Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 8 Luglio 2014

Patto per la Salute, Lorenzin fissa un budget “sostenibile”

Il ministro: "Le risorse risparmiate resteranno nel sistema Sanità"
Salute 24 Giugno 2014

Patto per la Salute, stavolta si fa sul serio

Ma è chiusura posticipata per Lea e ticket. Lorenzin: "Lavoriamo per agevolare le famiglie a basso reddito"
Salute 23 Giugno 2014

La ricetta “rossa” verso la pensione, arriva quella elettronica 

Parte in via sperimentale in Toscana e in Emilia: un segnale importante del nuovo impatto dell'innovazione tecnologica sul Ssn
Salute 3 Giugno 2014

Sanità e socioassistenza, Anaste lancia la sua ricetta

Il Question Time con protagonista il ministro Lorenzin apre nuovi scenari. Il presidente De Santis: "Tempi maturi per decristallizzare il sistema"
Salute 28 Maggio 2014

Staminali, la conservazione del cordone ombelicale aiuta i pazienti… e la ricerca

Intervista a Valentina Bozza, Direttore Generale di Futura Stem Cells
Salute 27 Maggio 2014

Medici in fuga, l’Italia perde talenti… e denaro 

Per i giovani FNOMCeO la soluzione è ampliare le competenze regionali sui contratti di formazione
Salute 20 Maggio 2014

Una “firma” d’eccezione sul nostro giornale

Al via da questo numero, in esclusiva per Sanità Informazione, lo spazio informativo a cura del Ministero della Salute sui temi della sanità
di Beatrice Lorenzin
Salute 12 Maggio 2014

Stenta a decollare la sanità digitale, ma è boom di tablet e smartphone

Device ormai immancabili nella borsa dei camici bianchi. Indispensabile potenziare la rete del Ssn
Salute 5 Maggio 2014

I medici in fuga dall’Italia “incoronano” la Gran Bretagna

Non solo maggiori guadagni, ma soprattutto una formazione migliore ed un sistema sanitario selettivo e meritocratico
Salute 5 Maggio 2014

Il Ssn alla prova del nove con la riforma del Titolo V

Lo Stato detterà le linee generali e le Regioni organizzeranno i servizi con l'obiettivo di arrivare al decentramento. E' la strada giusta?
Salute 28 Aprile 2014

Camici bianchi in fuga… bye bye Italia

Negli ultimi quattro anni l'esodo ha riguardato 5mila giovani. All'estero, soprattutto in Inghilterra, trovano lavoro e guadagni. E fanno anche carriera.
Salute 28 Aprile 2014

Nuove tecnologie e responsabilità: certificazione e fondi, per una sanità europea 

Intervista esclusiva all'on. Gianni Pittella, vicepresidente del Parlamento europeo
Salute 28 Aprile 2014

“Cuore Artificiale”, quando la tecnologia incontra la speranza 

Fabrizio Gandolfo (Osp. Bambino Gesù), ci illustra caratteristiche, applicazioni e prospettive del nuovo progetto
Salute 22 Aprile 2014

Un “Cuore Artificiale” batte nel futuro dei piccoli pazienti

Innovazione e ricerca chiedono speranze alla solidarietà
Salute 22 Aprile 2014

De Santis (ANASTE): “Dalle istituzioni finalmente attenzione su terza età e non autosufficienza”

Investire nella socio-assistenza promette nuovi posti di lavoro e sviluppo dell'edilizia sanitaria
Salute 22 Aprile 2014

Le App mediche “fanno bene” ma ora bisogna certificarlo

Migliorano la qualità, velocizzano le operazioni e, secondo la Ue, farebbero risparmiare 99 miliardi
Salute 15 Aprile 2014

Stati Generali della Salute, Governo: “Avanti con spending review e prevenzione”

Il premier Renzi conferma il tetto ai manager, ma niente tagli ai medici.
Salute 15 Aprile 2014

Presenti (Acoi): “App e nuove tecnologie sono una grande opportunità, ma vanno certificate” 

Il presidente dei chirurghi ospedalieri plaude all'avvento delle App mediche. A patto che siano di qualità e affidabili
Salute 7 Aprile 2014

L’App – mania invade ospedali e studi medici, ma attenzione agli effetti collaterali 

In ambito sanitario indispensabile una certificazione per "dosare" al meglio i progressi di una Mobile Economy più forte anche della crisi
Salute 1 Aprile 2014

Salute, una riforma “senza limiti” per cambiare il Ssn

Nel convegno all'Università Pontificia Lateranense evidenziata la necessità di una svolta trasformando le restrizioni in possibilità di cambiamento
Salute 31 Marzo 2014

Medicina digitale: sempre più vicino il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

Sarà il database sanitario di tutti i cittadini, ma bisogna superare ancora le differenze regionali e sperare in maggiori investimenti
Salute 24 Marzo 2014

Telemedicina, Italia sempre più all’avanguardia 

L’ultima frontiera dell’innovazione è il tablet salvavita
Salute 24 Marzo 2014

Malattie rare,  dal governo un impegno concreto

Approvata alla Camera la mozione unitaria che impone all'esecutivo nuove misure in favore dei pazienti.
Salute 24 Marzo 2014

Allarme sanità,  in sei anni l’Europa perderà un milione di medici

E intanto in Italia i laureati stentano a trovare lavoro nonostante l’Anaao Assomed denunci carenze d’organico
Salute 24 Marzo 2014

Basta “cura dimagrante”,  il Ssn prepara il suo “tesoretto” per gli investimenti

Il ministro Lorenzin: “Congelando l’attuale budget, in tre anni possiamo recuperare 10 miliardi”
Salute 17 Marzo 2014

Nuovo governo, obblighi assicurativi e formazione: la sanità guarda al futuro

Intervista esclusiva a Roberto Lala, presidente OMCeO di Roma: “ Stop ai tagli, sì ad una riorganizzazione del sistema”
Salute 10 Marzo 2014

Lorenzin lancia “Dovesalute”: sarà il Tripadvisor della sanità

Online sul sito del Ministero il portale dedicato alle strutture sanitarie in Italia
Salute 4 Marzo 2014

Con la “cura” a base di Telemedicina, lo Stato risparmia 14 miliardi all’anno

Raggiunto l’accordo nella Conferenza Stato-Regioni per rendere più efficiente e meno costoso il Ssn
Salute 4 Marzo 2014

Quanto corre il mercato delle App mediche:  nel 2017 arriverà a valere 20 miliardi di dollari

Il Capo del dipartimento Salute della Camera di commercio austriaca Gleitsman: "Necessaria una direttiva della Ue per certificare quelle attendibili"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.