Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 11 Giugno 2024

Giornata mondiale del donatore di sangue: +20mila donatori in un anno. Al via “Dona vita, dona sangue”

Schillaci: "Donare il sangue è un gesto semplice ma con un impatto fortissimo e continuiamo a incoraggiare i giovani perché c’è bisogno di un ricambio generazionale dei donatori"
Salute 11 Giugno 2024

Vaccino anti-Covid: più numerosi sono gli effetti collaterali maggiore è la risposta anticorpale

La comparsa di effetti collaterali dopo la vaccinazione contro il Covid-19 indicano una robusta risposta immunitaria. Lo rivela un nuovo studio condotto dalla UC San Francisco e pubblicato su Annals of Internal Medicine
Salute 11 Giugno 2024

Unicef: 400 milioni di bambini subiscono punizioni corporali

Nel mondo sono circa 400 milioni i bambini sotto i 5 anni d'età, ovvero 6 su 10, che subiscono regolarmente aggressioni fisiche o punizioni corporali a casa. E' il dato allarmante lanciato da Unicef in occasione della prima Giornata internazionale del gioco
Salute 11 Giugno 2024

BPCO, dopo riacutizzazione rischio di eventi cardiovascolari fino a 34 volte maggiore

I ricercatori: "I risultati dello studio sottolineano l'importanza di un intervento adeguato e di una ottimizzazione del trattamento nell'ottica di ridurre il rischio cardiopolmonare e prevenire le riacutizzazioni nei pazienti con BPCO"
Salute 11 Giugno 2024

HIV, in arrivo nuovi farmaci a rilascio prolungato, Simit: “Una rivoluzione per i trattamenti”

Dal 19 al 21 giugno a Roma la 16° edizione di ICAR: attenzione per prevenzione e trattamento dell’HIV, ma anche per Infezioni Sessualmente Trasmesse, Covid, Epatiti, vaccini, infezioni emergenti
Salute 11 Giugno 2024

Conferenza annuale per i diritti delle persone con disabilità, ai fornelli i ragazzi di Luna Blu

I ragazzi di Luna Blu cucineranno per i delegati Onu In occasione della Conferenza annuale degli Stati che aderiscono alla Convenzione sui diritti delle persone con disabilità
di I.F.
Salute 10 Giugno 2024

L’esposizione al calore aumenta lo stress sul cuore

Le persone con una malattia coronarica sono significativamente più vulnerabili all’esposizione passiva al calore rispetto agli individui sani. Lo conferma uno studio pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine
Salute 10 Giugno 2024

Gonorrea, Ecdc: “In Europa casi aumentati del 50% in un anno”

L'Ecdc, sottolinea "la necessità di un monitoraggio continuo per aggiornare le linee guida sul trattamento e le misure di controllo, e garantire un uso prudente dei farmaci" in un contesto con cifre da record
di I.F.
Salute 10 Giugno 2024

Sport: se praticato di sera migliora i livelli di glicemia. Lo dice la scienza

Per lo studio sono stati reclutati 186 adulti. L'attività fisica e i modelli di glucosio dei partecipanti sono stati monitorati simultaneamente per un periodo di 14 giorni utilizzando un accelerometro triassiale indossato sul polso non dominante e un dispositivo di monitoraggio continuo del glucosio
Salute 10 Giugno 2024

Tumore del polmone non a piccole cellule di stadio precoce e avanzato: lo stato dell’arte di nivolumab

Sono stati presentati al recente Congresso ASCO gli aggiornamenti degli studi relativi all’impiego di nivolumab nel tumore del polmone non a piccole cellule di stadio precoce e avanzato. Il quadro generale conferma l’efficacia e la versatilità terapeutica di questo anticorpo monoclonale
Salute 10 Giugno 2024

Protesi mammarie, vietate prima dei 18 anni: il Ministero ricorda gli obblighi di legge

Nel documento, il Ministero ricorda gli obblighi già previsti dalla legge 86 del 2012 con l'obiettivo di fornire indicazioni operative e chiarimenti sia sulle modalità di alimentazione dei registri sia sui requisiti richiesti per l'impianto delle protesi mammarie a fini ricostruttivi ed estetici
di I.F.
Salute 10 Giugno 2024

Le emozioni si sentono anche nello stomaco

Una ricerca italiana ha dimostrato lo stretto rapporto tra stati d’animo percepiti e condizioni dello stomaco, con particolare riferimento al suo PH. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista internazionale eLife.
Salute 10 Giugno 2024

Tumore al polmone ALK-positivo in stadio iniziale: ok Commissione europea ad alectinib

L’approvazione della Commissione europea si basa sui risultati dello studio ALINA, in cui alectinib ha fatto registrare una riduzione del rischio di recidiva della malattia o decesso pari al 76%
Salute 10 Giugno 2024

Cure palliative pediatriche, il Giro d’Italia continua e mette al centro il caregiver

"Qualità della vita, qualità delle Cure Palliative Pediatriche. La figura del Caregiver" è il titolo di una delle tappe romane del 3° Giro d’Italia. Dal convegno è emersa la necessità di considerare non solo l'aspetto medico, ma anche il benessere emotivo, sociale e psicologico dei bambini e delle loro famiglie
Salute 10 Giugno 2024

Aviaria, Oms: “Primo caso umano in Australia”

Oms: "Si tratta di una bambina di due anni e mezzo le cui condizioni di salute, dopo il ricovero in ospedale a Melbourne, sono buone"
di I.F.
Salute 10 Giugno 2024

Pertosse: in Italia tre bambini hanno perso la vita in quattro mesi, oltre 100 i ricoveri

Lo studio pubblicato su Eurosurveillance, la rivista dell'Ecdc, conferma la scarsa attenzione alla vaccinazione: circa un terzo dei bambini, pur rientrando nella fascia di età eleggibile, non aveva ricevuto il vaccino
Salute 10 Giugno 2024

Fse, c’è tempo fino al 30 giugno per negare il consenso al caricamento dei dati antecedenti a maggio 2020

Il Fascicolo Sanitario Elettronico è  uno degli strumenti in cui si concretizza la Sanità Digitale, insieme alle ricette elettroniche, alla telemedicina, alle app ed a tutti quegli interventi che si basano sull’impiego delle tecnologie e strumenti IC
di I.F.
Salute 7 Giugno 2024

Deficit neuro-cognitivi, ecco il deambulatore robotizzato intelligente che aiuta le persone con difficoltà motorie

Lo ha realizzato l'Università di Trento. A rendere unico nel suo genere questo deambulatore è la sua 'capacità' di collaborare: interagisce con l'utente, sente e asseconda la sua volontà  e stimola la sua funzionalità deambulatoria residua
Salute 7 Giugno 2024

Malattie sessualmente trasmesse, USA: “Sì agli antibiotici a scopo profilattico dopo rapporti sessuali a rischio”

I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) hanno messo a punto le nuove linee-guida nel tentativo di bloccare il continuo aumento di malattie veneree e in particolare per i casi di sifilide nel paese, che hanno raggiunto i livelli di diffusione degli anni '50
Salute 7 Giugno 2024

Aviaria, il ministro della Salute del Messico: “Nessun decesso per virus da H5N2. Pessima la comunicazione Oms”

Il rappresentante del governo attribuisce il decesso del 59enne ad altri motivi di salute, come "insufficienza renale e respiratoria". L’Oms chiarisce: ‘’Cause multifattoriali’
Salute 7 Giugno 2024

Un sorriso per il futuro: a Pisa una nuova “Smile House”, centro di eccellenza per le malformazioni cranio-maxillo-facciali

La Smile House di Pisa è un modello di cura interdisciplinare e un segnale tangibile e concreto per i pazienti e le loro famiglie che possono contare su un'eccellenza sanitaria vicino a casa
di I.F.
Salute 7 Giugno 2024

Epilessia, trattamenti all’avanguardia grazie ad AI e medicina di precisione

Alla 47esima edizione del Congresso Nazionale della LICE tutte le novità per la diagnosi e il trattamento delle epilessie, con particolare attenzione alle forme farmacoresistenti
Salute 7 Giugno 2024

Manicure e rischio di tumori: le accortezze suggerite dai dermatologi

L’esposizione intensa e/o prolungata, non controllata ai raggi UV rappresenta uno dei fattori di rischio per lo sviluppo di tumori cutanei non melanoma (NMSC)
di Antonella Di Cesare, Clinica Dermatologica, Firenze
Salute 7 Giugno 2024

Giornata dei Tumori del Cervello, Sin: “Trattamenti sempre più personalizzati grazie all’impiego di terapie ‘target’”

A fare il punto sull'incidenza e le nuove cure di queste patologie, in occasione della Giornata dei Tumori Cerebrali, che si celebra domani, sabato 8 giugno, è la Società Italiana di Neurologia
Salute 7 Giugno 2024

Tumori: boom di casi nei paesi occidentali. Cinieri (Aiom): “Prevenzione attiva per ridurre carico della malattia”

Nel 2024 negli USA, per la prima volta nella storia, si supera la soglia di 2 milioni di casi di tumore. Una crescita importante, comune a tutti i Paesi occidentali. Per Saverio Cinieri, presidente di Fondazione AIOM, si tratta "pandemia"
Salute 7 Giugno 2024

Irccs, cosa sono e come possono utilizzare i dati dei pazienti: le risposte del Garante Privacy

Il Garante ha chiarito che gli Irccs pubblici e privati, oltre che sul consenso dei partecipanti alla ricerca, possono fondare il trattamento dei dati personali raccolti a scopo di cura per ulteriori finalità di ricerca sull'art. 110-bis, comma 4 del Codice privacy
Salute 7 Giugno 2024

Demenza, un nuovo metodo basato sulle immagini di risonanza anticipa la diagnosi di nove anni

Questa nuova metodologia fornisce un modo più accurato per prevedere la demenza rispetto ai test della memoria o alle misurazioni del deterioramento del volume del cervello, comunemente usati per diagnosticare la malattia
di I.F.
Salute 7 Giugno 2024

Bonus psicologo: presentate 400mila domande, ma i finanziamenti ne copriranno non più del 5%

Lazzari: "Si tratta di numeri considerevoli che dimostrano la grande richiesta di sostegno al benessere psicologico da parte dei cittadini e che devono spingere le istituzioni a favorire ulteriori stanziamenti pubblici per la prevenzione e la cura nel campo della salute psicologica"
Salute 6 Giugno 2024

Obesità, Iss: “Ne soffre un italiano su 10. Quattro su 10 sono in sovrappeso”

L'abitudine delle cinque porzioni di frutta e verdura ogni giorno è poco diffusa: solo il 7% ne consuma la quantità raccomandata dalle linee guida
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.