Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 27 Maggio 2024

Insufficienza respiratoria acuta. Allarme della Sigot: “E’ epidemia tra anziani”

L’insufficienza respiratoria acuta colpisce fino al 40% dei pazienti con più di 75 anni ricoverati in reparti per acuti ospedalieri, con un rischio di mortalità fino al 20-25% circa. L'allarme dei geriatri al 38° congresso della Sigot
Salute 27 Maggio 2024

Cure cardiovascolari: da Think Tank europeo tre raccomandazioni per un approccio olistico

Ospitato da Daiichi Sankyo Europe, si è riunito il Think Thank multidisciplinare per elaborare strategie di approccio olistico alle patologie cardiovascolari
di Marco Landucci
Salute 27 Maggio 2024

Sclerosi multipla, in Italia ne soffrono 150mila persone. Sin: “Progressi in diagnosi e cura”

In occasione della Settimana Mondiale della Sclerosi Multipla che si apre oggi, la Società Italiana di Neurologia fa il punto sui progressi compiuti negli ultimi anni nella diagnosi e nel trattamento di questa malattia
Salute 27 Maggio 2024

Esofagite eosinofila, la patologia provocata da un “corto circuito” del sistema immunitario. L’open day

È una malattia poco conosciuta dai sintomi “subdoli”. Il 29 maggio la giornata informativa con gli specialisti dell’Ospedale Pediatrico della Santa Sede 
Salute 27 Maggio 2024

Settimana nazionale del mal di testa, al via gli Open Day di Onda dedicati all’emicrania

Oggi, lunedì 27 maggio, negli ospedali con il Bollino Rosa sarà  possibile usufruire di servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee
Salute 24 Maggio 2024

Donne e malattie rare, Libro Bianco di Women in Rare: dati e proposte per migliorare qualità della vita di pazienti e caregiver

In Italia due milioni di donne convivono, da pazienti o caregiver, con una malattia rara. Rossi (Alexion): “Come azienda, siamo impegnati da oltre trent’anni non solo nella ricerca di farmaci innovativi, ma anche nell’ascoltare e trovare risposte ai bisogni dei pazienti con malattie rare, con l’obiettivo di migliorare la loro qualità di vita e quella di coloro che se ne prendono cura nella quotidianità. Per farlo collaboriamo attivamente con la comunità medica, con le Istituzioni e, a maggior ragione, con le Associazioni di Pazienti”
Salute 24 Maggio 2024

Tumori, il Covid-19 possibile “scudo” contro cancro del seno, fegato, colon e melanoma

Buonaguro (immunologo): "In precedenza, sono stati riportati casi aneddotici di regressione tumorale in soggetti affetti da Covid-19. Ma questa è  la prima volta che viene dimostrato il meccanismo secondo il quale questo fenomeno avverrebbe"
Salute 24 Maggio 2024

Antibiotico-resistenza, la seconda causa di morte nel mondo: “Ecco come salvare fino a 337mila ogni anno”

I ricercatori avvertono: "Senza le giuste contromisure vedremo un aumento costante del bilancio globale delle vittime di infezioni legate all'antibiotico-resistenza”
Salute 24 Maggio 2024

Alcol: Iss, consumo a rischio per 1 italiano su 6

Quattro adulti italiani su 10 dichiarano di non consumare bevande alcoliche, ma 1 persona su 6 ne fa un consumo definito a maggior rischio per la salute, per quantità o modalità di assunzione. Sono alcuni dei dati diffusi dall'Iss
Salute 24 Maggio 2024

Il tumore al seno è (anche) una malattia “giovanile”: 4mila diagnosi all’anno tra le under 35

Degrassi (ANDOS): “Nonostante i miglioramenti delle cure la scoperta e l’esperienza del cancro continuano ad essere momenti difficili per una donna, soprattutto se ancora giovane”
di I.F.
Salute 24 Maggio 2024

Morbillo, Iss: “Quasi 400 casi nel 2024, 145 solo ad aprile”

La maggior parte dei casi tra persone non vaccinate, soprattutto adolescenti e adulti. Preoccupano anche i bambini sotto l'anno di età, troppo piccoli per ricevere il vaccino
di I.F.
Salute 23 Maggio 2024

Telemedicina: Migliore (Fiaso): “Utilizziamo solo l’1% delle potenzialità”

Tra le prestazioni oggi erogabili in televisita la quota di quelle effettivamente fornite è tra l’1 e il 5% nell’86% delle aziende sanitarie che dispongono del servizio
Salute 23 Maggio 2024

Mascherine, una revisione di oltre 100 studi : “Sono efficaci nel ridurre la trasmissione delle malattie respiratorie”

I ricercatori hanno raccolto "prove evidenti per confutare le affermazioni dei gruppi no-mask", secondo cui "le mascherine non funzionano" o peggio "sono pericolose per la popolazione generale"
di I.F.
Salute 23 Maggio 2024

Emergenza abuso creme antibiotiche, +30% infezioni cutanee resistenti

Un gruppo di esperti ha messo a punto un documento di indirizzo, in corso di pubblicazione sul Giornale Italiano di Dermatologia, che raccomanda l’impiego limitato degli antibiotici locali e il ricorso al loro posto di sostanze antisettiche
Salute 23 Maggio 2024

Allarme pertosse, da inizio anno +800% di ricoveri e 3 morti

La Società Italiana di Pediatria lancia un’allerta pertosse per l'Italia. L’epidemia in atto sta colpendo principalmente neonati e lattanti non vaccinati e ha fatto registrare tre morti dall’inizio del 2024, con un aumento dell’800% dei ricoveri rispetto allo scorso anno
Salute 23 Maggio 2024

Cannabis, tra gli adolescenti aumenta il rischio di disturbi psicotici fino a 27 volte

A parità di consumo giovani e adulti, invece, non corrono lo stesso rischio. Lo studio dell’università di Toronto, pubblicato sulla rivista 'Psychological Medicine'
Salute 23 Maggio 2024

Infezioni sessualmente trasmesse in aumento, Oms: “Causano 2,5 milioni di morti ogni anno”

In particolare ciò che preoccupa l'Oms sono quattro malattie sessualmente trasmissibili curabili: sifilide, gonorrea, clamidia e tricomoniasi. Infezioni che causano più di un milione di nuovi casi al giorno, in particolare nelle Americhe e nella regione africana
di I.F.
Salute 23 Maggio 2024

Linfoma a cellule mantellari: il regime di combinazione con acalabrutinib migliora la sopravvivenza libera da progressione della malattia

L’evidenza emerge da un’analisi ad interim dello studio di Fase III ECHO
di Marco Landucci
Salute 23 Maggio 2024

Aviaria, Cdc: “Sorveglianza alta anche d’estate”

Anche se le autorità invitano a non abbassare la guardia, confermano che dalla situazione attuale non emergono nuovi rischi per gli esseri umani
Salute 23 Maggio 2024

I cibi ultra-processati aumentano il rischio demenza e ictus

Il consumo di alimenti ultra-processati è associato a un aumento del rischio di sviluppare problemi di memoria, cognitivi e ictus. A lanciare l'allarme è il Massachusetts General Hospital di Boston in uno studio pubblicato su Neurology
Salute 23 Maggio 2024

Distrofie Miotoniche, Sansone (Nemo): “Da nuovi studi farmacologici una speranza di cura”

La portata innovativa di questo momento di svolta per la malattia è la possibilità concreta di cavalcare questa onda della ricerca e dell’innovazione, Sansone (Nemo): “Diversi, infatti, sono gli studi clinici farmacologici oggi attivi o in fase di attivazione che si propongono di studiare i differenti meccanismi di azione, specifici per la patologia"
Salute 22 Maggio 2024

Colesterolemia e rischio cardiovascolare: CE approva acido bempedoico e la sua associazione a dose fissa con ezetimibe

La decisione della CE rende l’acido bempedoico il primo e unico trattamento ipolipemizzante non statinico indicato per la prevenzione primaria e secondaria degli eventi cardiovascolari
di Marco Landucci
Salute 22 Maggio 2024

Farmaci, ricorso agli equivalenti ancora basso soprattutto al Sud: un cittadino su tre non si fida

Cittadinanzattiva: “Puntare su una grande campagna di informazione e comunicazione istituzionale per superare resistenze e false credenze e incidere sul ricorso agli equivalenti”
Salute 22 Maggio 2024

Chirurgia bariatrica: con nuovi schemi di trattamento tempi di degenza ridotti e costi dimezzati

Il punto sull’adozione di nuovi protocolli di gestione dei ricoveri durante il 32° Congresso Nazionale Sicob, in Sicilia, con circa 1000 specialisti presenti
Salute 22 Maggio 2024

Report ‘MobilitAria’, Sima: “Bene dati su città italiane, ma smog causa ancora 63mila decessi ogni anno”

I numeri dimostrano che le azioni intraprese verso mobilità sostenibile, efficientamento energetico degli edifici e incentivi green danno risultati. Ma per la Sima la strada è ancora lunga  
Salute 22 Maggio 2024

Psoriasi: dati a 4 anni confermano efficacia e sicurezza di deucravacitinib

Molti pazienti e operatori sanitari sono alla ricerca di un’opzione terapeutica orale efficace e conveniente che offra un sollievo duraturo da questa malattia cronica
di Marco Landucci
Salute 22 Maggio 2024

Cancro, un paziente su tre non conosce le vaccinazioni raccomandate

Al via la nuova Campagna Aiom, Il Presidente Saverio Cinieri: “Preoccupa la scarsa consapevolezza di malati e caregiver. Le immunizzazioni sono importanti e favoriscono un esito positivo nel percorso di cura del tumore”
Salute 22 Maggio 2024

Tumori: eccesso di glucosio disattiva il gene protettivo BRCA2

Uno studio pubblicato sulla rivista Cell rivela che la chiave della relazione tra dieta e rischio di cancro potrebbe velarsi in alcuni cambiamenti nel metabolismo del glucosio in grado di disattivare un gene protettivo dai tumori
Salute 22 Maggio 2024

Intelligenza artificiale in medicina promossa da 6 italiani su 10

I risultati di una indagine targata EngageMinds HUB, il Centro di ricerca dell’Università Cattolica, campus di Cremona, evidenzia la fiducia degli italiani sull'Intelligenza artificiale in medicina, ma ne segnala anche i timori
Salute 22 Maggio 2024

Tumori, l’attività fisica diminuisce del 40% il rischio di cancro al colon e del 20% al polmone

Non vi sono controindicazioni alla partica fisica nel paziente oncologico: l’aderenza a programmi di attività di tipo aerobico, di intensità lieve-moderata, sono indice di effetti positivi sullo stato fisico, sulla psiche e sulla sintomatologia, potenziando gli effetti terapeutici di chemio e radio terapia e/o di altri trattamenti
di I.F.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione