Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 13 Febbraio 2025

Giornata Cardiopatie Congenite, SIN e SICP: “Latte materno e latte umano donato anche per i piccoli cardiopatici”

Rinelli (SICP): "Nei pazienti che dovranno essere sottoposti nelle prime settimane ad intervento chirurgico è di fondamentale importanza una corretta alimentazione per arrivare alla procedura con il maggior peso possibile”
di I.F.
Salute 12 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/4. Guidare il futuro, la sfida della leadership nell’era della digital transformation

I CEO del futuro dovranno essere agenti di cambiamento, capaci di guidare l’innovazione, adattarsi rapidamente ai nuovi scenari e promuovere una cultura aziendale inclusiva e orientata al digitale
Salute 12 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/3. Il digitale che trasforma e innova l’esperienza del paziente

Le sfide legate alle nuove tecnologie nell’universo dell’assistenza al paziente sono il tema al centro dell’incontro organizzato nell’ambito del Festival dell’Innovazione, a Roma dall’11 al 13 febbraio
di Redazione
Salute 12 Febbraio 2025

Distonia, individuate due famiglie genetiche che portano a forme diverse della malattia

Le due diverse forme di distonia individuate potrebbero avere bisogno di due cure altrettanto distinte, infatti, le attuali terapie di neurostimolazione non sempre funzionano
di I.F.
Salute 12 Febbraio 2025

Le cellule Car-t sono sicure ed efficaci contro il neuroblastoma resistente

Pubblicato su Nature Medicine uno studio che dimostra sicurezza ed efficacia dell’uso delle cellule CAR-T da donatore in pazienti con neuroblastoma che non hanno risposto alle terapie
Salute 12 Febbraio 2025

Possibili meno parti cesarei grazie all’ecografia trans-perineale

L'ecografia trans-perineale effettuata al momento del parto, consente di indicare al medico la procedura migliore da adottare per far nascere i bimbi che si presentino con la nuca rivolta posteriormente
Salute 12 Febbraio 2025

Melanoma: “intestino su chip” prevede l’efficacia dell’immunoterapia

L'Ieo e il Politecnico di Milano mettono a punto un “intestino-su-chip” capace di predire la risposta all’immunoterapia nei pazienti con melanoma farmacoresistente. I dati sono pubblicati su Nature Biomedical Engineering
Salute 11 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/2. L’intelligenza artificiale ridisegna presente e futuro della sanità

Consente lo sviluppo più veloce dei farmaci e dispositivi medici, migliora il lavoro degli operatori e la qualità di vita dei pazienti, aumenta la sicurezza delle prestazioni e permette diagnosi precoci. Ne hanno parlato Arianna Gregis (Bayer), Klaus Pannes (B.Braun) e Andrea Arrigoni (Sanofi) nel corso dei Life Science Excellence Show
Salute 11 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/1. Leadership e innovazione etica: guidare il cambiamento per un impatto sociale duraturo

Se ne è parlato in occasione del primo Life Science Excellence Show promosso a Roma, dall’11 al 13 febbraio, da Homnya nell’ambito del Festival dell’Innovazione, e nel corso del quale vengono premiati i 10 migliori progetti delle 19 categorie che compongono i Life Science Excellence Awards. Da oggi, 11 febbraio, sono anche aperte le candidature per l’edizione 2025 dei Life Science Excellence Awards. Per presentare i progetti, ci sarà tempo fino al 18 aprile 2025. Protagonisti del confronto sono stati Fulvio Berardo, General Manager Italy Astellas Pharma S.p.A.; Annalisa Adani, VP & General Manager Italia, Grecia, Malta, Sobi e Francesca Romana Ramundo, Oncology Head, Novartis.
di Redazione
Salute 11 Febbraio 2025

In Italia mezzo milione di avvelenamenti all’anno

Dai farmaci agli alimenti, fino ai prodotti chimici: sono alcune delle principali cause dei 500mila casi di avvelenamento e intossicazione che si verificano ogni anno in Italia. Sono i dati emersi dal congresso della SITOX
Salute 11 Febbraio 2025

Alzheimer e Parkinson: l’Intelligenza artificiale svela le differenze uomo-donna nei test

Una ricerca italiana ha utilizzato, per la prima volta, un algoritmo di machine learning per analizzare l’esito di test neuropsicologici, neurofisiologici e genetici volti a predire l’insorgenza di Alzheimer e Parkinson tenendo conto del sesso
Salute 11 Febbraio 2025

Linguaggio, troppa TV ne rallenta lo sviluppo

Lo studio: all’aumentare del tempo che un bambino trascorre davanti ad uno schermo diminuisce il livello di sviluppo del linguaggio, in particolare con la TV in sottofondo e la visione generale della TV
Salute 11 Febbraio 2025

Alzheimer, la formazione di ‘granuli da stress’ possibile causa della malattia

Identificando e affrontando la formazione di granuli di stress patologici nelle fasi iniziali si potrebbe arrestare o ritardare significativamente l'insorgenza di sintomi
Salute 11 Febbraio 2025

