata correttamente, può cronicizzarsi e causare danni a livello neurologico, cardiaco e articolare». Queste le indicazioni del Presidente del Gruppo Italiano di Studio sulla Malattia di Lyme per affrontare una patologia insidiosa di cui si parla poco
Salute 13 Giugno 2018

Lazio, protesta dei lavoratori della sanità privata a Montecitorio. Cgil, Cisl e Uil: «Rinnovo contratto o sciopero»

I sindacati confederali chiedono che non ci siano lavoratori di serie A e di serie B. L’assessore D’Amato: «Ogni professionista deve avere le medesime opportunità e tutele». Faroni (Aiop Lazio): «Stop a disparità di trattamento tra le varie regioni»
Salute 13 Giugno 2018

Ricerca oncologica, Federica Mazzuca vince il premio Roma: «Ci vuole tanta energia, determinazione ed entusiasmo»

«All’estero ricerca al top anche grazie a fondi e supporti che in Italia mancano. Difficile restare qui: ottime capacità e buone idee non bastano». L’intervista alla dottoressa Mazzuca a margine della cerimonia di premiazione alla Sapienza
Salute 13 Giugno 2018

Corruzione in Sanità, Macchia (Ispe Sanità): «Lanciamo i LEA, Livelli essenziali anticorruzione, per difendere il Servizio sanitario»

Il decalogo si rivolge alle strutture sanitarie e prevede misure a costo zero che vanno dal whistleblowing alla creazione di una rete di responsabili per la prevenzione della corruzione. Competenza, integrità, merito, governance e rete le parole chiave
Salute 13 Giugno 2018

Governo, nominati i sottosegretari: alla Salute il medico Bartolazzi (M5S) e il leghista Fugatti

L’anatomo patologo del Sant’Andrea era già nella squadra di governo M5S indicata da Luigi Di Maio prima delle elezioni. Tra le nomine anche quella di Vincenzo Zoccano, presidente del Forum italiano per la disabilità e di Massimo Garavaglia al MEF
Salute 12 Giugno 2018

Osteopati, IV Congresso ROI: centrale la ricerca con le altre professioni sanitarie

A tessere le fila del Congresso il tema delle “prove di efficacia”, in particolare di come le evidenze scientifiche possano diventare parte della pratica clinica quotidiana e contribuire alla costruzione di un rapporto con il paziente basato sull'informazione e la trasparenza
Salute 12 Giugno 2018

Sangue, calano donatori ma Italia resta autosufficiente. Liumbruno (CNS): «Ora aumentare plasma per farmaci salvavita»

I donatori lo scorso anno sono stati poco più di un milione e 680 mila in calo di 8 mila unità rispetto al 2016, di cui 304 mila nuovi. Tra chi dona il 31% è donna, il 29% ha tra i 46 e i 55 anni. Parte campagna di sensibilizzazione del Coordinamento Civis in vista del World Blood Donor Day del 14 giugno
Salute 11 Giugno 2018

AISM compie 50 anni. Al Forlanini in mostra le tavole artistiche dei pazienti. GUARDA LA GALLERY

«Oggi ho 23 anni e la malattia ne ha 12. Quello che sono nel bene e nel male lo devo anche a lei». Questa una delle storie raccontate sui 12 pannelli che fanno parte della mostra 'Io non sclero' i cui autori sono persone affette da sclerosi multipla
Salute 11 Giugno 2018

Mandelli (Forza Italia): «Sostenibilità SSN a rischio. Conciliare innovazione, aumento aspettativa di vita e qualità assistenza»

Il Presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti rivendica il ruolo delle farmacie: «Dobbiamo prendere in carico il cronico sollevando gli Ospedali in un Paese che è vecchio e che ha pochi giovani che sostengono la spesa sanitaria»
Salute 11 Giugno 2018

Sanità, De Rita (Censis): «Con crisi italiani hanno recuperato sobrietà ‘contadina’. SSN fatto di civiltà, ma non può garantire tutto a tutti»

Il Presidente e fondatore del Centro Studi Investimenti Sociali spiega l’aumento della spesa sanitaria privata: «Il privato, pur in un momento di crisi, una buona parte dei suoi soldi li investe sulla sua salute e questo è un segno ulteriore di sanità mentale». Poi sottolinea: «Alcuni bisogni che noi pensavamo non monetabili e quindi da garantire con l’intervento pubblico, sono passati al livello di mercato»
Salute 11 Giugno 2018

Congresso SMI, Onotri riconfermata Segretario: «Declino sanità per privatizzazioni, tagli e decentramento»

A Napoli l'assise del Sindacato Medici Italiani aperto dal saluto del Ministro della Salute Giulia Grillo. Affondo contro la corruzione: «Ogni singolo atto corruttivo è un attacco al nostro SSN. Tutti i medici devono essere chiamati a sostenere il merito nella Sanità e a denunciare eventuali episodi che squalificano la categoria»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.