Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 15 Luglio 2024

Malattie ematologiche, il ruolo fondamentale del dialogo medico-paziente-figli

La comunicazione condivisa tra medico, paziente e figli, utilizzando anche immagini e metafore, riveste un ruolo cruciale per una maggiore serenità, in caso di diagnosi di malattie ematologiche. Lo rivela uno studio guidato dal reparto di ematologia della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza
di I.F.
Salute 15 Luglio 2024

Digiuno digitale, una pausa di due settimane dagli schermi può ridurre i problemi psicologici di bambini e adolescenti

Le conclusioni di uno studio pubblicato sulla rivista Jama Network Open: una pausa di due settimane nell'uso degli schermi può ridurre i problemi psicologici nei bambini di età compresa tra 4 e 17 anni
Salute 15 Luglio 2024

Vaccini: Onu, nel mondo 2,7 milioni di bimbi non protetti

Le coperture vaccinali dei bimbi nel mondo restano al di sotto dei livelli pre-Covid. E' l'allarme lanciato da due agenzie delle Nazioni Unite, l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e l'Unicef, che per l'anno scorso, rispetto al 2019, stimano "2,7 milioni di bambini in più non vaccinati o sottovaccinati"
Salute 15 Luglio 2024

Bonus psicologo, pubblicate le graduatorie sul sito dell’Inps

Riusciranno ad avere il bonus tra l'1,67% e il 5% dei richiedenti dato che lo stanziamento è di 10 milioni e l'importo che può essere assegnato va dai 500 ai 1.500 euro
Salute 15 Luglio 2024

Cancro, fattori di rischio modificabili responsabili della metà dei decessi tra gli under 30. Lo studio

I ricercatori hanno stimato la proporzione e il numero di casi di cancro e morti attribuibili a fattori potenzialmente modificabili per 30 tipi di cancro
Salute 15 Luglio 2024

Tumore alla prostata, l’intelligenza artificiale ‘prevede’ le recidive

Uno studio di Human Technopole, dell’Institute of Cancer Research e del Royal Marsden NHS Foundation Trust di Londra ha mostrato che la presenza nel tumore alla prostata di cellule con differenze genetiche e di forma indica un maggiore rischio che la patologia si ripresenti, anche dopo dieci anni
Salute 12 Luglio 2024

“La Salute Mentale: una sfida sanitaria per la Regione Lazio”. Sei proposte per vincerla

Quello della Salute Mentale è uno dei temi più caldi e complessi del SSN. Meglio ancora – alla luce di dati epidemiologici in continua crescita – è una priorità assoluta. In conclusione della Johnson & Johnson Week l’azienda farmaceutica ha voluto fare un focus sulla gestione della Salute Mentale nella Regione Lazio, con un tavolo di istituzioni locali, rappresentanti del mondo accademico, del territorio e dei pazienti/caregiver. Dall’incontro sono scaturite sei proposte
Salute 12 Luglio 2024

Emergenza caldo, Migliore (Fiaso): “Buon senso per non intasare i pronto soccorso”

Da Nord a Sud, aziende sanitarie in prima linea per la prevenzione con campagne informative, chiamate a casa dei più fragili, attivazione delle unità di continuità assistenziale, postazioni mobili e idromoto nelle zone turistiche e sulle spiagge
Salute 12 Luglio 2024

Il caldo è arrivato! Ecco i suggerimenti di AIFA per conservare e utilizzare correttamente i medicinali

Con il caldo, prima della partenza per le vacanze, è bene osservare alcune semplici accortezze
Salute 11 Luglio 2024

Morbillo, aviaria, covid e vaiolo delle scimmie: ecco cosa sta accadendo in Italia e nel mondo

In Italia 717 casi di morbillo dall'inizio dell'anno, mentre negli Usa è stato individuato un quarto caso umano di H5N1. Questo mese 26 Paesi hanno segnalato casi di vaiolo delle scimmie all'Oms. Intanto, cala la copertura vaccinale anti-Covid tra gli operatori sanitari e gli over 60
Salute 11 Luglio 2024

Ipertensione, attenzione alle vacanza in alta montagna: campagne di sensibilizzazione in 14 Regioni

Per sensibilizzare gli amanti della montagna sugli effetti collaterali dell'ascesa in quota, e sull'importanza di mantenere la pressione controllata a tutela della salute cardiovascolare, torna la campagna 'La pressione arteriosa in montagna'
Salute 11 Luglio 2024

Covid, problemi di equilibrio nel post infezione? “Da studio internazionale nuove speranze di cura”

Si stima che, a livello mondiale, una percentuale tra il 10% e il 25% delle degli individui che hanno avuto il Covid, sperimenti sintomi fastidiosi anche a distanza di 4-5 settimane dalla risoluzione dell'infezione
di I.F.
Salute 11 Luglio 2024

Tumori, Iarc: “Talco probabile cancerogeno”

Classificato nel gruppo 2A, lo stesso, ad esempio, di carni rosse, steroidi ed emissioni da fritture ad alte temperature. La Iarc dell'Oms: "Si tratta del secondo livello più alto di certezza che una sostanza possa provocare tumori"
Salute 11 Luglio 2024

Diabete in età pediatrica, in Sardegna la più alta incidenza al mondo

In Sardegna sono 74 ogni 100mila bambini per anno i nuovi casi di diabete, un valore 4-5 volte superiore a quello delle altre regioni italiane. Segue a distanza la Finlandia con 52 nuovi casi ogni 100mila per anno
Salute 11 Luglio 2024

Malattia invasiva da Haemophilus influenzae. Trend in aumento in Europa, bambini i più colpiti. Il Rapporto annuale Ecdc 2022

