Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 4 Maggio 2023

Micronutrienti: un bimbo su due nel mondo ha carenze di ferro, vitamina A e zinco

A fotografare la carenza di micronutrienti tra bambini e donne in gravidanza è la Fao con il Report “Contributo  degli alimenti di origine animale alla sana alimentazione per il miglioramento della nutrizione e della salute”. Bozzolo (pediatra): «Anche un’alimentazione corretta, a volte, può non essere sufficiente ad assimilare le dosi raccomandate»
Salute 4 Maggio 2023

Tumori: il microbiota intestinale può aumentare l’efficacia dell’immunoterapia

L'immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento di molte forme di tumore. Tuttavia, non tutti i pazienti ne beneficiano allo stesso modo e ancora oggi non ne conosciamo chiaramente le motivazioni. Ora un nuovo studio dell'Harvard Medical School e del Dana-Farber Cancer Institute suggerisce un nuovo possibile fattore chiave che potrebbe influenzare i risultati della terapia immunitaria:  il microbiota intestinale di un individuo, ovvero quei miliardi di microorganismi che vivono nell'intestino umano
Salute 4 Maggio 2023

Cure odontoiatriche per disabili: ci sono i centri DAMA, ma non bastano…

Malerba (ASST Santi Paolo e Carlo) «Per una migliore presa in carico necessaria la prevenzione nei primi mille giorni di vita del bambino e più collaborazione con medici di medicina generale e pediatri»
Salute 4 Maggio 2023

I pazienti chiedono sanità territoriale e assistenza domiciliare: tempi PNRR in ritardo

A Roma oggi presentate le proposte dell'Osservatorio nazionale Ms per l’Innovazione, la Salute pubblica e la Sanità per accelerare sulla Missione 6
Salute 4 Maggio 2023

Nitrito di sodio: allarme Interpol su kit suicidio dal Canada, pacco individuato a Monza

E’ stato individuato a Monza uno dei 9 ‘kit suicidio’ che l’Interpol ha segnalato siano stati inviati dal Canada in Italia a persone fragili, intenzionate a togliersi la vita. Una di loro, di Trento, è già morta nelle scorse settimane. Fine evitata invece dall’acquirente brianzolo, alla cui porta, sabato 29 aprile, dopo la nota trasmessa […]
Salute 4 Maggio 2023

Nefrologia: al Nord record di trapianti, ma gli specialisti per diagnosi e cura sono troppo pochi

Malberti (nefrologo): «La carenza di personale in nefrologia non riguarda solo gli ospedali, ma anche l’assistenza territoriale. Disporre di un numero inadeguato di medici di medicina generale rende più difficile la diagnosi precoce e l’integrazione ospedale-territorio»
Salute 4 Maggio 2023

Sedicenne folgorata in vasca, l’esperto: «Caricabatterie e cellulari, sempre lontani dall’acqua. La normativa: prese distanti dai lavandini»

Nocco (Aiic): «Gli effetti della corrente sul corpo umano sono diversi a seconda della corrente applicata. Si va dalla contrazione muscolare, alla bruciatura, fino alla contrazione muscolare mantenuta nel tempo, che potrebbe portare anche all'arresto cardiaco e alla morte»
Salute 3 Maggio 2023

Vomito e diarrea: norovirus rovina la primavera ad adulti e bambini. Pregliasco: «Attenti ai cibi crudi»

Si presenta in sottotipi diversi ed è fortemente contagioso. Se a questo uniamo un sistema immunitario «sottotono», come era prevedibile dopo 3 anni di pandemia, non c'è affatto da stupirsi se intere famiglie, classi scolastiche e uffici vengano ripetutamente messi KO da un minuscolo agente patogeno. Il norovirus, infatti, sta mietendo una moltitudine di «vittime» tra bambini e adulti
Salute 3 Maggio 2023

Bimba di pietra: scoperta la causa della sindrome che colpì la piccola Bea

La piccola Beatrice Naso è morta a 8 anni, a Torino nel 2018, affetta da una patologia, unico caso al mondo, che trasformava cartilagini in osso. Ora, uno studio internazionale, guidato dall'università di Pavia e pubblicato su “Nature Communication” ne rivela il gene responsabile, ARHGAP36, che produce una proteina in quantità molto più elevate dell'atteso, ma soprattutto nel tessuto sbagliato, la cartilagine
Salute 3 Maggio 2023

