Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.
Per i 36 anni dall’inizio della sua attivita’ , il Telefono Verde Aids e Infezioni sessualmente Trasmesse dell’Istituto Superiore di Sanita’ si amplia e sara’ disponibile dal lunedi’ al venerdi’ dalle 9.00 alle 19.00. Il 20 giugno 1987 veniva attivato il Telefono Verde 800 861061 all’interno del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanita’ . […]
Imparare ad aspettarsi l’inatteso, saper organizzare una risposta rapida, costruire sulla base delle conoscenze accumulate e, soprattutto, capire che “non e’ finita finche’ non e’ finita”: per l’immunologo Anthony Fauci sono alcune delle dieci lezioni della pandemia di Covid-19 , una pandemia “che non e’ finita” e dalla quale e’ importante continuare a difendersi facendo […]
A Sanità Informazione Alessandro Mannucci specializzando in gastroenterologia ed endoscopia digestiva presso l’IRCCS San Raffaele di Milano e autore dello studio sulla genetica in oncologia vincitore del premio Marzia Galli Kienle
Il dermatologo Massimiliano Scalvenzi (Federico II) spiega le modalità corrette di esposizione al sole in caso di melanoma, psoriasi e dermatite atopica.
È stato pubblicato dalla Prefettura di Roma il bando per l’individuazione di tre fondazioni a cui devolvere il patrimonio della Fondazione Istituto Mediterraneo di Ematologia (IME), liquidata in tempi record dal Commissario Francesco Friolo
I pazienti con vitiligine sono più propensi a sviluppare disagi di tipo psicologico: +32% incidenza depressione, +72% ansia. Circa 1 persona su 6 affetta da vitiligine presenta anche una o più malattie autoimmuni significative. I dati presentati in occasione della Giornata Mondiale della Vitiligine che si terrà il prossimo 25 giugno
Il repentino innalzamento delle temperature in tutta Italia giunge dopo giorni di intense piogge che hanno fatto crescere e sviluppare a ritmo molto veloce la vegetazione anche nelle aree urbane. Si sono così create le condizioni ottimali per il proliferare di vari insetti. I consigli della Società Italiana di medicina ambientale
Nonostante la morfina sia un farmaco efficace e relativamente a basso costo per alleviare il dolore intenso, la disparità di accesso tra i paesi è netta con una differenza da 5 a 63 volte nel consumo medio stimato di morfina tra paesi ad alto reddito e paesi a basso reddito
Non è affatto una cattiva posizione quella raggiunta dall'uomo italiano medio nella classifica mondiale sulle dimensioni del pene. Il nostro paese appare al 19esimo posto ed è il terzo paese europeo per lunghezza dei genitali. Prima degli uomini italiani ci sono gli olandesi e i francesi. A mettere a confronto le dimensioni del pene di quasi 90 paesi di tutto il mondo è stato un gruppo di ricercatori tedeschi su World Data
AriSLA, Fondazione italiana di ricerca sulla SLA, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Paolo Annunziato, dopo una lunga battaglia contro la SLA. Il Presidente di Fondazione AriSLA, Mario Melazzini, commenta: “Siamo molto grati a Paolo Annunziato per aver voluto mettere al servizio della ricerca scientifica sulla SLA la sua passione e spessore intellettuale, che hanno […]
Il ministro della Salute Orazio Schillaci: «Serate come queste sono molto importanti, è fondamentale investire in questo settore e che le aziende siano vicine allo Stato. A breve legge sul diritto all’oblio oncologico»
La nano spugna messa a punto da un team di ricercatori dell’Università Milano Bicocca è basata su cristalli scintillanti in grado di catturare il gas radioattivo e di emettere una luce visibile ad alta sensibilità
Nonostante il miglioramento delle condizioni sanitarie legate alla pandemia di Covid-19, il Governo ha deciso di prorogare lo smart working fino al prossimo 31 dicembre ai lavoratori fragili e genitori con figli fino a 14 anni, ma solo nel settore privato
Anziani sempre più malati cronici. Cresce il numero di non autosufficienti nelle RSA dove la permanenza media scende a tre mesi. Per sopperire alla mancanza di Oss, nasce un tavolo di lavoro tra Regione Veneto e Uneba per reclutarli dall'estero con un unico visto di formazione e lavoro
Tante le iniziative promosse da AISLA su tutto il territorio italiano, dagli approfondimenti a carattere informativo e scientifico, alle iniziative sul territorio. A Pistoia riflettori puntati su “My Voice” con AISLA: una biblioteca di voci per rispondere al bisogno di autonomia delle persone con SLA che perdono la propria voce a causa della malattia
Alla conferenza ICAR di Bari confermata l’efficacia dei farmaci antiretrovirali a lunga durata anti-Hiv, ma il 57% li ignora. Lontana ancora l’ipotesi vaccino
Lavenia (psicoterapeuta): «È importante che gli studenti si sentano ascoltati e supportati nel gestire l'ansia e lo stress legati all'esame di Maturità, sia dalla famiglia, che dal contesto scolastico. È essenziale anche per il loro successo a lungo termine»
Tra le rivendicazioni delle associazioni di pazienti e caregiver: il riconoscimento di malattia cronica, esenzioni, liste d’attesa più brevi e una maggiore attenzione della medicina del lavoro
I bambini che ricevono cure attente sin da neonati e per tutta l’eta’ prescolare, in ambiente caloroso, solidale e stimolante (ad esempio al nido o alla scuola dell’infanzia), ottengono risultati migliori in campo scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico (le discipline Stem), in particolare i bambini provenienti da ambienti a basso reddito: lo rivela uno studio […]
Re dell’estate per eccellenza, il gelato non e’ off limits per una persona celiaca. Bisogna pero’ ricordare che non solo il cono deve essere senza glutine, ma anche i gusti. Il periodo estivo, quando cambiano ritmi e abitudini, puo’ trasformarsi in una fonte di stress per chi deve escludere il glutine dalla propria dieta. Dall’Associazione […]
A causare l’endometriosi o ad aggravarla potrebbe essere un’infezione dovuta a batteri della famiglia Fusobacterium; un trattamento antibiotico mirato a eradicare questo patogeno potrebbe aiutare a trattare la malattia. È quanto hanno scoperto ricercatori afferenti a diverse universita’ giapponesi in uno studio pubblicato su Science Translational Medicine. Lo studio necessita, tuttavia, di ulteriori conferme. L’endometriosi […]
E’ nel sistema immunitario la chiave per capire perche’ alcune persone non si ammalano quasi mai, mentre altre sono spesso vittima di infezioni e infiammazioni. Le difese dell’organismo avrebbero infatti una forza intrinseca, una capacita’ di resilienza che non dipende dall’eta’ e che sembrerebbe piu’ comune nelle donne. Pubblicata sulla rivista Nature Communications, la scoperta […]
La “medicina” più utilizzata dagli adolescenti è il digitale. Uno su due ha già avuto almeno un attacco di panico. A rivelarlo una ricerca condotta da Skuola.net e l’Associazione Nazionale Di.Te. (Dipendenze tecnologiche, GAP, Cyberbullismo)
Grazie al programma “Alimentazione Fuori Casa” sono oltre 4mila gli esercizi informati da AIC che in tutta Italia accolgono in sicurezza le persone celiache
Anche l’invecchiamento e la non autosufficienza subiscono una selezione nella possibilità di assicurarsi servizi di assistenza con 3 milioni di persone che soffrono di gravi limitazioni nelle funzioni quotidiane: i dati di Confcooperative
Assosalute ha segnalato al Ministero della Salute un sito, “Drugs 24x7 online”, presumibilmente irregolare per le modalità con cui propone la vendita di farmaci: da antibiotici ad antivirali, fino a medicinali per il diabete e per la disfunzione erettile
Per promuovere l’importanza di gengive sane e invertire la rotta la SIdP insieme alla Commissione Albo Odontoiatri Nazionale (CAO-FNOMCEO) lancia un progetto per estendere a tutti gli odontoiatri italiani l’applicazione delle Linee Guida Nazionali per la gestione della parodontite di stadio meno grave
Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...