Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 22 Gennaio 2018

L’appello di Ricciardi (Iss) e altri 40 medici: «Serve alleanza tra politica e scienza»

Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità condivide su Facebook un messaggio in cui chiede più collaborazione tra mondo scientifico e mondo politico e approva «il dialogo più stretto tra istituzioni e mondo della ricerca» portato avanti dal ministro Lorenzin.
Salute 19 Gennaio 2018

Contratto Sanità, Cosmed: «Niente rinnovo dal 2009, ma partono formalità per 2019 -2021»

La Confederazione sindacale della dirigenza medica denuncia l'avvio delle misure per la rilevazione della rappresentatività sindacale ai fini della stagione contrattuale 2019-21. «In materia di contratti la burocrazia è la cosa che funziona meglio»
Salute 19 Gennaio 2018

Sangue, a gennaio picco carenze, oltre 1300 sacche mancanti: «Vacciniamo i donatori»

Il Direttore del Centro Nazionale Sangue: «Oltre ad una migliore programmazione della chiamata dei donatori, offrire la vaccinazione anche ai donatori potrebbe contribuire a mitigare il problema»
Salute 19 Gennaio 2018

The CancerSeek, nuovo test del sangue per 8 tipi di tumori. Gori (Aiom): « Bene ma servono altri studi»

Ricercatori della Johns Hopkins University hanno messo a punto un esame universale che analizza sia il Dna mutato del cancro che alcune proteine prodotte sempre dal cancro. Con programmi di screening mirati, può aiutare a scoprire la malattia con un anno di anticipo.
Salute 18 Gennaio 2018

«L’Ordine diventerà la casa dei medici e dei cittadini». Intervista ad Antonio Magi, il nuovo Presidente OMCeO Roma

Giovani, territorio, comunicazione medico-paziente e formazione sono alcune delle priorità esaminate dal Presidente nell’intervista esclusiva rilasciata a Sanità Informazione
Salute 17 Gennaio 2018

Niente insetti sulle tavole italiane: il Ministero non concede autorizzazione

Niente insetti sulle tavole italiane. Almeno per il momento. Nonostante il via libera europeo alla commercializzazione di questi 'nuovi alimenti' e di eventuali derivati, a oggi nessuna specie ha ottenuto la preventiva autorizzazione prevista a livello Ue
Salute 17 Gennaio 2018

Rapporto Aiop, aumentano italiani insoddisfatti della sanità. Delai: «Sistema pubblico va integrato»

Cresce l’insoddisfazione degli italiani, arrivata al 32,2%, oltre il 50% al Sud. Il curatore: “C’è stato un taglio dei costi ma non una riorganizzazione dei servizi”. In calo la spesa sanitaria in percentuale sul Pil, dato sotto la media dei paesi europei
Salute 17 Gennaio 2018

Pelissero (Aiop): «La politica non dimentichi la sanità»

Presentazione del 15° Rapporto annuale Ospedali & Salute: «Anche la sanità paga l’effetto di una crisi economica complessa e questo aspetto è evidente nei dati dello studio»
Salute 16 Gennaio 2018

“Centri vaccinali in tilt”, l’allarme di Carlo Signorelli (Siti)

Obbligo vaccinale e recuperi, insieme alla mancanza di personale, stanno creando difficoltà. Secondo l’ex presidente della Società italiana di igiene 40mila bambini resteranno senza vaccino
Salute 16 Gennaio 2018

Lorenzin: «Vaccini e salute della donna le mie vittorie più belle»

Con Sanità Informazione un ampio bilancio del mandato del Ministro della Salute più “duraturo” della storia repubblicana: dalle battaglie contro il pensiero anti-scientifico alla sostenibilità del Ssn, dalla Legge sulle professioni sanitarie al mancato rinnovo del contratto dei medici. Le cose fatte, quelle ancora da fare e alcune anticipazioni: «Scuole di Medicina e borse di studio per le specializzazioni, stiamo studiando un metodo nuovo per cambiare completamente approccio…»
Salute 16 Gennaio 2018

Legge Bilancio 2018: cosa cambia per il comparto sanità? Ecco tutte le novità…

Quali saranno le aree di applicazione della manovra? A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno già si iniziano a tracciare i primi bilanci ma i sindacati restano insoddisfatti…
Salute 15 Gennaio 2018

Tutti i benefici della carne di selvaggina

Da alcuni anni anche in Italia si va riscontrando un incremento nei consumi di carne di selvaggina e questo è dovuto anche alla crescita esponenziale degli ungulati selvatici che ha reso necessario lo sviluppo di strategie di gestione delle loro popolazioni e tra queste l’attività venatoria. Anche questo ambito vede l’attuazione di una normativa intesa alla […]
di Simevep
Salute 15 Gennaio 2018

Caso Pfizer-Alzheimer e Parkinson, Spadin (Aima): «Appello alle forze politiche, non lasciate soli malati e famiglie»

Dopo la rinuncia alla ricerca sulle malattie neurodegenerative da parte del colosso farmaceutico, interviene la presidente dell’associazione dei familiari che sottolinea: «Ci sentiamo un po’ più soli ma sappiamo che tanti altri stanno portando avanti importanti studi»
di Giovanni Cedrone
Salute 12 Gennaio 2018

Aborti, prosegue il calo: meno di 85mila nel 2016. Aumentano i medici obiettori

Aborti in calo in Italia, anche se il trend è in diminuzione. Campania e Provincia di Bolzano maglie nere dei punti Igv. Cresce, seppur di poco, il numero degli obiettori. Sono alcuni dei dati contenuti nella Relazione annuale del Ministero della Salute al Parlamento sull’applicazione della Legge 194 del 1978, che si riferisce al 2016 […]
di Giovanni Cedrone
Salute 11 Gennaio 2018

Influenza australiana, allarme anche in Italia? Giovanni Rezza (ISS): «È un’incognita, pochi casi ma aspettiamo…»

«Ceppo A/H3N2 particolarmente ostico con vaccino parzialmente efficace: probabile secondo picco fine gennaio con code influenzali imprevedibili…» così il Direttore del Dipartimento malattie infettive dell'Istituto Superiore di Sanità
Salute 11 Gennaio 2018

Dall’olio ai probiotici, come contrastare l’influenza a tavola

Il vademecum di Coldiretti sui cibi più efficaci contro il virus. Fondamentali le verdure di stagione, soprattutto quelle ricche di vitamine A
di Giovanni Cedrone
Salute 11 Gennaio 2018

Ospedali e pronto soccorso in tilt: +20% accessi e il picco non è ancora arrivato

Quasi 7 milioni di italiani si sono recati nei 45mila ambulatori dei medici di famiglia nei primi giorni del nuovo anno: una media di 51 persone al giorno, secondo i dati forniti dalla FIMMG 
Salute 11 Gennaio 2018

Influenza, tre milioni di italiani a letto. Ma quanti erano negli anni passati?

Il sistema di sorveglianza InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanità consente di fare semplici paragoni. Ecco i numeri dell’influenza dal 2015 ad oggi
Salute 11 Gennaio 2018

Centrifugati, verdure e succhi di frutta “veri”. I consigli della pediatra per salvare i bambini dall’influenza con la natura

La dottoressa Ricottini, ai microfoni di Sanità Informazione, spiega quali sono i migliori rimedi naturali per combattere e prevenire i sintomi dell’influenza. E sui “dolori della crescita”…
Salute 11 Gennaio 2018

Influenza, come si costruisce il vaccino? Come si verifica l’efficacia? Lo spiega Roberto Burioni

«L’approccio sperimentale è fondamentale per generare ogni anno la profilassi influenzale: saper anticipare le trasformazioni dei ceppi virali prima che si manifestino i sintomi, anche questo è compito della scienza» l’intervista al medico divenuto simbolo della battaglia pro vax
Salute 11 Gennaio 2018

«Ecco tre sintomi per riconoscere il male di stagione». Intervista a Fabrizio Pregliasco

Il virologo dell’Università di Milano spiega: «Attenzione agli sbalzi termici, riducono la capacità protettiva della nostra ‘clearance mucociliare’ al livello delle vie aeree». Difficile evitare il contagio, virus si trasmette attraverso goccioline respiratorie
di Giovanni Cedrone
Salute 11 Gennaio 2018

Farmaci innovativi e oncologici, al via il monitoraggio degli effetti sul costo del percorso terapeutico-assistenziale

Da gennaio ad agosto 2017, spesi circa 1 miliardo e 200 milioni di euro. Fasola: «Anche se finora ce l’abbiamo fatta, dobbiamo definire un livello di sostenibilità accettabile per il SSN e riorientare su questo le negoziazioni dei prezzi»
Salute 11 Gennaio 2018

Ogni anno 12,6 milioni di morti per inquinamento. L’intesa UNEP-OMS per migliorare la salute dell’ambiente

Il Direttore esecutivo del Programma ONU per l'ambiente: «C'è urgente necessità che le due agenzie lavorino di più insieme per affrontare le minacce critiche alla sostenibilità ambientale e al clima, che sono le fondamenta per la vita su questo Pianeta»
Salute 10 Gennaio 2018

Tutti i segreti della prima mano bionica “sensibile”. Intervista al medico che ha eseguito l’impianto

È il risultato di 10 anni di lavoro e il concorso di diverse professioni scientifiche, anche di altri Paesi europei. Parla il Professor Rossini: «I medici non devono diventare tecnologi, ma avere le basi necessarie per interagire con gli esperti»
Salute 10 Gennaio 2018

‘Brilliant radiology’: a Terni Big Data protagonisti dell’assistenza ospedaliera

«Una miniera d’informazioni per diminuire tempi di attesa, ripensare orari di svolgimento esami, bilanciare livelli di utilizzo delle apparecchiature» così Maurizio Dal Maso, Direttore Generale del Santa Maria di Terni
Salute 9 Gennaio 2018

Fumo, alcol, attività sportiva. Ruocco (Ministero Salute): «Ecco come influiscono reddito e istruzione sulla salute degli italiani»

Tra i dati più interessanti emersi nel convegno ‘Passi lunghi 10 anni’, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute, anche quelli relativi alle abitudini durante gravidanza e allattamento
Salute 8 Gennaio 2018

Trivelli (DG Niguarda): «Basta logica ospedalocentrica, puntiamo su “fusione fredda” tra ospedalieri e chi opera sul territorio»

Il Direttore Generale dell'Ospedale milanese spiega ai nostri microfoni: «La sfida principale che affronteremo nel prossimo futuro è il coordinamento dei diversi soggetti che curano i malati cronici dentro e fuori gli ospedali»
Salute 8 Gennaio 2018

Metodo ISET, le reazioni della comunità scientifica

I medici italiani non hanno sempre reagito in modo positivo alle scoperte della Professoressa Paterlini – Bréchot. Ecco perché
Salute 8 Gennaio 2018

Vaccini: obbligo per gli operatori sanitari. Emilia capofila della proposta, d’accordo anche Lazio, Lombardia e Piemonte

Chi non acconsentirà alla profilassi verrà trasferito. Ecco la conseguenza per gli operatori sanitari che decideranno di non vaccinarsi pur lavorando in reparti ritenuti ad alto rischio infettivo
Salute 5 Gennaio 2018

Influenza, Scotti (FIMMG): «Quasi 7 milioni di pazienti visitati in 3 giorni da medici di famiglia»

Sono quasi 7 milioni i pazienti visitati negli ultimi tre giorni negli studi dei medici di famiglia italiani. Un numero in aumento del 30% circa rispetto allo stesso periodo degli scorsi anni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...