Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 4 Giugno 2024

Parodontite, attenzione alla bilancia: per chi ne soffre aumenta il rischio di obesità

I ricercatori hanno prima esaminato 419 studi pubblicati sull'argomento, per arrivare poi alla selezione di una rosa di 14 ricerche condotte in diversi paesi del mondo sia su bambini, che su adolescenti e adulti. Tutti hanno associato la parodontite all'obesità
di I.F.
Salute 4 Giugno 2024

Giornata Internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni: incuria o eccesso di cura le forme più frequenti di abuso

L’esperienza dell’Ospedale Pediatrico della Santa Sede con bambini e ragazzi vittime di violenza, anche provenienti da teatri di guerra
di I.F.
Salute 4 Giugno 2024

Infertilita, all’università di Pavia un simposio con gli esperti aperto a tutti

Il 21 giugno l’ateneo pavese organizza un incontro di un’intera giornata in collaborazione con il gruppo Genera
Salute 4 Giugno 2024

Al Meyer ricostruito il naso a un bambino grazie alla stampa 3D

Al Meyer è stato ricostruito il naso di un bambino di 5 anni, progettato con l’ausilio della stampa 3D, “copiando” quello del fratellino gemello per ottenere un risultato quanto più possibile naturale
Salute 4 Giugno 2024

La menopausa precoce aumenta il rischio di cancro al seno e alle ovaie

Le donne che entrano precocemente in menopausa hanno un rischio maggiore di sviluppare il cancro al seno e alle ovaie. L'allarme è stato lanciato in occasione del meeting annuale dell’Endocrine Society ENDO 2024
Salute 4 Giugno 2024

Covid-19 e mortalità in eccesso, lo studio: “In occidente elevata per tre anni, nonostante misure di contenimento e vaccini”

L'analisi, condotta in 47 Paesi, è stata focalizzata sull'eccesso di mortalità tra gennaio 2020 e dicembre 2022, quindi sul numero di persone morte per qualsiasi causa in misura superiore rispetto alla mortalità che normalmente ci si aspetterebbe in quel determinato periodo
di I.F.
Salute 3 Giugno 2024

Giornata mondiale della bicicletta, la usa l’11% degli italiani: “Pedalare allunga la vita”

Iss: "La buona abitudine di pedalare è più frequente fra gli uomini, le persone senza difficoltà economiche, con alto livello di istruzione e tra gli stranieri"
di I.F.
Salute 3 Giugno 2024

Tumore della mammella metastatico: trastuzumab deruxtecan cambia lo standard di cura

Al Congresso dell’American Society of Clinical Oncology sono stati presentati i risultati straordinari relativi a trastuzumab deruxtecan nella terapia del tumore della mammella metastatico. Lo studio DESTINY-Breast06 ha mostrato come questo anticorpo monoclonale abbia ridotto di oltre il 30% il rischio di progressione di malattia o morte nella pazienti con tumore Her positivo metastatico, evitando la chemioterapia dopo la terapia anti ormonale
Salute 3 Giugno 2024

Ci si può ubriacare anche senza bere alcol, descritto raro caso di sindrome della fermentazione intestinale

A descrivere questo singolare caso clinico è stato un gruppo di medici dell'Università di Toronto in uno studio pubblicato sul Canadian Medical Association Journal
Salute 3 Giugno 2024

Mangiare in compagnia riduce lo stress e allunga la vita

A dimostrare che consumare pasti in compagnia sia un vero e proprio elisir di benessere sono due diversi studi, pubblicati su 'Family, System and Health' e 'Nutrition Research'
Salute 3 Giugno 2024

Tumore del polmone: per osimertinib e durvalumab ottimi risultati negli studi LAURA e ADRIATIC al Congresso ASCO

Nello studio LAURA osimertinib ha ridotto il rischio di progressione di malattia o di morte dell’84% nel tumore del polmone non a piccole cellule di Stadio III. Nello studio ADRIATIC, invece, durvalumab ha ridotto il rischio di morte del 27% nel tumore a piccole cellule di stadio limitato
Salute 3 Giugno 2024

Tumore del retto: con combo radioterapia-chemioterapia 2 pazienti su 3 potranno evitare il bisturi

Uno studio presentato al Congresso Europeo di radioterapia ha dimostrato l’efficacia dei trattamenti combinati di radioterapia e chemioterapia in sostituzione a quelli chirurgici, con vantaggi sulla salute e sulla qualità della vita
Salute 31 Maggio 2024

Malattie croniche, Bambino Gesù insieme a all’Università Foro Italico per ricerca su sport

L'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Università degli studi di Roma Foro Italico lavoreranno insieme allo sviluppo di programmi di attività fisica mirati ai bambini e ragazzi con malattie croniche
Salute 31 Maggio 2024

Carcinoma colorettale stabile ai microsatelliti: efficace la combinazione REGN7075-cemiplimab

Al congresso dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) – che parte oggi e si conclude il 5 giugno – riflettori accesi su uno studio di fase 1/2 che ha esaminato REGN7075 in combinazione con cemiplimab nel carcinoma colorettale stabile ai microsatelliti con risultati positivi
Salute 31 Maggio 2024

Caldo e zanzare, dalla Toscana un vademecum per Istituzioni e cittadini

La Regione Toscana ha invitato istituzioni e cittadini ad attivare e potenziare interventi di prevenzione. Alcuni dovranno essere messi in atto dai Comuni, altre dai cittadini che possono dare il proprio contributo con poche e semplici attenzioni nei comportamenti quotidiani
Salute 31 Maggio 2024

Alzheimer, la PET anticipa la diagnosi: funziona anche quando i test cognitivi non rivelano nessun declino

Utilizzando la PET, i ricercatori del Mass General Brigham di Boston hanno scoperto che il livello di declino cognitivo percepito dalla persona, finora ritenuto ‘non misurabile’, si associa all'accumulo di grovigli di proteina tau, un segno distintivo della malattia di Alzheimer
di I.F.
Salute 31 Maggio 2024

L’uomo soffriva di aterosclerosi già 5mila anni fa

Due studi dimostrano che l’aterosclerosi è presente nell’essere umano da molto più tempo di quanto si pensasse. I lavori sono stati pubblicati sull'European Heart Journal e sulla rivista Annals of Global Health
Salute 31 Maggio 2024

Donazione sangue, De Angelis (Cns): “Presto molti donatori supereranno i limiti di età”

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il “Programma nazionale 2024 di autosufficienza sangue ed emocomponenti”, individuando gli obiettivi e le linee strategiche per l'attività trasfusionale e l'utilizzo appropriato dei farmaci plasmaderivati
Salute 31 Maggio 2024

Dermatologia, una task force per formare i medici sull’utilizzo dell’AI

Sono tre i campi in cui la dermatologia si serve dell’IA: diagnosi precoce dei tumori della pelle, valutazione oggettiva della gravità di malattia eliminando le suggestioni personali, possibilità di predire quale sarà la terapia migliore e con meno effetti avversi per ogni singolo paziente
Salute 30 Maggio 2024

Tumore al polmone, la ‘memoria anticancro’ guida la terapia personalizzata

Al via la Piattaforma polmone che, finanziata da Fondazione Umberto Veronesi Ets, mira a migliorare il percorso di assistenza dei malati di cancro al polmone
Salute 30 Maggio 2024

Giornata senza tabacco, Airc “Nuoce al Pianeta: per coltivarlo deforestati 3,5 mln di ettari di terreno ogni anno”

Airc: "La produzione di ogni singola sigaretta richiede circa 3,7 litri di acqua. I mozziconi rappresentano il 40% di tutti i rifiuti dispersi nei mari e nei fiumi"
Salute 30 Maggio 2024

Dengue, Oms: “Quasi otto milioni i casi in quattro mesi, tremila morti”

Oms: "Molti Paesi endemici non dispongono di meccanismi efficaci di rilevamento e segnalazione, quindi il vero peso della Dengue a livello globale è sottostimato"
Salute 30 Maggio 2024

Giornata mondiale senza tabacco, Iss “In calo i fumatori adulti, tra i giovani aumenta il policonsumo”

Bellantone (Iss): “Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24% . Questo processo va accelerato puntando sulla prevenzione"
di I.F.
Salute 30 Maggio 2024

Ipercolesterolemia: l’acido bempedoico riduce il rischio di eventi cardiovascolari in vari sottogruppi di pazienti

È quanto emerge dagli ultimi dati dello studio di Fase III CLEAR, presentati oggi al Congresso della Società Europea di Aterosclerosi
Salute 30 Maggio 2024

Anziani “tagliati fuori” dal mondo reale e digitale. Esperti: “Serve azione congiunta”

Anziani sempre più soli, a rischio povertà e incapaci di utilizzare a pieno le nuove tecnologie. Presentati i nuovi dati della Fondazione Visentini sulla Vicinanza della salute per la popolazione anziana 2023
Salute 30 Maggio 2024

Tumori: mangiare verdure compensa i rischi legati al consumo di carne rossa

Basta mangiare un contorno a base di verdure per ridurre il rischio di cancro dovuto ad un eccessivo consumo di carne rossa in circa un quarto dei casi. A scoprirlo è una ricerca dell'Irccs Saverio de Bellis di Castellana Grotte (Bari) e pubblicata su Nutrients
Salute 30 Maggio 2024

Alopecia areata grave, una terapia efficace che favorisce la ricrescita anche di ciglia, sopracciglia e peli

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi
Salute 29 Maggio 2024

Il respiro dei neonati prematuri sotto controllo con l’ecografia polmonare

L’ecografia polmonare nei neonati pretermine permette di capire subito se il piccolo avrà bisogno della somministrazione di surfattante, della terapia intensiva neonatale o solo di un monitoraggio. Lo dimostra uno studio pubblicato su JAMA Network Open. 
Salute 29 Maggio 2024

SARS-CoV-2, Covid Transition Initiative: “Obiettivo di copertura vaccinale al 75%”

Le raccomandazioni sono state identificate dalla Covid Transition Initiative (Cti), un gruppo indipendente e multi-stakeholder composto da esperti europei di rilievo, tra cui rappresentanti di associazioni di pazienti e decisori politici, per migliorare i tassi di vaccinazione in Italia e in Europa
Salute 29 Maggio 2024

Oms: al via piano da 11 miliardi per la salute globale

I delegati dell'Assemblea Mondiale della Sanità in corso a Ginevra hanno approvato una strategia quadriennale da 11,1 miliardi di dollari per la salute globale volta a promuovere la salute e il benessere
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone