Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 8 Giugno 2023

Rendering 3D: la rivoluzione digitale per il trattamento chirurgico dei tumori solidi addominali

SANITA’ ECCELLENTE: Introdotto in Italia dal dottor Christian Cotsoglou, il rendering 3D permette di riprodurre l’organo malato, di farlo ruotare e di scoprire in fase pre e intra operatoria come intervenire al meglio
Salute 8 Giugno 2023

Aumento del 30% dei casi di scabbia: «Attenti a bambini e anziani»

“Nell’ultimo anno abbiamo visto un aumento del 30% dei casi di scabbia, soprattutto nei bambini ma anche negli anziani. Spesso legati ad una sottovalutazione del problema e nella scarsa aderenza alla terapia. Ci sono famiglie che non rinunciano a mandare il figlio a scuola anche se ha prurito. Così i contagi aumentano e il problema […]
Salute 8 Giugno 2023

Covid: forme gravi, Long Covid e fragilità, online la guida di Cittadinanzattiva

Informare e accrescere la conoscenza e la consapevolezza della popolazione sui rischi di sviluppare forme severe di Covid-19, in particolare per le persone con fragilità o con specifiche condizioni di salute: è questo l’obiettivo della guida “Covid, Long Covid e fragilità. Teniamo alta l’attenzione!” che Cittadinanzattiva pubblica online sul suo sito web, all’interno delle attività […]
Salute 8 Giugno 2023

Ascoltare i pazienti per misurare la qualità dei servizi: Osservatorio Prems

Ascoltare i pazienti e le loro storie per misurare la qualità dei servizi erogati e trarne spunti eventualmente per migliorarsi. Il senso dell’osservatorio Prems toscano sul ricovero ordinario, ovvero l’osservatorio che misura l’esperienza riferita dai pazienti, sta tutta qui e i risultati delle recenti analisi saranno raccontati venerdì 9 giugno, dalle ore 9 alle 13, […]
Salute 7 Giugno 2023

L’impatto della violenza sulle persone con epilessia, la sospensione della terapia e la depressione, al via il 46° Congresso Nazionale LICE

Presentato in anteprima il Trailer di “Fuori dall’Acqua” cortometraggio Giffoni Innovation Hub ispirato alla storia vincitrice del contest LICE “Si va in scena. Storie di epilessia”
Salute 7 Giugno 2023

Camerae Sanitatis | Innovazione e integrazione: accesso alle cure e metodi innovativi di presa in carico dei pazienti con cefalea primaria cronica

Camerae Sanitatis Innovazione e integrazione: accesso alle cure e metodi innovativi di presa in carico dei pazienti con cefalea primaria cronica  
Salute 7 Giugno 2023

Fibromialgia: CFU, il dolore delle donne è sottovalutato e sotto-trattato

Si chiama Gender Pain Gap ed è il fenomeno per cui il dolore, quando riferito e percepito dalle donne, viene sottovalutato e sotto-trattato. A puntare i riflettori sul problema è il Comitato Fibromialgici Uniti - Italia. «Un report inglese pubblicato nel 2022 ha evidenziato che il 28% delle donne che sperimenta dolore si rivolge al medico solo quando diventa grave, mentre il 62% si auto somministra farmaci da banco», racconta a Sanità Informazione Barbara Suzzi, presidente di CFU Italia
Salute 7 Giugno 2023

Cibo sicuro, in Italia 1 allarme al giorno. Nas: sequestrate oltre 8mila tonnellate di alimenti

Il rischio di mangiare cibo non sicuro è molto più alto di quanto si creda. Basta pensare che in Italia, nel 2022, è scoppiato quasi un allarme alimentare al giorno. I Nas riferiscono che, in un anno, sono state sequestrate oltre 8mila tonnellate di alimenti . I dati sono stati diffusi oggi in occasione della Giornata Mondiale della Salubrità Alimentare
Salute 7 Giugno 2023

Emergenza cardiopatie in Africa: 90% bambini senza cure

Nel 2022 grazie al “Corridoio umanitario-sanitario Progetto Cuori ribelli” operati in Italia oltre 70 minori da Costa d’Avorio, Camerun e Kosovo. L’organizzazione non-profit di “Una Voce per Padre Pio” offre terapie chirurgiche salvavita ai piccoli malati dell’Africa e dal Kosovo. È attiva anche in Italia per sostenere le persone con fragilità socioeconomica. Al via campagna solidale “Padre Pio Social Aide”: contributi via sms e telefonate
Salute 7 Giugno 2023