Arriva la “Carta dei Malati Rari Senza Diagnosi”, decalogo sui diritti di oltre 100mila pazienti italiani

Fondazione Hopen Onlus, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Orphanet-Italia e Osservatorio Malattie Rare propongono la Carta dei Malati Rari Senza Diagnosi, un decalogo di riferimento sui diritti dei pazienti rari senza diagnosi e sugli impegni richiesti ai decisori politici e alla società tutta affinché siano resi concretamente esigibili
Salute 3 Maggio 2023

Dipendenza dal web e isolamento sociale? I giochi da tavola sono un rimedio

A Milano giornata conclusiva di GiocaMI, il Festival del Gioco da Tavolo, iniziativa promossa per prevenire fenomeni di isolamento sociale nei bambini e nei ragazzi. Partite con influencer e personaggi del mondo dello spettacolo, laboratori e dibattiti
Salute 3 Maggio 2023

Mpox e aviaria, OMS: «Sette morti in due settimane. Cinque casi umani di aviaria in meno di due mesi»

A livello globale, stando all’ultimo Rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità dedicato al vaiolo delle scimmie, il calo riscontrato è di circa il 41%. Aumentano, invece, i contagi nella regione del Pacifico Occidentale. Cinque casi di aviaria tra gli esseri umani nel mondo, tra il 4 marzo e il 24 aprile 2023
Salute 3 Maggio 2023

Dismenorrea: fino al 52% di assenteismo scolastico tra le adolescenti a causa di dolori mestruali troppo forti

Dalla SIMA questionario on line per censire i disturbi mestruali tra le adolescenti, Alfaro (pediatra): «Servono dati certi per puntare all’istituzione di una legge sul congedo mestruale»
Salute 3 Maggio 2023

«Serve un piano maxi-emergenza per grandi ustionati». La proposta della SIUST

La Società Italiana Ustioni chiede alle istituzioni una formazione mirata dei soccorritori, più centri territoriali attrezzati e all’Europa fondi per creare un piano di assistenza internazionale dei grandi ustionati
Salute 3 Maggio 2023

Mascherine, restano (volontariamente) in ospedali e studi medici: “Prudenza per i fragili”

Dal nord al sud dell’Italia, nei reparti ospedalieri cosi’ come negli studi dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta vince la linea della prudenza. Nonostante dal primo maggio sia caduto l’obbligo generalizzato nelle strutture sanitarie, le mascherine continuano infatti ad essere utilizzate e consigliate quasi ovunque. Il tutto, principalmente, per tutelare i […]
Salute 2 Maggio 2023

Dunfiato: la nuova campagna sull’asma rivolta ai pazienti under 25

La paura di una nuova crisi d’asma è il tema del brano inedito “Non passa l’aria” che Luca Sempieri, in arte Uzi Lvke, giovane rapper romano anche lui asmatico, ha portato sul palco del "Concertone" per contribuire a cambiare la prospettiva su questa patologia
Salute 2 Maggio 2023

Oral cancer day: visite gratuite in tutta Italia dal 15 maggio al 16 giugno per promuovere diagnosi precoce e prevenzione

Mancini (Fondazione Andi): «Gli italiani vanno dal dentista troppo poco. In aggiunta al fumo e all'alcol, tra le principali cause si fa strada prepotentemente il ruolo del Papillomavirus (Hpv), soprattutto nei giovani»
Salute 2 Maggio 2023

Oms: il 4 maggio comitato emergenza. Sarà «fine pandemia»?

Si terrà il 4 maggio la quindicesima riunione del Comitato di emergenza per il Covid-19, convocata dal direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus. Un incontro molto atteso e che potrebbe rappresentare un passo decisivo verso la dichiarazione di fine pandemia. Nel frattempo l'Oms ha appena pubblicato un nuovo report, secondo il quale i sistemi sanitari nazionali iniziano a riprendersi dalla pandemia
Salute 2 Maggio 2023

Melanoma metastatico, Monica (APaIM, Associazione Pazienti Italia Melanoma): «Screening e diritto all’oblio»

Nel mese dedicato alla prevenzione dei tumori cutanei, la storia di Monica Forchetta vuole sensibilizzare la popolazione e invitare le istituzioni a prevedere screening gratuiti e diritto all’oblio per i pazienti guariti
Salute 2 Maggio 2023

