Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 8 Gennaio 2018

Trivelli (DG Niguarda): «Basta logica ospedalocentrica, puntiamo su “fusione fredda” tra ospedalieri e chi opera sul territorio»

Il Direttore Generale dell'Ospedale milanese spiega ai nostri microfoni: «La sfida principale che affronteremo nel prossimo futuro è il coordinamento dei diversi soggetti che curano i malati cronici dentro e fuori gli ospedali»
Salute 8 Gennaio 2018

Metodo ISET, le reazioni della comunità scientifica

I medici italiani non hanno sempre reagito in modo positivo alle scoperte della Professoressa Paterlini – Bréchot. Ecco perché
Salute 8 Gennaio 2018

Vaccini: obbligo per gli operatori sanitari. Emilia capofila della proposta, d’accordo anche Lazio, Lombardia e Piemonte

Chi non acconsentirà alla profilassi verrà trasferito. Ecco la conseguenza per gli operatori sanitari che decideranno di non vaccinarsi pur lavorando in reparti ritenuti ad alto rischio infettivo
Salute 5 Gennaio 2018

Influenza, Scotti (FIMMG): «Quasi 7 milioni di pazienti visitati in 3 giorni da medici di famiglia»

Sono quasi 7 milioni i pazienti visitati negli ultimi tre giorni negli studi dei medici di famiglia italiani. Un numero in aumento del 30% circa rispetto allo stesso periodo degli scorsi anni
Salute 5 Gennaio 2018

Sperimentata al Gemelli di Roma mano bionica che restituisce il tatto

Sviluppata in Italia e impiantata sul braccio di una donna, la protesi permette al paziente di percepire la consistenza degli oggetti, trasmettendo le informazioni al cervello tramite elettrodi impiantati nel braccio
Salute 4 Gennaio 2018

Sacchetti bio, il Ministero della Salute apre a chi vuole portarli da casa: «Ma solo se monouso»

«No al riutilizzo dei sacchetti bio quando si acquista frutta e verdura al supermercato, ma sì all'impiego di buste monouso nuove che il cittadino può portare da casa, risparmiando». Questa la posizione ufficiale del ministero della Salute, che interviene nel dibattito sui sacchetti a pagamento dal 1 gennaio 2018
Salute 4 Gennaio 2018

‘I vaccini, oggi’, un libro per far chiarezza su uno dei temi più dibattuti nel 2017

Il libro del Professor Francesco Belli, edito da Aracne Editrice, affronta gli aspetti positivi e quelli maggiormente controversi, le conseguenze delle migrazioni e le ultime novità della ricerca sui vaccini
Salute 3 Gennaio 2018

Al Careggi la App per seguire in diretta gli interventi chirurgici dei propri familiari

Basta tensione in sala di attesa, adesso l'intervento chirurgico si segue in diretta su tablet e smartphone. Il 5 gennaio la presentazione della app
Salute 2 Gennaio 2018

Legge Lorenzin, il plauso dei chiropratici: «Finalmente nuove professioni sanitarie svincolate da sostegno politico»

L’Associazione Italiana Chiropratici si congratula con le Istituzioni e annuncia: «Dal 2019 Roma ospiterà il primo corso di laurea in Italia, della durata di 8 anni, dell’Università americana Life»
Salute 22 Dicembre 2017

A tavola con il diabete: «Peccati di gola? Sì, ma solo nella prima parte della giornata» l’intervista all’endocrinologo

«Il trucco è concentrare ‘l’abbuffata’ a pranzo per poi smaltire le calorie assunte con attività fisica. Per gli obesi? Togliersi uno sfizio e poi prestare attenzione i giorni successivi…» i consigli di Vincenzo Toscano endocrinologo e Presidente del'Associazione Medici Endocrinologi
Salute 22 Dicembre 2017

È ufficiale: ascoltare troppe canzoni natalizie fa male alla salute

«Chi lavora nei negozi a Natale ogni tanto deve prendersi una pausa dalle canzoni perché altrimenti non sarà in grado di concentrarsi su nient’altro» ecco lo studio della psicologa Linda Blair che ha analizzato gli effetti di un ascolto continuo di Jingle Bells, Bianco Natal e compagnia bella…
Salute 22 Dicembre 2017

Natale al fianco dei bambini per Consulcesi Onlus  

Tablet utili per la consultazione delle cartelle cliniche e sostegno al progetto sperimentale contro il tumore del sistema centrale dei bambini. Il Presidente di Consulcesi Onlus, Massimo Tortorella: «Il nostro impegno per i bambini di tutto il mondo…»
Salute 22 Dicembre 2017

«Lo sport è quasi come una medicina». Parola della campionessa olimpica Margherita Granbassi

Lo sport fa bene alla salute e al Servizio Sanitario Nazionale. La collaborazione del Coni con il Ministero della Salute per incentivare l’attività fisica di tutti
Salute 22 Dicembre 2017

Si può morire di “cuore spezzato”? «L’80% di chi ne soffre è donna»

«La sindrome insorge dopo forte stress fisico o emotivo». Così ai nostri microfoni la dottoressa Roberta Della Bona, Cardiologa del Policlinico Casilino
Salute 22 Dicembre 2017

«Tutti gli osteopati ricorderanno a lungo questo Natale» così il ROI all’indomani dell’approvazione del Ddl Lorenzin

«Un risultato storico atteso da quasi 4 anni dagli osteopati italiani e dall’intero Sistema Sanitario Nazionale» dichiara Paola Sciomachen, Presidente del ROI - Registro degli Osteopati d’Italia
Salute 22 Dicembre 2017

Ddl Lorenzin approvato in via definitiva al Senato: istituite professioni sociosanitarie