Cancro al polmone, la ricerca affila le armi: biomarcatori per prevedere in anticipo la patologia. Il ruolo dell’inquinamento

Giordano (SHRO): «Ma se non si interverrà sul fronte ambientale sarà difficile tenere il passo»
Salute 7 Giugno 2023

Patologie neuromuscolari pediatriche, il progresso della ricerca nel racconto di giovani medici

In un video la testimonianza clinica e umana della loro esperienza al Centro NeMO Roma presso il Policlinico Gemelli
Salute 7 Giugno 2023

Legge disabilità e non autosufficienza, caregiver familiari: «AISM in prima linea per tutelarne i diritti»

L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ha partecipato al tavolo di ascolto con il Vice Ministro Bellucci sui decreti applicativi della Legge sulla Non Autosufficienza. Un ulteriore passo avanti per i caregiver familiari verso una piena tutela e riconoscimento di ruolo
Salute 7 Giugno 2023

Malattie cardiovascolari: con nuove terapie -5% di ricoveri e un risparmio di 170 milioni per il SSN

In Italia, le malattie cardiovascolari causano il 44% di tutti i decessi, sono 800mila i pazienti in cura a seguito di un evento aterosclerotico-cardiovascolare. Secondo il Rapporto OSMED 2021, la spesa complessiva pro capite per i farmaci dell’apparato cardiovascolare è pari a 54,92 euro, in aumento del 2,2% rispetto all’anno precedente
Salute 7 Giugno 2023

Dagli Usa l’annuncio: «Pronto in autunno vaccino contro variante XBB.1.5 (Kraken)»

L’azienda Usa ‘Novavax’ ha annunciato di avere gia’ in produzione un vaccino per il covid da usare in autunno – se la Food and drug administration dara’ l’approvazione – che mira a prevenire l’infezione contro la variante XBB.1.5 (cosi detta Kraken) ora in circolazione. Novavax – ha spiegato il direttore Filip Dubovsky – ritiene che […]
Salute 7 Giugno 2023

Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare: ecco perché la nostra salute dipende da quella delle api

La campagna #EUChooseSafeFood, promossa dall’EFSA in collaborazione con il Ministero della Salute, prende il via per il terzo anno. Tre i focus di questa edizione: salute delle api, malattie di origine alimentare e contaminanti
Salute 7 Giugno 2023

Associazione Neuroblastoma: «Servono più fondi per la ricerca sull’immunoterapia»

Ogni anno solo in Italia si ammalano 130 bambini di neuroblastoma. Oggi uno su due si salva ma la ricerca punta sulla medicina personalizzata e di precisione per migliorare la sopravvivenza
Salute 6 Giugno 2023

Celiachia, studio Federico II finanziato da AIC apre nuove strade per la diagnosi dei pazienti con celiachia potenziale

La tecnica sviluppata non sostituisce la biopsia ma sarà utile per confermare la diagnosi nei casi dubbi o difficili
Salute 6 Giugno 2023

Chirurgia della tiroide: l’Asl Roma 4 potenzia la sua attività a Bracciano

L’ambulatorio di Bracciano ha iniziato la sua attività a febbraio e ha un numero crescente di prime visite, senza aver intaccato l’attività di quello di Civitavecchia che, dall’inizio di quest’anno ha registrato un aumento del 20% delle prime visite, rispetto al 2022
Salute 6 Giugno 2023

Terapia del dolore: al San Paolo di Civitavecchia cure di alta qualità, ricerca e tecnologie all’avanguardia

È  il primo nel Lazio ad aver attivato un sistema avanzato di telemedicina che consente il controllo e la programmazione a distanza dei neurostimolatori midollari, dispositivi indispensabili per il controllo del dolore neuropatico resistente alla terapie conservative
Salute 6 Giugno 2023

Associazione Italiana Ricerca Alzheimer, Alessandra Mocali confermata presidente

Terzo mandato consecutivo per la ricercatrice in Patologia Generale presso l’Università degli Studi di Firenze, tra i soci fondatori dell’Associazione dal 2014.
Salute 6 Giugno 2023

Covid: Iss, via a indagine nazionale sull’impatto della pandemia nelle case di riposo

Il Reparto di Promozione e Valutazione di Prevenzione delle Malattie Croniche del CNaPPS, dell’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con il Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, si propone di condurre un’indagine nazionale sull’impatto della pandemia da Covid-19 nelle case di riposo
di Redazione
Salute 6 Giugno 2023

