Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 19 Luglio 2024

Svelato il mistero per cui al cervello il tempo spesso sembra volare

Il tempo vola quando ci si diverte. A spiegare cosa accade al nostro cervello in questi casi è nuovo studio condotto dall’Università del Nevada (UNLV), Las Vegas, e pubblicato sulla rivista Current Biology
Salute 19 Luglio 2024

Con temperature estreme si tendono a “saltare le visite dal medico

A causa delle temperature estreme, sempre più frequenti per via cambiamento climatico globale, si tendono a saltare gli appuntamenti medici per cure primarie. Lo rivela uno studio recentemente pubblicato dai ricercatori della Drexel University sull'American Journal of Preventive Medicine
Salute 19 Luglio 2024

Sepsi, progetto Sis-Net: “Nasce la rete clinica di monitoraggio per fronteggiare le infezioni”

La rete sarà composta da unità di terapia intensiva per adulti e neonati, dipartimenti di malattie infettive e pediatria, laboratori di microbiologia e immunologia
Salute 19 Luglio 2024

“Proteggi sempre la tua pelle”, al via la campagna di Ministero e San Gallicano

L’obiettivo è educare alla prevenzione e indirizzare la popolazione a comportamenti responsabili per migliorare la salute dermatologica di tutti
Salute 19 Luglio 2024

Siccità, gli effetti devastanti sulla salute bambini: “Malnutrizione, ritardi di crescita e aumento di mortalità”

Una nuova ricerca quantifica gli effetti negativi del cambiamento climatico, individuando anche le zone più a rischio, combinando dati climatici e sanitari provenienti da 130 paesi
Salute 19 Luglio 2024

Cure essenziali, le “pagelle” del Ministero della Salute: “Promosse solo 13 Regioni”

Dati 2022: Emilia Romagna in vetta, al sud superano l'esame solo Puglia e Basilicata. Aumenta il divario tra Nord e Sud e peggiorano le performance in 10 Regioni
di I.F.
Salute 19 Luglio 2024

Cannabis ad uso medico, Iss: “Due reazioni avverse in sei mesi”

Il numero di segnalazioni pervenute al sistema di fitosorveglianza si è notevolmente ridotto rispetto agli anni precedenti
Salute 19 Luglio 2024

West Nile: i casi salgono a sei, la metà nella forma neuro-invasiva. Gravi le condizioni dell’ultima contagiata in Friuli

L’Azienda sanitaria Friuli Occidentale: "La paziente non riferisce di soggiorni in altre aree e perciò il caso viene considerato autoctono. Subito dopo la segnalazione di positività, sono tempestivamente partiti gli accertamenti necessari da parte del Dipartimento di prevenzione"
Salute 18 Luglio 2024

Disturbi mentali in aumento fra i giovani, appello per collaborazione tra specialisti

Un gruppo di società scientifiche hanno affrontato insieme lo spinoso problema dell'aumento dei disturbi di salute mentale fra i giovani, convenendo che sono necessari investimenti e azioni congiunte fra gli specialisti
Salute 18 Luglio 2024

World Brain Day, Padovani (Sin): “Attenzione all’inquinamento atmosferico può alterare le connessioni cerebrali”

In occasione del World Brain Day, la Società Italiana di Neurologia diffonde i risultati di uno studio americano su inquinamento atmosferico e cervello ragazzi e offre un confronto tra il cervello di Biden e Trump
Salute 18 Luglio 2024

Adolescenti: “Saltano la colazione, fanno poco sport e amano snack salati e bibite gassate”

A fotografare le abitudini dei giovani italiani è il terzo Report della Sorveglianza HBSC-Italia 2022 che, per questa edizione, si concentra su abitudini alimentari, stato ponderale e attività fisica
Salute 18 Luglio 2024

Allo studio un nuovo trattamento per la cura dei tumori resistenti alla radioterapia

Un trattamento anticancro di medicina nucleare per pazienti che non rispondono efficacemente ad altre cure, come ad esempio la radioterapia. È quanto si propone di sviluppare il progetto di ricerca AlphaMet, finanziato dall’Associazione Europea degli istituti nazionali di metrologia EURAMET
Salute 18 Luglio 2024

I bambini piccoli usano l’odore della madre per vedere i volti

La percezione del volto della madre da parte dei bambini più piccoli è influenzata dalla percezione dell’odore della madre stessa. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su Child Development da un gruppo di ricercatori francesi
Salute 18 Luglio 2024

Emergenza Dengue: 10 raccomandazioni per viaggiare sicuri

Oltre 3 milioni di casi segnalati in Brasile: la febbre Dengue rappresenta una sfida globale per la salute pubblica. Con l'obiettivo di preparare i sanitari a gestire ed isolare un'eventuale emergenza nasce il corso "Febbre Dengue: facciamo chiarezza" (1.5 ECM), fruibile in modalità a distanza e disponibile gratuitamente con la sola registrazione a Consulcesi Club.
Salute 18 Luglio 2024

Degenerazione maculare retinica, la parodontite grave ne aumenta il rischio

Nello studio sono stati coinvolti 68.7311 residenti del Regno Unito di età compresa tra i 40 e i 70 anni, reclutati tra il 2006 e il 2010, e sottoposti a imaging della retina
Salute 18 Luglio 2024

Terapie Car-T, Aifa: “Monitorare i pazienti per tutta la vita, rischio di neoplasie secondarie maligne post-trattamento”

Le neoplasie secondarie maligne evidenziate si sono riscontrare sia nell’immediato, ovvero dopo alcune settimane, che più avanti nel tempo, fino a diversi anni
di I.F.
Salute 18 Luglio 2024

Biden: demenza o diagnosi mediatica?

