Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 4 Luglio 2023

Cibo e ambiente, ecco la dieta che salva il cuore e il pianeta secondo i nutrizionisti

INTERVISTA | A Sanità Informazione la dottoressa Annalisa Giosuè, diabetologa alla Federico II di Napoli e vincitrice del Premio Barba 2023
Salute 4 Luglio 2023

Salute mentale: indagine, 1 italiano su 2 andrebbe dallo psicologo se avesse bonus

Più di un italiano su due, il 56%, sarebbe incentivato a rivolgersi a uno psicologo se ci fosse il bonus psicologico, a fronte di un 23% che lo ha già fatto (con un aumento del 6%) e il 53% che vi ricorrerebbe in caso di bisogno (+6%). Sono alcuni dati emersi dall’indagine “Il ruolo dello […]
Salute 4 Luglio 2023

Brusaferro: «Sì agli algoritmi per malattie rare, ma siano trasparenti»

“Costruire come sta facendo questo gruppo in Fvg degli algoritmi e svilupparli insieme diventa un modo per renderli trasparenti, validarli e ottenere i presupposti affinche’ quel possibile strumento di supporto decisionale per il medico sia riconosciuto come valido e riproducibile, esattamente come facciamo per i farmaci”. Lo ha detto il presidente dell’Istituto Superiore di Sanita’ […]
Salute 4 Luglio 2023

Sindrome di Cushing, nuovo principio attivo efficace come il bisturi

Svolta nella cura della sindrome di Cushing, la malattia provocata dall’eccesso di produzione di cortisolo da parte dell’ipofisi, causata da un tumore benigno della ghiandola. Chiamata la malattia della “faccia a luna piena” perche’ ha, tra i suoi effetti piu’ visibili, un arrotondamento del viso dovuto a un accumulo di grasso e un aumento di […]
Salute 4 Luglio 2023

Italia: bene aspettativa di vita, male per assistenza ad anziani. Nelle Rsa solo 19 posti ogni 1000 over 65

Dal Senato un dossier sui dati di 8 Paesi. Confronto anche su posti letto e numero di infermieri. Male l'Italia per rapporto spesa sanitaria e prodotto interno lordo
Salute 4 Luglio 2023

Disturbi dello spettro autistico: Nico Acampora (PizzAut) nominato dall’Europarlamento “Cittadino europeo dell’anno 2023”

Fondatore del progetto rivolto a ragazzi con disturbi dello spettro autistico, Acampora ha un obiettivo: «Costruire occasioni e opportunità che restituiscano loro autonomia e dignità»
Salute 3 Luglio 2023

Addio al colesterolo cattivo con due iniezioni all’anno. Ecco come funziona e per quali pazienti è indicato

L'esperto: «Può aiutare i pazienti a dimezzare i livelli di colesterolo “cattivo” LDL nel sangue e a mantenerli stabili nel tempo»
Salute 3 Luglio 2023

Viaggi all’estero: ecco tutti i consigli degli esperti. Vaccino contro malattie endemiche e cibi ben cotti

Oltre 15 milioni di italiani sono già in vacanza e uno su tre ha scelto viaggi all'estero. Prima di partire è fondamentale conoscere le vaccinazioni necessarie. Molte Asl per questo hanno attivato un servizio di medicina dei viaggi
Salute 3 Luglio 2023

Ondate di calore: al via i piani per tutelare anziani e fragili

Ondate di calore, attivato dalla Regione Lazio, in collaborazione con il dipartimento di Epidemiologia del Servizio sanitario e la Protezione civile regionale, il piano operativo e sanitario di intervento per la prevenzione degli effetti sulla salute. Prevede un’assistenza sanitaria da parte dei medici di medicina generale aderenti ed e’ rivolto, in particolar modo, agli over […]
Salute 3 Luglio 2023

Aspartame, Oms potrebbe dichiararlo possibile cancerogeno: le reazioni

Usato da milioni di persone nel mondo come dolcificante e presente in oltre 6mila prodotti, dalle bibite agli yogurt agli sciroppi per la tosse, l’aspartame torna sotto i riflettori: l’agenzia dell’Oms specializzata nella ricerca sul cancro, lo Iarc, potrebbe infatti presto classificarlo come “possibile cancerogeno per l’uomo”. La notizia, anticipata dall’agenzia Reuters sul proprio sito, […]
Salute 30 Giugno 2023