Vaccini Covid ai minori di 5 anni: “Nessuna miocardite e nessun effetto grave”

Una revisione di dati relativi a oltre 245.000 dosi di vaccini mRNA COVID-19 somministrate a bambini piccoli (la maggior parte dei quali di età pari o inferiore a 4 anni) non ha rilevato il verificarsi di effetti collaterali gravi. Lo studio, pubblicato su ‘Pediatrics‘, è stato condotto dalla divisione di ricerca Kaiser Permanente in collaborazione con i Centers for […]
Salute 6 Giugno 2023

Oms: l’emergenza morbillo sta ritornando

C'è preoccupazione per il ritorno del morbillo, la più contagiosa tra le malattie infettive. Dopo un drastico calo, durante la pandemia, complice il distanziamento sociale e l'uso della mascherina, ora questa tendenza si è rapidamente invertita. «Casi in aumento a livello globale», afferma Patrick O'Connor, esperto OMS
Salute 6 Giugno 2023

Addio alle esenzioni da Long Covid sul ticket sanitario. Ma i sintomi restano…

Scompare il "CV2123", il codice di esenzione che aveva aiutato chi aveva sofferto di forme severe di Covid-19. L’Associazione Italiana Long Covid chiede maggiore supporto medico e un sostegno economico e sociale per chi ancora soffre. Petrillo (Commissione fiscale Uneba) «Resta l’esenzione per la patologia correlata»
Salute 5 Giugno 2023

Infarto: lunedì «nero», a inizio settimana attacchi cardiaci più gravi e letali

Per il nostro cuore non c'è giorno della settimana peggiore del lunedì. E' proprio in questo giorno, infatti, che avvengono con più frequenza gli infarti gravi e fatali. Una ricerca irlandese, presentata alla conferenza annuale della British Cardiovascular Society, ha infatti determinato che a inizio settimana il rischio di subire un attacco cardiaco letale è superiore del 13% rispetto al previsto. Il cardiologo Esposito: «A giocare un ruolo determinante è il ritmo circadiano»
Salute 5 Giugno 2023

Tumori del sangue, Petruzzelli (Lampada di Aladino): «La scienza ci allunga la vita, ma il SSN non ne tutela la qualità»

Affidare il paziente lungo-sopravvivente alla medicina del territorio, costruendo un sistema di monitoraggio e follow-up omogeneo tra le regioni italiane è l’obiettivo numero di Bridge the Gap un progetto ideato per realizzare un piano di intervento che definisca i principi inderogabili dell’assistenza del paziente con neoplasie ematologiche in Italia. Ne parla, in un’intervista a Sanità Informazione, Davide Petruzzelli, presidente de “La Lampada di Aladino”
Salute 5 Giugno 2023

In Italia in crescita le infezioni legate al clima: appello dei medici per la Giornata dell’Ambiente

In Italia è previsto un aumento del rischio e dell’aggressività delle malattie infettive correlate al clima e in particolare quelle causate da vettori come le zanzare, quali malaria, Dengue, febbre da Chikungunya, febbre West Nile, oltre che le patologie trasmesse da pappataci (leishmaniosi) e zecche (malattia di Lyme, encefalite da zecche e babesiosi umana). Ad […]
Salute 5 Giugno 2023

Estate, 154 spiagge a misura di bimbi: ecco le bandiere verdi 2023 scelte dai pediatri

In Italia sventolano 146 vessilli e 8 all'estero, quest'anno un solo nuovo ingresso in Calabria. Ecco le località promosse dai pediatri
Salute 5 Giugno 2023

Asma Zero Week: attenzione all’asma grave, una forma sotto-diagnosticata ma ora gestibile con terapie specifiche

Dal 12 al 16 giugno le persone con asma possono effettuare una valutazione gratuita di controllo della malattia e ricevere il parere di uno specialista. Attivo il Numero Verde 800 628989 per prenotare in uno dei 40 Centri specializzati in tutta Italia
Salute 5 Giugno 2023

Progetto giovani: l’inno alla vita dei pazienti adolescenti dell’Istituto Nazionale dei Tumori

Ideato da Andrea Ferrari, medico oncologo, "Progetto giovani" è un laboratorio artistico di idee con cui i ragazzi cercano di affrontare al meglio le cure. Con "I was only sixteen" cantata da Tony Hadley raccontano in musica la malattia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone