Quando la persona rimane immobile per lungo tempo nella stessa posizione appoggiata su superfici rigide la pelle non riceve abbastanza ossigeno e può crearsi un arrossamento che non scompare. Di seguito e con lo sfregamento può formarsi una bolla simile a quella che si crea dopo una scottatura. Se la bolla si rompe può svilupparsi una lesione, cioè una ferita che può aggravarsi fino ad arrivare al muscolo e all’osso e diventare di grandi dimensioni.
di Dott.ssa Silvia Bond, Dott.ssa Laura De Rose - Infermiere specialiste in lesioni cutanee