Allarme zanzare, quali sono e come difendersi da quelle più invasive e pericolose

L’esperto: «Tutte le specie di zanzare sono attratte dal sudore “dolce” e dai colori sgargianti: evitiamo alimenti zuccherati e scegliamo abiti chiari»
Salute 30 Giugno 2023

Patologie neurologiche: robotica e intelligenza artificiale per migliorare la vita dei pazienti

Possibile predire pure il recupero motorio e cognitivo durante la riabilitazione mediante algoritmi specifici. Patologie come ictus, lesioni midollari, sclerosi multipla, Parkinson, traumi cranici, paralisi cerebrali infantili e altre ancora possono essere trattate con terapie specifiche, ma serve una piena consapevolezza degli strumenti disponibili per ottimizzare le possibilità di recupero
Salute 30 Giugno 2023

Ipertensione non controllata: denervazione renale terzo pilastro nel trattamento della patologia

La procedura, mini-invasiva, consiste nel disattivare in modo selettivo parte delle terminazioni nervose che decorrono lungo le pareti esterne delle arterie renali
Salute 30 Giugno 2023

Covid, Oms: variante Arturo supera Kraken e casi in netto calo

In un mese XBB.1.16 è passata dal 15,7% al 20,5% mentre XBB.1.5 dal 32,1% al 19,8%. In Europa calano casi e decessi, ma in Africa+20% di morti
Salute 30 Giugno 2023

Alzheimer, studio BMJ Medicine: la “massa magra” potrebbe difendere dalla malattia

Avere una elevata massa muscolare magra potrebbe proteggere dall’Alzheimer. Lo suggerisce un ampio studio pubblicato sulla rivista BMJ Medicine e condotto da Iyas Daghlas della University of California San Francisco. In numerosi studi l’obesita’ e’ stata associata a un rischio maggiore di Alzheimer, forse a causa dell’aumento dell’infiammazione, della resistenza all’insulina e dei livelli piu’ […]
Salute 30 Giugno 2023

Oms: acqua potabile e servizi igienici salverebbero 1,4 milioni di vite all’anno

La disponibilita’ generalizzata in tutto il mondo di acqua potabile e servizi igienici potrebbe evitare ogni anno 1,4 milioni di morti e risparmiare la perdita complessiva di 74 milioni di anni di vita e di vita in buona salute (i cosiddetti Daly). Sono alcuni dei dati del rapporto ‘Burden of disease attributable to unsafe drinking […]
Salute 30 Giugno 2023

Estate, allergologa: «Pulci di mare molto fastidiose ma pochi rischi. Ecco come evitare punture»

Una tranquilla giornata al mare che può trasformarsi in un incubo con caviglie e schiena prese d’assalto dalle pulci di mare. E’ accaduto sul litorale dell’alto Lazio con diverse segnalazioni di bagnanti coperte dalle pustole frutto dell’attacco di questi piccolissimi crostacei che vivono nella sabbia. “Non è una novità la comparsa delle pulci di mare […]
Salute 30 Giugno 2023

Terapie Intensive nel post-Covid: «La pandemia ha umanizzato le cure. Reparti più accessibili e comunicazione più efficace»

L’apertura delle terapie intensive è solo uno degli argomenti al centro della terza edizione del congresso iWIN, The International Women in Intensive and Critical Care Network”, in corso a Catania
Salute 29 Giugno 2023

Joe Biden soffre di apnee notturne. L’esperto spiega cosa sono e come affrontarle

Svelato il mistero dei segni sul volto del Presidente degli Stati Uniti: rivelano l’utilizzo della CPAP per aiutare la respirazione durante la notte. Lombardi (Centro del sonno Auxologico) «Apnee aumentano il rischio di ipertensione arteriosa, infarto, ictus e aritmie cardiache. Ecco sintomi e rimedi...»
Salute 29 Giugno 2023