Gioco d’azzardo: l’ASST Santi Paolo e Carlo attiva Sportello Gio per vincere la dipendenza

Un team multidisciplinare è a disposizione per accompagnare chi ha una dipendenza da gioco d’azzardo ad uscirne. Perilli (Responsabile Sportello Gio) «Tre milioni di italiani a rischio, in particolare giovani, donne e anziani»
Salute 2 Maggio 2023

Norovirus, molti malori tra bambini e insegnanti: colpite scuole vicino Trieste

L’agente che ha determinato i malori tra studenti e personale delle scuole di Muggia e’ il Norovirus (sintomi e consigli), che ha natura virale. Lo ha reso noto con un comunicato il sindaco di Muggia, Paolo Polidori, che lo ha appreso dall’Asugi, la Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina. La nota del sindaco e’ stata inviata […]
Salute 28 Aprile 2023

Covid: nuova variante sotto monitoraggio. Oms: Kraken in calo

Dal monitoraggio Covid dell'Oms emerge una New entry: XBB.1.9.2. Arturo al 4,3%, crescono Gryphon e Hyperion
Salute 28 Aprile 2023

Festa Scudetto: a Napoli piano sanitario straordinario del 118

Previsti 12 “health point” dotati di defibrillatore con un medico e quattro infermieri nelle principali strade di Napoli. Rafforzato anche il parco macchine con 40 ambulanze, otto moto mediche e due golf car mediche
Salute 28 Aprile 2023

Il 16% dei 13-15enni fuma regolarmente, in maggioranza ragazze. Aggirati i divieti di vendita

Al via la quarta edizione della Global Youth Tobacco Survey (Gyts): cresce l’uso dei dispositivi "alternativi". Nonostante il decreto “Tabacchi” del 2016 preveda l’inasprimento delle sanzioni per inosservanza del divieto di vendita ai minori, l’indagine del 2022 rileva come queste misure non si siano ancora tradotte in una piena inaccessibilità
Salute 28 Aprile 2023

Lyssavirus nei pipistrelli, la trasmissibilità del virus raddoppia dopo il parto

Lo studio dell’IZS Venezie su due colonie in Alto Adige, nessun rischio di rabbia per l’uomo
Salute 28 Aprile 2023

Giornata Mondiale Vittime dell’Amianto, le famiglie chiedono giustizia e sorveglianza sanitaria

Ferrara (AIEA): «Qualche barlume di speranza dalla ricerca scientifica, fondamentale strutturare monitoraggio per diagnosi precoce»
Salute 28 Aprile 2023

“Diabete urbano”, un malato su 3 vive nelle grandi città: «Servono sport e screening»

In Italia oltre un terzo delle persone con diabete, con precisione il 36%, vive in una delle 14 citta’ metropolitane. Cresce il fenomeno del diabete urbano, legato cioe’ a uno stile di vita cittadino. Per trovare strategie efficaci a contrastarlo, le societa’ scientifiche di diabetologia e il mondo della politica hanno siglato all’Anci un Protocollo […]
Salute 28 Aprile 2023

Carenza sanitari: è emergenza negli ospedali milanesi. Fials: «Turni massacranti, personale allo stremo»

Al Policlinico i dipendenti in assemblea chiedono risposte all’azienda. All’Oftalmico medici in fuga, ma il Direttore Sanitario Lucia Castellani assicura la tenuta del servizio grazie al supporto dei medici del FBF Sacco
Salute 27 Aprile 2023

Aviaria si sta diffondendo tra animali «in modo efficiente». Allarme degli esperti: «Può essere peggio del Covid»

A lanciare l'allarme è uno studio condotto da una collaborazione di ricercatori in Canada, che ha definito la scoperta «molto preoccupante». Il virus degli uccelli si diffonde «in modo efficiente» nei furetti e questo suggerirebbe una possibile diffusione negli esseri umani
Salute 27 Aprile 2023

“Veterinario quando mi costi”. L’inchiesta Altroconsumo in 6 città italiane

Grandi differenze di prezzo per una visita dal veterinario tra località diverse e anche tra le strutture nella stessa città. Per una prima visita si arriva a spendere anche 85 euro. Per l’applicazione del microchip nella stessa città si va da un minimo di 25 euro fino a un massimo di 65. Le spese veterinarie sono totalmente a carico dei cittadini, nella dichiarazione dei redditi prevista una detrazione fiscale pari al 19%
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone