Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 27 Aprile 2023

“Veterinario quando mi costi”. L’inchiesta Altroconsumo in 6 città italiane

Grandi differenze di prezzo per una visita dal veterinario tra località diverse e anche tra le strutture nella stessa città. Per una prima visita si arriva a spendere anche 85 euro. Per l’applicazione del microchip nella stessa città si va da un minimo di 25 euro fino a un massimo di 65. Le spese veterinarie sono totalmente a carico dei cittadini, nella dichiarazione dei redditi prevista una detrazione fiscale pari al 19%
Salute 27 Aprile 2023

Liguria, la Regione più anziana. Associazioni: «Più attenzione all’entroterra»

Nuovi posti contrattualizzati ma anche RSA aperte e domiciliarità. Grigoni (Uneba Liguria) «L’organismo di consultazione è la vera sfida per un cambiamento dell'assistenza anziani»
Salute 27 Aprile 2023

Pisolini “vietati”: se troppo lunghi aumentano rischio infarto, ictus e diabete

Può sembrare lo «sgarro» più innocuo che ci si può concedere, magari durante una vacanza, ma la siesta può essere aggiunta all’elenco delle abitudini più malsane. A meno che non si faccia un pisolino di meno di 30 minuti. Una ricerca del Brigham and Women’s della Harvard Medical School, pubblicata sulla rivista Obesity, mostra che fare pisolini più lunghi aumentano le probabilità di essere in sovrappeso, soffrire di pressione alta e diabete
Salute 27 Aprile 2023

Asl Roma 4: «L’assistenza del futuro si basa sull’approccio integrato del sistema socio-sanitario»

L’azienda sanitaria locale si accinge ad entrare nella fase operativa dei progetti PNRR. Nasceranno sul territorio 23 strutture di assistenza socio-sanitaria che garantiranno un’offerta di servizi specifici calibrati sulle reali necessità del territorio
Salute 27 Aprile 2023

Mascherine: verso allentamento in ospedale. L’obbligo possibile in alcune aree a rischio

Mascherine sempre raccomandate in presenza di anziani e fragili. C’è attesa per la nuova ordinanza a cui stanno lavorando i tecnici del Ministero della Salute
Salute 27 Aprile 2023

Rete Nefrologica della Calabria: ricoveri programmabili in 30 giorni, per le visite si attende fino a sei mesi

Continua il nostro viaggio tra i servizi di nefrologia italiani. Dopo aver esplorato l’organizzazione della Rete Nefrologica Dialitica della Regione Lazio, ci spostiamo in Calabria, sotto la guida di Carmine Zoccali, associated investigator and Board member del Renal Research Institute di New York e Francesca Mallamaci, direttore dell’Unità Operativa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto dell'Azienda Ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morelli di Reggio Calabria
Salute 26 Aprile 2023

Dieta: uomini perdono il doppio del grasso rispetto alle donne, ma disparità si annulla dopo i 45 anni

Quando si tratta di perdere peso con la dieta i vincitori nella «battaglia fra sessi» sono gli uomini. Secondo uno studio dell'Università di Edimburgo, infatti, gli uomini perdono il doppio del grasso seguendo una dieta ipocalorica, rispetto invece alle donne. Si tratta di una disparità, tuttavia, che si annulla quando il gentil sesso supera la soglia dei 45 anni d'età, in menopausa
Salute 26 Aprile 2023

Disabilità, Falabella (FISH): «Serve Fondo unico per dare concretezza a riforme»

Parla il Presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap che plaude al Decreto LEA ma chiede un aggiornamento del nomenclatore tariffario. Sulla Disability card chiarisce: «Strumento utile ma al momento è una semplice sostituzione della certificazione di invalidità della legge 104. Dobbiamo inserire più servizi»
Salute 26 Aprile 2023

