Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 22 Febbraio 2018

Elezioni, Sileri (M5S): «11 milioni di italiani non hanno accesso a cure, basta tagli alla sanità»

Il chirurgo è candidato al Senato a Roma per il Movimento Cinque Stelle. A Sanità Informazione sottolinea l’importanza della formazione: «Va fatta dentro e fuori l’università e con tutti i mezzi disponibili, compresi quelli telematici»
Salute 21 Febbraio 2018

È lo #SconnessiDay: «Disconnettiamoci dai device un’ora al giorno e torniamo a comunicare veramente»

Al Ministero della Salute presentata la prima Giornata Mondiale della S-Connessione. Massimo Tortorella (Consulcesi): «L’abuso di internet ha conseguenze sulla nostra salute su cui i medici sono chiamati ad aggiornarsi». Il provider Sanità-in Formazione presenta il corso ECM “Internet e adolescenti: I.A.D. e cyberbullismo”
Salute 21 Febbraio 2018

Elezioni, la sanità secondo Crivellini (Più Europa): «Il cittadino conti di più e i dg si scelgano con bando internazionale»

Il presidente del Comitato Nazionale Radicali Italiani è l’estensore del programma della lista guidata da Emma Bonino. «Non servono più fondi ma bisogna spostarli sulla disabilità e sulla cronicità» afferma a Sanità Informazione
Salute 21 Febbraio 2018

«Ricerca scomparsa dalla campagna elettorale», l’allarme di Nature in vista delle elezioni

L'autorevole rivista scientifica dedica un dettagliato articolo alla crisi della scienza in Italia. Dal 2008 il budget a disposizione delle università si è ridotto di circa un quinto. L’economista Mario Pianta: «Siamo sull’orlo del collasso»
Salute 21 Febbraio 2018

Formazione, assunzioni e stop liste d’attesa, la ricetta di De Poli (Udc) per il rilancio della Sanità

Il presidente del partito guidato da Lorenzo Cesa illustra a Sanità Informazione le sue priorità in ambito sanitario. E rilancia l’allarme sulla carenza di medici: «14 milioni di italiani rischiano di rimanere senza medici. Servono maggiori finanziamenti alle Scuole di Medicina e rivedere la programmazione ministeriale dei posti nelle Scuole di specializzazione medica»
Salute 21 Febbraio 2018

Contratto medici, il vox populi dei sindacati dopo il primo incontro: «Inizio deludente, ci aspettavamo di più»

Parte in salita la trattativa con Aran per il rinnovo contrattuale. In molti preoccupati dell’avvicinarsi della scadenza elettorale. Ettore (Fesmed): «Non hanno capito il disagio che vive il mondo della sanità e della dirigenza medica. Grasselli (FVM): «Revochiamo sciopero ma se non avremo risposte soddisfacenti lo riproporremo»
Salute 20 Febbraio 2018

Nel cervello si “viaggia” con la fibra ottica. Parlano i giovani ricercatori italiani pubblicati su Nature

ESCLUSIVA | «Conoscendo questo meccanismo, in futuro potremmo essere in grado di intervenire laddove c’è una carenza di trasmissione dell’impulso nervoso, come in presenza di sclerosi multipla». Sanità Informazione ha intervistato gli autori dello studio 
Salute 20 Febbraio 2018

Diete e intolleranze, dai medici appello alle mamme: «Non togliete il latte ai bambini»

«Togliere glutine e lattosio è diventata più una ‘moda’ che un’esigenza» l’allarme dell’Associazione Dietetica e Nutrizione. «Eliminare arbitrariamente componenti alimentari dalla dieta può determinare un grande rischio per la salute. È fondamentale lasciarsi guidare da personale preparato» così Barbara Paolini, medico e Vicesegretario ADI
Salute 20 Febbraio 2018

Elezioni, Regimenti (Lega): «Formazione professionale continua e lotta al precariato le mie priorità»

La presidente dell’associazione Medicina Legale Contemporanea è in corsa nel collegio senatoriale Fiumicino – Ostia – Ciampino. «La presenza di medici in Parlamento può migliorare la sanità italiana», afferma a Sanità Informazione
Salute 20 Febbraio 2018

Contratto medici, partita la trattativa. Sciopero revocato, ma l’aumento deve superare gli 85 euro

Partita all'Aran la trattativa per il rinnovo del contratto dei medici. Il primo effetto concreto è stato la revoca dello sciopero fissato per il 23 febbraio. Ma per arrivare alla agognata firma attesa da 9 anni, la strada è in salita: da una parte vanno reperite risorse adeguate per l'aumento (che dovrà superare i fatidici 85 euro) e per le altre voci; dall'altra ci sono aspetti normativi importanti da definire come orario di lavoro, reperibilità, esigibilità del contratto
Salute 19 Febbraio 2018