L’Haemophilus influenzae invasivo è un batterio che può causare gravi infezioni batteriche in particolare nel caso del ceppo di tipo B (HiB)
Salute 11 Luglio 2024

Mangiare male costa ad ogni italiano 300 euro in più all’anno

I risultati del Report della Fondazione Aletheia: "Il rischio di diete sbagliate incide sulla spesa sanitaria generando una contrazione del Pil europeo del 3,3%"
di I.F.
Salute 10 Luglio 2024

In Bocca alla Salute: problemi dentali e rischi per la salute generale, la prevenzione

Nella nuova puntata sono intervenuti Annamaria Colao, Professore Ordinario di Endocrinologia del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II; Giuseppe Marazzi, Consigliere Regionale A.R.C.A. e XXX IRCCS San Raffaele di Roma e Oreste Guerrini, Odontoiatra e Medico di Medicina Generale SIMG
Salute 10 Luglio 2024

Anche il cuore ha il suo cervello: “Aiuta le cellule a ringiovanire”

In uno studio gli effetti positivi esercitati dalla somministrazione low dose di Brain Derived Neurotrophic Factor, un’importante neurotrofina, in un gruppo di pazienti affetti da Fibrillazione Atriale Parossistica, una forma di aritmia benigna, seppur molto frequente, senza danni strutturali
di I.F.
Salute 10 Luglio 2024

Gioco patologico, in uno studio la strategia di “autoesclusione fisica”

Il Dipartimento di Scienze cliniche e Medicina traslazionale dell'Università Tor Vergata ha presentato una misura preventiva mirata a proteggere i giocatori a rischio di sviluppare problemi legati al gioco patologico
Salute 10 Luglio 2024

AIFA convoca per il 19 luglio il Tavolo tecnico per la revisione delle Note e dei Piani terapeutici

Lo scopo dei Piani Terapeutici è di assicurare le migliori condizioni di impiego del medicinale nella pratica clinica, a tutela non solo dell’efficacia del trattamento, ma anche e soprattutto della sicurezza dei pazienti
Salute 10 Luglio 2024

Autismo, individuate alterazioni del microbiota correlate: “Possibile base per un test diagnostico”

I ricercatori dell’Università Cinese di Hong Kong hanno confrontato un campione di bambini con la patologia con un campione di coetanei simili ma senza il disturbo ed hanno individuato specifiche componenti batteriche e non batteriche del microbioma intestinale e le loro funzioni che potrebbero contribuire al disturbo dello spettro autistico
Salute 10 Luglio 2024

Tumore al seno, il gene Brca1 ha 3mila anni: tramandato da un’antenato della Garfagnana o della Versilia

La ricerca, iniziata cinque anni fa, ha analizzato i dati raccolti grazie ai test prescritti alle pazienti seguite dal Centro senologico dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana in circa vent’anni e relativi a circa 5mila famiglie
Salute 10 Luglio 2024

Adolescenti: “Il sesso non è più un tabù, ma aumentano paura per la guerra e tristezza immotivata”

I risultati dell’ultima indagine nazionale sugli stili di vita degli adolescenti che vivono in Italia, realizzata dal Laboratorio Adolescenza e dall’Istituto di ricerca Iard, che ha coinvolto 3.427 studenti
Salute 10 Luglio 2024

Dalla Cardiologia di Siena nascono le nuove linee guida europee sulla valutazione del paziente con cuore artificiale

Cameli: "Un passo avanti per migliorare la gestione dei pazienti con scompenso cardiaco avanzato"
Salute 10 Luglio 2024

Caldo, bollino rosso in sette città: notti tropicali, tanta afa e umidità

Per affrontare caldo e afa il ministero della Salute consiglia di evitare di esporsi alle alte temperature dalle 11 alle 18, non frequentare le zone particolarmente trafficate, bagnarsi spesso con acqua fresca, assicurare un adeguato ricambio d'aria con la ventilazione naturale, utilizzare correttamente il condizionatore
Salute 10 Luglio 2024

Cervello, ecco come i neuroni rappresentano i significati delle parole

Grazie ad una tecnica innovativa che permette di registrare l’attività dei singoli neuroni, i ricercatori del Massachusetts General Hospital hanno mappato il cervello di 13 volontari
Salute 9 Luglio 2024

Abolizione obbligo vaccinale, D’Avino, (FIMP): “Bene il decadimento della proposta di emendamento”

D’Avino, (FIMP): "I vaccini sono farmaci sicuri ed efficaci, essenziali per proteggere chi è più fragile da malattie infettive pericolose e in grado di provocare vere e proprie epidemie, come avviene per il morbillo che ogni anno colpisce migliaia di bambini, con conseguenze importanti sulla loro salute e anche sul Servizio Sanitario Nazionale"
Salute 9 Luglio 2024

Tumore alla prostata, inseriti in PDTA solo due pazienti su 10

Presentato il report "Salute oncologica maschile: indagine civica sul tumore alla prostata", le proposte di Cittadinanzattiva per un accesso equo e tempestivo, medicina personalizzata e prevenzione
Salute 9 Luglio 2024

Dieta, in un microrganismo intestinale la chiave del buon esito

Se una dieta dimagrante su un individuo ha l'effetto desiderato e su un altro no, dipende anche da Blastocysti, un non-batterio che gioca un ruolo chiave nel rapporto fra dieta e salute
di I.F.
Salute 9 Luglio 2024

Cervello, le emozioni lo ‘accendono’ come il tatto o il movimento. Lo studio

Dagli scienziati dell'università Bicocca di Milano la prima dimostrazione della 'natura corporea' dei sentimenti, i ricercatori: "Le emozioni attivano regioni corticali che tipicamente rispondono a esperienze tattili e motorie"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.