Icot Latina: «Il nostro progetto innovativo per screening oncologici rischia la chiusura»

Molte più TAC all'Icot di Latina, ma mancano i fondi. Carbone (Direttore Diagnostica per Immagini): «Se il progetto si ferma conseguenze drammatiche per i pazienti»
Salute 29 Giugno 2023

Sarcomi, al via la prima indagine nazionale sul vissuto dei pazienti

L' annuncio di Ornella Gonzato, presidente della Fondazione Paola Gonzato-Rete Sarcoma ETS
Salute 29 Giugno 2023

Salute, biologo marino: «Invasione pulci mare? Punture possono provocare bolle o prurito»

L’invasione delle cosiddette ‘pulci di mare’ segnalato sui social sul litorale laziale? “Dal punto di vista scientifico il primo passo da fare, prima di qualsiasi supposizione, è un’analisi per individuare la specie – o le specie – coinvolte”. Può trattarsi “di piccoli crostacei o di altre specie plantoniche urticanti”. Così Ernesto Azzurro, primo ricercatore presso […]
Salute 29 Giugno 2023

Centro Studi Borgogna, Francesco Longo (Univ. Bocconi): «In Italia medici sottoutilizzati, riequilibrare funzioni»

Il quaderno sulla sanità evidenzia la necessità di una revisione dei processi organizzativi per affrontare l’onda d’urto generata dalla crisi demografica, dall’aumento della cronicità e dalla carenza di personale
Salute 28 Giugno 2023

GADOSoS: la piattaforma online di primo sostegno per donne operate al seno

Prende il nome dall’Associazione “GADOS ODV Gruppo Assistenza Donne Operate al Seno”, che si impegna ad accompagnare le donne in un dignitoso decorso della malattia e garantire una miglior qualità di vita
Salute 28 Giugno 2023

Federfarma Servizi: da 35 anni al servizio dei cittadini

Il Presidente Mirone: «Non distribuiamo solo prodotti, ma salute: tra il 2020 e il 2022 abbiamo risposto ai bisogni dei cittadini 540 milioni di volte. Senza di noi impossibile uscire dal Covid»
Salute 28 Giugno 2023

Il diabete non va in vacanza… ma i pazienti sì. Istruzioni per un’estate sicura e piacevole

Anastasio (FAND Campania): «Insulina in fresco e mai a piedi nudi. E con la giusta attenzione è possibile godere di tutte le cucine del mondo»
Salute 28 Giugno 2023

Agenas compie 30 anni, il dg Mantoan: «Per un sistema sanitario all’avanguardia puntare su territorio e telemedicina»

Gli obiettivi previsti nella Missione 6 del PNRR, che puntano a realizzare reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale, dovranno essere raggiunti entro il 2026, Mantoan: «Siamo fiduciosi. Non ci saranno ritardi»
Salute 28 Giugno 2023

Obesità: BMI sbaglia metà diagnosi. Esperti SIE: «Urgente rivedere linee guida»

Considerato da decenni fattore determinante per stabilire se una persona è entro i limiti del peso normale od obesa, il BMI non sarà più usato dai medici statunitensi come unico criterio perché responsabile di enormi errori. Posizione condivisa dagli esperti della Società Italiana di Endocrinologia (SIE) che propongono di rivedere le attuali linee guida italiane sull’obesità
Salute 28 Giugno 2023

Asl Roma 4, siglato un protocollo d’intesa per il contrasto alle dipendenze

Nella Giornata Internazionale Contro l'Abuso ed il Traffico Illecito di Stupefacenti si è svolto il convegno presso la biblioteca "Peppino Impastato" di Ladispoli
Salute 28 Giugno 2023

Schillaci: «Servono più fondi per il SSN, ma vanno anche spesi meglio»

«La sanità italiana resta una sanità di grande qualità anche tra mille difficoltà. Nel post pandemia la sanità va riorganizzata e ripensata in maniera più moderna e per farlo servono risorse. Grazie anche al contributo di Agenas stiamo andando verso una rivoluzione del SSN. Incrementare la medicina del territorio è senza dubbio quel che serve […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.