Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.
«La medicina non è democratica e chi si rivolge al dottor Google e alla dottoressa Wikipedia è ‘un somaro’». La parola al virologo del San Raffaele ‘paladino’ dei vaccini e autore di un nuovo libro
Occhio a costumi e trucchi, attenzione alle lenti a contatto che irritano gli occhi e non esagerare con i dolci: ecco i consigli per festeggiare senza inconvenienti
Tra i temi affrontati, i nuovi modelli di business in ambito sanitario nell'ottica di un partenariato tra pubblico e privato, i tetti di spesa per la sanità previsti dalla Manovra 2018 nonché i suoi effetti sui nuovi Lea e il digitale e la rivoluzione dei cosiddetti 'ospedali 4.0'
Firenze ospita il 9° Congresso nazionale della Società Italiana della Contraccezione: dal 26 al 28 ottobre specialisti a confronto per fare il punto su opzioni e scelta in ambito contraccettivo
In occasione del 6° Healthcare Summit la fondazione Gimbe riassume i dati sul definanziamento del SSN e punta il dito sulla bozza di Legge di Bilancio 2018 alla vigilia della discussione parlamentare. Se l’unica ragionevole certezza è la sanatoria del payback farmaceutico, cala il silenzio su rinnovo di contratti e convenzioni e sull’eliminazione del superticket e si intravede tra le righe un’amara ciliegina: l’ulteriore riduzione di 300 milioni del finanziamento 2018
Il conduttore volto noto della Rai è stato ricoverato per un’ischemia celebrale lunedì sera presso l’ospedale Umberto I di Roma. Secondo fonti ospedaliere, come riporta il Corriere della Sera, le condizioni di Frizzi «sarebbero gravi», tuttavia altre fonti come Il Messaggero rassicurano il pubblico descrivendo il malore del conduttore «lieve». Allo stato attuale non è disponibile il bollettino […]
A disposizione in tutte le farmacie di Roma e Provincia i consigli del Comando Provinciale dei Carabinieri su come difendersi da truffe e raggiri. Contarina (Presidente Federfarma Roma): «Farma Magazine veicolo di verità e, grazie a collaborazione con Carabinieri, anche strumento di pubblica utilità». Generale de Vita (Comandante Provinciale dei Carabinieri di Roma): «Massiccia attività di prevenzione e decine di arresti: così proteggiamo le fasce più deboli della società»
Quattro anni fa il naufragio e la morte di 368 persone diede il via all’operazione Mare Nostrum: tra critiche e apertura, l’Italia ancora in prima linea nel salvataggio e nell’accoglienza. Il medico protagonista di ‘Fuocoammare’: «La realtà degli sbarchi edulcorata dai media. Necessario abbattere pregiudizi»
I risultati della consultazione confermano la volontà dei cittadini delle due Regioni di maggiore autonomia e maggiori risorse, anche per la tutela della salute. Ecco che cosa succederà adesso
All’indomani dell’approvazione della legge di bilancio 2018 da parte del Governo, il portavoce di APM (Alleanza per la Professione Medica), ha incontrato il rappresentate salute delle Regioni e gli ha manifestato la sua preoccupazione per quanto riguarda le risorse che l’Esecutivo ha destinato al Fondo sanitario nazionale.
Una nuova terapia che guarirà 80% dei pazienti che soffrono di stenosi uretrale, un problema frequente negli uomini e meno diffuso tra le donne. Per discutere la nuova tecnica urologi dagli Stati Uniti, Panama, Cina, Vietnam, Africa e Inghilterra s'incontrano all'INI, Istituto Neurotraumatologico Italiano di Grottaferrata
Dall'Africa alla ricerca, dai vaccini all'emergenza Ebola: una conversazione tra passato, presente e futuro tra la Presidente FNOMCeO e il neoeletto Vicepresidente OMS
La Food and Drug Administration Usa ha autorizzato una nuova classe di terapia genetica per trasformare le cellule del sistema immunitario (linfociti) del paziente, in spietati killer del cancro. La terapia, chiamata ‘Yescarta‘ e prodotta dalla Kite Pharma e’ stata autorizzata per gli adulti affetti da ‘linfoma non-Hodgkin’ (neoplasie maligne del tessuto linfatico) che sono […]
Si’ dell’Aula della Camera alla proposta di legge sulla coltivazione e la somministrazione della Cannabis ad uso medico. I voti a favore sono stati 317, 40 i contrari, 13 gli astenuti. Il testo passa al Senato. Contro hanno votato i deputati di Fi e Lega. Direzione Italia si e’ astenuta. LEGGI ANCHE: CANNABIS AD USO TERAPEUTICO, LA […]
«La rete assistenziale per le malattie rare esiste ma va potenziata, da abolire la regionalizzazione che genera dispersione di risorse» lo dichiara i nostri microfoni Andrea Bartuli, Responsabile Malattie Rare del Bambino Gesù
Il punto e le nuove frontiere dell’ematologia con focus sui trapianti di midollo osseo: al via il congresso della Società Italiana Ematologia. L'evento si svolgerà dal 15 al 18 ottobre nella Capitale per riunire tutti gli esperti di settore. Fabrizio Pane, Presidente SIE: «Nuove frontiere nel trapianto e maggiori possibilità di cura»
«Un medico che sconsiglia i vaccini è come un poliziotto della stradale che incoraggia il cittadino a guidare ubriaco» lo dichiara il virologo divenuto una ‘star’ del web per la sua battaglia pro-vax
Risorse pubbliche e tecnologie sanitarie sul piatto della bilancia: se ne parla al 10° Congresso della Società italiana di Health Technology Assessment international. «Un confronto indispensabile in un momento in cui il Def ci apre gli occhi sulla situazione finanziaria del nostro Paese» ai nostri microfoni Americo Cicchetti, Presidente Sihta
Il 23 ottobre protagonista della prima serata la JC Band, il gruppo rock composto da dipendenti Janssen Italia, farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, guidati dal frontman Massimo Scaccabarozzi
L'Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB Italia), l’Organizzazione Mondiale della Sanità insieme a OneSight Luxottica, promuovono iniziative di sensibilizzazione ai problemi oculistici in tutto il Paese. Da segnalare nel capoluogo lombardo oculisti e ortottisti dal 16 al 27 ottobre a disposizione per test visivi gratuiti agli ospiti di tre Onlus
Secondo l'indagine dell'American Board of Radiology, le patatine fritte in busta, lo snack più amato dagli italiani, conterrebbe una sostanza tossica potenzialmente cancerogena
«Il medico di famiglia accompagna il paziente nel percorso di vita: il suo è un ruolo fondamentale non solo per curare ma anche per insegnare un corretto stile di vita, fondamentale per affrontare la cronicità» ai nostri microfoni Walter Marrocco, Presidente della Società Italiana di Medicina della Prevenzione e Stili di Vita
Ricambio generazionale: per FIMMG è game over. In prospettiva «dobbiamo intervenire e vincere la partita» dichiara il Segretario Nazionale Silvestro Scotti
Quattromila metri quadri nei quali lavoreranno 189 medici chirurghi e anestesisti, 108 infermieri 49 operatori sanitari e 24 tecnici: l'ospedale di Firenze fa scuola
L'incontro "Crescita vs Crisi" è stato occasione di confronto sui temi della salute dell'ambiente e dei cittadini tra esponenti del Governo, del mondo accademico, delle principali organizzazioni di categoria e di fondazioni ed organizzazioni no-profit che operano in ambito sanitario
Per affrontare sfide quali l’invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento delle malattie croniche, la farmacia è un presidio sanitario fondamentale, anello di congiunzio...
Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...