Rossini, IRCCS San Raffaele Roma: rischio di distorsione della realtà scientifica come dimostrato nella lettera del Gruppo Interceptor pubblicata su Nature Medicine
Salute 18 Luglio 2024

Vaccini, Oms e Unicef: “Oltre 120mila bambini a ‘dose zero” tra Europa e Asia Centrale”

La specialista regionale dell'UNICEF per le vaccinazioni in Europa e Asia Centrale: "Non c’è ragione per cui i bambini debbano correre il rischio di morire per malattie prevenibili con un vaccino. Dare priorità ai finanziamenti e investimenti sui programmi di immunizzazione e sistemi sanitari”
Salute 18 Luglio 2024

Fondazione AIOM, al via la campagna “Tumori, scegli la prevenzione”

Stili di vita scorretti e poca attenzione alla prevenzione; un connubio che può favorire l’insorgenza di tumori. A fronte di dati incoraggianti per quanto riguarda la sopravvivenza e la disponibilità di nuove terapie, ogni anno si registrano ancora oltre 180mila decessi causati dalle neoplasie
Salute 18 Luglio 2024

Mindfulness, dalle alterazioni del sé, della coscienza e dei confini corporei: “Attenzione agli effetti collaterali”

A rivelarlo uno studio dell'Università di Cambridge pubblicato sulla rivista Plos One. Gli scienziati invitano alla cautela: "Sebbene queste esperienze possano essere molto positive, non è sempre così"
Salute 18 Luglio 2024

Il talco provoca il cancro? Le risposte della FNOMCeO dopo la riclassificazione IARC

L’Agenzia Internazionale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per la Ricerca sul Cancro, di recente, ha inserito il talco nel gruppo 2A, ovvero nel gruppo di quegli agenti ritenuti “probabilmente cancerogeni”
di I.F.
Salute 18 Luglio 2024

AIFA: approvati 5 nuovi farmaci, tra cui due antitumorali

Il Presidente Nisticò: “In tre mesi smaltito un arretrato di centinaia di pratiche”
Salute 18 Luglio 2024

Tumori: glioblastoma, nuove speranze da immunoterapia personalizzata

Le prospettive di cura arrivano dal programma Gliomatch finanziato dalla Comunità europea, al quale partecipa l'Irccs Istituto neurologico Besta di Milano
Salute 17 Luglio 2024

I virus antichi alimentano i tumori moderni

Uno studio pubblicato sulla rivista Science Advances dimostra che i virus antichi alimentano i tumori moderni. Ecco perchè le terapie per silenziare i "retrovirus endogeni" potrebbero migliorare l'efficacia dei trattamenti contro il cancro
Salute 17 Luglio 2024

Annegamento, Sima: “Ogni anno 400 morti nelle acque italiane. Serve aumentare prevenzione e controlli”

Miani (Sima): "Dal primo giugno al 17 luglio già 19 vittime nei laghi e nei fiumi d’Italia"
Salute 17 Luglio 2024

Dengue: in Italia 283 casi da inizio anno, tutti importati

L'aggiornamento dell'Iss all'8 luglio: +24 infezioni in un mese, la metà tra Veneto, Lazio e Lombardia
Salute 17 Luglio 2024

Depressione: i traslochi durante l’infanzia aumentano i rischi da adulti

I traslochi durante l'infanzia fanno male alla salute mentale e possono avere effetti duraturi. Uno studio ha rilevato che coloro che hanno traslocato molte volte prima di 15 anni d'età hanno un rischio del 40% maggiore di avere una diagnosi di depressione nell'età adulta
Salute 17 Luglio 2024

Invecchiamento fragile: scoperte tracce molecolari predittive nelle donne

Uno studio italiano ha individuato una serie di tracce molecolari in grado di predire nelle donne chi avrà maggiori fragilità nell'invecchiamento. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Translational Psychiatry
Salute 17 Luglio 2024

Infarto: allo studio nuovo farmaco a RNA per rigenerare il cuore

Sviluppare una nuova terapia capace di rigenerare completamente il cuore dopo un infarto del miocardio, formando nuovo tessuto e nuovi vasi sanguigni per riportare il muscolo cardiaco alla sua piena funzionalità. E' questo l’obiettivo del progetto di ricerca internazionale RESCUE – Bridging the gap between cardiac regeneration and revascularization coordinato dall’Università degli Studi di Trieste
Salute 17 Luglio 2024

Cancro, in una foto il meccanismo con cui l’Rna inibisce una proteina chiave per la crescita dei tumori

I risultati dello studio aprono la strada ad una comprensione più profonda dei meccanismi molecolari alla base delle terapie a Rna, fondamentale per lo sviluppo di trattamenti più efficaci e meno invasivi per numerose malattie
di I.F.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.