Life Science Excellence Awards: al via la VII edizione

A febbraio il “Festival dell’Innovazione” e in Primavera la celebrazione dei “Best of 2024”. In contemporanea al “Festival dell’Innovazione”, dall’11 febbraio partirà la raccolta dei progetti per la settima edizione dei Life Science Excellence Awards 2025
Salute 11 Febbraio 2025

Giornata del Malato, Papa Francesco: “La speranza non delude”

In occasione della XXXIII Giornata Mondiale del Malato il messaggio della Cei, delle ostetriche Italiane e le iniziative al Policlinico Gemelli di Roma
Salute 10 Febbraio 2025

Malattie sessualmente trasmesse, Ecdc: “In Europa crescono sifilide e gonorrea tra giovani: +300% in 10 anni”

L'impennata registrata negli ultimi anni viene definita "sorprendente", se si raffrontano i dati al 2014: l'aumento in 10 anni è infatti "di oltre il 300%"
Salute 10 Febbraio 2025

Un batterio intestinale alleato contro l’obesità e il diabete

Uno studio internazionale ha dimostrato che un batterio normalmente presente nell’intestino, Intestinimonas butyriciproducens, potrebbe essere utilizzato per sviluppare nuove terapie contro le malattie metaboliche
Salute 10 Febbraio 2025

Chirurgia, per il 37% dei pazienti almeno un esame pre-operatorio non necessario

Secondo i ricercatori dell'Università del Michigan e del Brigham and Women's Hospital questa quota può essere più che dimezzata
Salute 10 Febbraio 2025

Donna sorda riacquista l’udito grazie a un intervento record alle Molinette

Per la prima volta una donna sorda da entrambe le orecchie riacquista l'udito dopo un intervento combinato senza precedenti di asportazione di un tumore e contestuale impianto di elettrodi cerebrali, avvenute alle Molinette
Salute 10 Febbraio 2025

Giornata dell’epilessia, al terzo posto tra le malattie neurologiche

Sin: "Negli ultimi anni, la ricerca ha fatto passi da gigante nel trattamento dell'epilessia. Oggi disponiamo di oltre 30 farmaci anticrisi, con i farmaci di terza generazione che offrono molecole più efficaci e tollerabili"
di I.F.
Salute 7 Febbraio 2025

Influenza, il picco è alle spalle? Iss: “Casi in calo”

Nella quinta settimana del 2025, quella che va dal 27 gennaio al 2 febbraio, si registrano quasi 973mila casi, mentre la scorsa settimana erano 1.023.770
Salute 7 Febbraio 2025

La musica arriva al cuore anche prima della nascita

I ricercatori hanno arruolato 36 donne in dolce attesa a cui  hanno fatto ascoltare due brani di musica classica: "Hanno avuto un effetto calmante sui battiti fetali"
Salute 7 Febbraio 2025

Mercato nero dei farmaci, sequestri per oltre due milioni di euro

Ventitré persone arrestate, 138 denunciate e oscurati 286 siti web di vendita illegale di farmaci contraffatti. L'operazione ha coinvolto 30 Paesi
Salute 7 Febbraio 2025

Complicanze della gravidanza legate a un rischio malattie cardiovascolari in famiglia

Le donne che hanno avuto complicazioni della gravidanza possono essere esposte a una maggiore probabilità di malattie cardiovascolari con un rischio si estende anche alle sorelle. Lo suggerisce uno studio pubblicato sull’European Heart Journal
Salute 7 Febbraio 2025

Usa: via a trial per valutare il trapianto di reni di maiali nell’uomo

Partirà presto una sperimentazione mirata a valutare l’efficacia dello xenotrapianto che prevede l’utilizzo di reni di maiali in pazienti umani. A descriverne le sfide e le potenzialità un approfondimento pubblicato sulla rivista Nature
Salute 7 Febbraio 2025

Obesità: “Come parlare ad un figlio dei suoi chili di troppo” I consigli dei pediatri

La Sip ha realizzato una guida per supportare le famiglie nel dialogo con i bambini e i ragazzi in sovrappeso tra i quattro e i 14 anni
Salute 7 Febbraio 2025

Cancro del colon-retto, ecco perché i casi tra i giovani sono in aumento

Ad analizzare il fenomeno è stato un team di ricercatori e medici di Ifom e dell’Oncologia Falck dell’Ospedale Niguarda e dell'Università di Torino, attraverso uno studio pubblicato su 'Cell'
Salute 6 Febbraio 2025

Demenza: “Se vuoi scongiurarla cammina molto e velocemente”

Le persone che camminano più regolarmente e mantengono un ritmo più veloce hanno il 40% di probabilità in meno di sviluppare demenza e declino cognitivo
Salute 6 Febbraio 2025

Sma, con neurostimolazione possibile ridurre la fatica e migliorare la forza

Il trial ha coinvolto per 29 giorni tre adulti con forme più lievi di Sma (Sma di tipo 3 o 4) cui sono stati impiantati due elettrodi per la stimolazione del midollo spinale, posizionati nella parte bassa della schiena
Salute 6 Febbraio 2025

Ictus e fibrillazione atriale, chi usa il filo interdentale è meno a rischio

Lo studio Atherosclerosis Risk in Communities (ARIC) ha valutato l'uso domestico del filo interdentale attraverso un questionario proposto a oltre 6mila persone
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.