Riforma della normativa sulla sperimentazione clinica dei farmaci, revisione dei comitati etici, medicina di genere, ordini professionali e nuove professioni. Sono solo alcuni dei punti contenuti nel ddl Lorenzin, approvato in via definitiva dal Senato. Leggi tutte le reazioni
Salute 22 Dicembre 2017

Dall’Italia al Canada, la salute globale al centro del G7. Pia Locatelli: «La salute delle donne non può essere trascurata»

Intervenuta al convegno ‘Orizzonte e prospettive G7’, la Presidente del Comitato Diritti Umani della Camera e Coordinatrice del Gruppo di lavoro ‘Salute globale e diritti delle donne’, sottolinea l’importanza della collaborazione tra Istituzioni e ONG
Salute 22 Dicembre 2017

Più longeve ma meno in salute, ecco l’identikit della “Generazione argento”

La descrizione delle donne italiane over 65 nel volume di Onda “La salute della donna. La nuova longevità: una sfida al femminile”
Salute 22 Dicembre 2017

Italia, un Paese (troppo) per vecchi. Vaccaro (Censis): «Puntiamo su salute donne e sulla Francia degli anni Settanta»

La ricetta della Responsabile Salute e Welfare del Censis Ketty Vaccaro: «Stabilizzazione lavorativa, politiche di sostegno alla famiglia e rinegoziazione dei ruoli familiari con un occhio alla Francia…»
Salute 22 Dicembre 2017

Stefania Burbo, (Gcap Italia): «Salute delle donne? Mancano impegni finanziari specifici e concreti»

La co-portavoce di Gcap Italia, denuncia a Sanità Informazione: «C’è ancora tanto da fare contro la discriminazione di genere e per i diritti sessuali e riproduttivi delle donne»
Salute 22 Dicembre 2017

Aidos: «Disparità di genere, conseguenze gravi su tessuto sociale e su economia»

L’Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo lancia l’allarme: «Donne maltrattate e senza reddito condizionano la comunità socialmente, culturalmente ed economicamente»
Salute 18 Dicembre 2017

Telemedicina: «Nuova frontiera di cooperazione tra Italia e Africa». L’intervista a Michelangelo Bartolo ideatore del progetto GHT

Global Health Telemedicine, questo il nome del programma di teleconsulto che mette in contatto medici africani con medici italiani per un confronto intercontinentale senza barriere
Salute 18 Dicembre 2017

«Affinare pensiero e agire con lungimiranza: la ricetta per la sanità del futuro». Parla Gabriele Pelissero, Presidente Aiop

«La crisi ci obbliga a cercare nuove strade: questo è un impegno che ci deve vedere tutti al lavoro, se ne parlerà il 17 gennaio…» lo dichiara il presidente dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata
Salute 15 Dicembre 2017

DiaDay, prima campagna nazionale di screening gratuito del diabete in farmacia

Nell’ambito della campagna DiaDay realizzata in 5.671 farmacie italiane sono stati monitorati gratuitamente 160.313 individui in soli 11 giorni. Si tratta di un chiaro esempio di come la farmacia possa essere un soggetto di primaria importanza nell’attuazione di screening di prevenzione primaria e secondaria. Ai soggetti è stato somministrato un questionario con alcune domande predittive […]
Salute 15 Dicembre 2017

Aceti (Cittadinanzattiva): «Tagli al SSN? Dipendono anche da una comunicazione pubblica errata»

«Non possiamo più permetterci politiche sanitarie basate su dati che non sono fondati» Tonino Aceti, ai nostri microfoni, invoca a gran voce una comunicazione responsabile ed etica per mantenere il rapporto fiduciario medico-cittadino
Salute 7 Dicembre 2017

Bovenga (FNOMCeO): «Con la proroga ECM sono rimasti pochissimi i medici che non si aggiornano»

Il Segretario FNOMCeO: «Situazione formazione in netto miglioramento. Importante ruolo FAD, ormai gran parte della nostra vita si svolge sul web. Ecco le novità per il 2018: in arrivo il Manuale del Professionista e Dossier Formativo»
Salute 7 Dicembre 2017

Chirurghi, formazione in ritardo e troppo a “macchia di leopardo”. Allarme di SIC e ACOI: lanciato il progetto Op2IMISE

Le due principali società scientifiche chirurgiche italiane lanciano il progetto Op2IMISE per sviluppare una metodologia di formazione standardizzata a livello nazionale per ottimizzare la qualità e l’efficienza della chirurgia
Salute 7 Dicembre 2017

AIOP Giovani per la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. La ricerca

«È arrivato il momento per fare una valutazione seria ed efficace sul futuro del nostro Servizio Sanitario Nazionale. Le scelte devono essere immediate e devono tener conto che la posta in gioco è altissima», ha affermato Gabriele Pelissero, Presidente AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata) in occasione della presentazione della ricerca “Le sfide di oggi per […]
Salute 5 Dicembre 2017

Assistenza a misura di donna: l’Osservatorio Nazionale Salute Donna assegna 3 bollini rosa agli IFO

Gli IFO proseguono il loro percorso di eccellenza “in rosa” e si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie delle donne
Salute 5 Dicembre 2017

Rinnovo Omceo, i nuovi Presidenti di Agrigento, Asti e Trento. A breve gli esiti di Roma

I nuovi vertici dei Consigli Direttivi degli Ordini dei Medici della maggior parte delle province italiane sono ormai definiti. Ecco le date delle prossime convocazioni e i medici eletti, regione per regione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

IN DIRETTA ALLE 11-30. La Farmacia dei servizi presidio di prossimità: nuovi modelli di assistenza territoriale

Per affrontare sfide quali l’invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento delle malattie croniche, la farmacia è un presidio sanitario fondamentale, anello di congiunzio...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.