Borgomanero, l’esperimento dell’Auser: così i medici in pensione garantiscono le cure agli indigenti

Da otto anni un gruppo di specialisti cura gratis i meno abbienti e i tanti rifugiati politici presenti in zona. Ogni anno tra le 1200 e le 1500 visite. L’urologo Cavallaro, uno dei fondatori: «Siamo integrati sul territorio molto bene, collaboriamo con l’Asl, la cittadinanza ci sostiene»
Salute 19 Febbraio 2018

Elezioni, Lena (Pd): «Telemedicina e riorganizzazione rete territoriale, queste le sfide della sanità nel Lazio»

«La condivisione è fondamentale», spiega il presidente della Commissione Politiche sociali e Salute della Pisana a Sanità Informazione. «Prendersi cura delle persone vuol dire saperli ascoltare, scegliere insieme quelle che sono le buone pratiche da adottare per risolvere le problematiche»
Salute 16 Febbraio 2018

Vaccini in Italia dal 1900 ad oggi, lo studio dell’ISS: «Evitati 4 milioni di casi e decine di migliaia di morti»

I dati analizzati dal Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità e pubblicati sulla rivista Vaccine parlano chiaro. L’autore Pezzotti: «I programmi di vaccinazione universale rappresentano lo strumento di prevenzione più efficace contro le malattie infettive ed i risultati di questo studio devono rafforzare la fiducia dei cittadini»
Salute 16 Febbraio 2018

Convenzione Mmg, Lorenzin sollecita accordo. Scotti (Fimmg): «Attendiamo arretrati, ci sono condizioni per Acn entro il 2018»

Il segretario dei medici di base chiarisce: «Auspichiamo un percorso negoziale rapido e concreto con la Sisac. Non siamo disponibili ad essere assimilati al pubblico impiego solo per i doveri e non per gli stessi diritti». Il ministero ha riattivato il tavolo in materia di medicina generale
Salute 16 Febbraio 2018

Sciopero medici, Cimo: «Non faremo da stampella a politica»

La scelta della Fp Cgil Medici e della Uil di cancellare la protesta dei camici bianchi indetta per il 23 febbraio viene contestata dalla altre sigle riunite nell’intersindacale, che infatti hanno deciso di mantenere la mobilitazione. Per la CIMO «revocare lo sciopero prima di conoscere le determinazioni di Regioni ed ARAN non è atto di […]
Salute 16 Febbraio 2018

Elezioni, Lombardi (M5S): «Presto solo abbienti potranno curarsi. Abbatteremo liste d’attesa e rilanceremo sanità pubblica»

La candidata alla presidenza della regione Lazio parla delle sue priorità: riparametrare l’intra moenia e aprire tutte le agende di tutti gli accreditamenti pubblici. Poi aggiunge: «Creeremo sinergie con le università per la formazione dei nuovi professionisti»
Salute 16 Febbraio 2018

Sciopero medici, strappo di Cgil e Uil. Filippi: «Revochiamo la protesta. Abbiamo vinto su tutti i fronti»

Anche la Uil interrompe la mobilitazione. «Abbiamo avuto garanzia dalle regioni di un rinnovo contrattuale rapido, abbiamo avuto garanzie sul finanziamento» sottolinea il segretario della Fp Cgil Medici
Salute 14 Febbraio 2018

Sanità, Di Biase (Pd): «Azzerato debito regione Lazio, ora è momento di investire»

Il capogruppo dei democratici in Aula Giulio Cesare, candidata alla Pisana, attacca il sindaco Raggi sui vaccini: «Non usi tema vaccini per fare campagna elettorale»
Salute 14 Febbraio 2018

Cibi, diete, salute e intolleranze alimentari: tutto quello che sai è falso (o quasi). Fai tutte le tue domande agli esperti

PIERO ANGELA, I MEDICI FNOMCEO E GLI ESPERTI DI NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE risponderanno in diretta sulla pagina Facebook di Sanità Informazione a tutte le domande su diete, abitudini alimentari, cibi consigliati e fake news sulla salute venerdì 16 febbraio al Ministero della Salute
Salute 14 Febbraio 2018

“Per il Tuo cuore” 2018, parte la campagna nazionale

La 9ª Campagna Nazionale della Fondazione “per il Tuo cuore” – HCF Onlus si svolgerà nella settimana dall’11 al 18 febbraio 2018, promossa da ANMCO – Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri. Come si legge sul sito di riferimento della fondazione, l’obiettivo è diffondere la cultura della prevenzione per conoscere i rischi per la salute cardiovascolare. Come ogni anno, si […]
Salute 13 Febbraio 2018

«Sconnessi per un giorno, la dipendenza da web ci fa perdere il contatto con la realtà»

L’appello dello psichiatra David Martinelli, esperto di dipendenza da Internet presso il Policlinico Gemelli: «La realtà virtuale ci spinge a legare rapporti con persone che non esistono, va a finire che trascuriamo chi ci sta accanto»
Salute 13 Febbraio 2018

Il Carnevale fa bene ai bambini (e anche ai genitori). I consigli della pediatra per festeggiare in sicurezza

Il Carnevale fa bene ai bambini. È una festa che stimola la creatività e favorisce l’incontro e il confronto con i coetanei, incoraggiando la socializzazione anche dei bambini più timidi. Per vivere l’occasione in allegria, salute e sicurezza, tra maschere e (un po’ troppi) dolcetti, il provider ECM 2506 Sanità in-Formazione, e la pediatra Lucilla […]
Salute 12 Febbraio 2018

Carenza Medici, la ricetta di Cittadinanzattiva – Tbm: «Stop tempari e blocco turnover, servono risorse reali»

Il coordinatore Tonino Aceti chiede alla politica «meno dichiarazioni e più fatti» e critica anche il minutaggio del personale infermieristico «che ha un impatto negativo sulla qualità dell’assistenza»
Salute 12 Febbraio 2018

Elezioni, Di Manici Proietti (M5S): «Medici penalizzati, Italia in ritardo rispetto all’Europa»

Il cardiochirurgo, che ha partecipato al primo trapianto di cuore artificiale nell’uomo nel Vecchio Continente, è candidato in Umbria alla Camera per il Movimento Cinque Stelle. La sua denuncia: «Medici e infermieri sono lasciati soli nei confronti delle eventuali responsabilità civili e penali del loro agire»
Salute 12 Febbraio 2018

World Epilepsy Day. Brinciotti (LICE): «L’Epilessia non è una malattia mentale, ancora troppi i pregiudizi»

Per la giornata mondiale la Lega italiana contro l’Epilessia ha curato una Guida e ha attivato il ‘telefono viola’  a cui rispondono i più esperti epilettologi italiani. I monumenti saranno illuminati di viola. Il neurologo Danilo Toni (Umberto I): «Oggi malattia gestibile grazie a farmaci con meno effetti collaterali sulle funzioni cognitive»
di Giovanni Cedrone e Serena Santi
Salute 12 Febbraio 2018

Nadia Toffa: «Ho avuto un cancro e porto la parrucca. Provare vergogna è inaccettabile»

La conduttrice de Le Iene torna in tv dopo il malore dello scorso dicembre e svela: «Mi sono curata, ho fatto chemio e radio. Non trattateci da malati, siamo guerrieri»
Salute 9 Febbraio 2018

Medici, studio Fimmg – Anaao lancia l’allarme: «Nei prossimi 5 anni via in 45mila». Scotti: «14 milioni di italiani resteranno senza medico di base»

Nei prossimi 10 anni la cifra raddoppia: a causa dei pensionamenti andranno via 80676 camici bianchi. Nuove assunzioni non compenseranno calo. A rischio carenza, oltre ai generici, soprattutto pediatri, chirurghi, ginecologi e cardiologi
Salute 9 Febbraio 2018

Elezioni, l’allarme di Gloria Saccani Jotti: «Lo stato delle nostre istituzioni scientifiche è grave, politica assente da anni»

La professoressa di Patologia a Parma, membro del cda del CNR, è candidata in Lombardia per Forza Italia. Propone programmi di prevenzione diffusi a tutta la popolazione. E chiede di usare i media per «illustrare ai giovani i successi della scienza»
Salute 8 Febbraio 2018

Terapia genica, il caso di successo del Bambino Gesù. Quintarelli (OPBG): «Potrebbe essere il futuro anche per le malattie autoimmuni»

«Il gene suicida è quell’elemento che differenzia la nostra terapia dalle altre tentate in precedenza. Vi spiego cos’è…» l’intervista a Concetta Quintarelli responsabile del Laboratorio di Terapia Genica dei tumori del Bambino Gesù
Salute 8 Febbraio 2018

Women for Oncology, parla la presidente Garassino (Istituto Tumori Milano): «Oncologhe aumentano, serve accrescere loro leadership»

La leader di W4O: «Alla politica chiediamo supporto, educazione, riconoscimento».  L’associazione ha come obiettivo quello di fornire gli strumenti utili a superare le questioni professionali legate al genere
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

IN DIRETTA ALLE 11-30. La Farmacia dei servizi presidio di prossimità: nuovi modelli di assistenza territoriale

Per affrontare sfide quali l’invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento delle malattie croniche, la farmacia è un presidio sanitario fondamentale, anello di congiunzio...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.