Allerta influenza canina, virus «parente» dell’aviaria ora minaccia l’uomo

Dovremmo iniziare a preoccuparci della cosiddetta «influenza canina», una forma mutata di influenza aviaria che si sta lentamente evolvendo. E' l'allerta lanciata da un gruppo di ricercatori della China Agricultural University di Pechino in uno studio pubblicato sulla rivista eLife
Salute 26 Aprile 2023

Sclerosi Laterale Amiotrofica, Aisla: «Bene Fda su farmaco. Importante test genetico per diagnosi e intervento precoce»

“Oggi è un bel giorno per la storia di questa malattia perché l’approvazione da parte di FDA, cui speriamo seguirà quella dell’Agenzia europea dei medicinali EMA in tempi brevi non è solo un fatto burocratico ma rappresenta un passaggio fondamentale per consentire l’accesso al farmaco ad un numero maggiore di malati”. Così Mario Sabatelli, presidente […]
Salute 24 Aprile 2023

La psoriasi è una malattia cronica, ma il SSN non la riconosce: la denuncia dei pazienti

Corazza (APIAFCO): «La psoriasi assente dal Piano Nazionale Cronicità. Solo tre le forme inserite nei Lea: artropatica, pustolosa ed eritrodermica. Necessario estendere esenzione ticket e accesso a terapie innovative e domiciliari a tutte le forme gravi»
Salute 23 Aprile 2023

Dati e digitale per migliorare assistenza sanitaria di pazienti fragili e cronici: è il progetto Anthem

L’assistenza a pazienti fragili, cronici e con patologie orfane di terapie specifiche sarà più accessibile grazie a digitalizzazione e nuove tecnologie messe a punto da Anthem. Prevista l’assunzione di 80 ricercatori
Salute 23 Aprile 2023

Uomini e donne diversi anche a tavola: come cambiano endocrinologia di genere e uso farmaci

La Federico II (Napoli) con una review di 43 studi apre nuovi scenari. A Sanità Informazione parla Annamaria Colao, presidente della Società Italiana di Endocrinologia (SIE)...
Salute 21 Aprile 2023

Tumore allo stomaco, i pazienti chiedono presa in carico multidisciplinare e Pdta in ogni regione

Uno dei problemi più grandi è la malnutrizione per i pazienti senza stomaco. Claudia Santangelo, presidente dell’associazione Vivere senza stomaco si può spiega: «In ospedale c’è il nutrizionista, ma sul territorio non siamo coperti nonostante ci sia un accorso Stato-Regioni firmato già qualche anno fa»
Salute 21 Aprile 2023

Lavoratori fragili: «Garantire lavoro agile a tutti gli immunodepressi»

Nel post pandemia oltre 10mila lavoratori fragili uniti in gruppi social, “Immunodepressi tutela contro coronavirus”: «Siamo troppo vecchi per trovare un nuovo lavoro e troppo giovani per non lavorare più»
Salute 21 Aprile 2023

Asma zero week: appuntamento con la prevenzione, la cura della forma grave e le strategie terapeutiche

L’appuntamento per i pazienti affetti da asma moderato o grave è dal 15 al 19 maggio e dal 12 al 16 giugno per visite e consulenze gratuite nei 40 centri specializzati prenotabili al numero verde 800628989
Salute 21 Aprile 2023

Influenza: un passo più vicino a un vaccino «universale»

E' sicuro ed è in grado di stimolare risposte immunitarie. Sono davvero promettenti i risultati della sperimentazione di fase I di un nuovo vaccino efficace contro diverse varianti del virus dell’influenza. Stando a quanto riportato dalla rivista Science Translational Medicine siamo un passo più vicini al tanto atteso vaccino «universale»
Salute 20 Aprile 2023

Aviaria più mortale rispetto al passato. Lo studio: «Potrebbe diventare endemica, servono più misure»

L'attuale ceppo dell'influenza aviaria, che sta decimando le popolazioni di uccelli a livello globale, è pericolosamente diverso da quello dei precedenti focolai e per questo richiede misure straordinarie urgenti. A lanciare l'allarme è un gruppo di ricercatori dell'Università del Maryland in uno studio pubblicato sulla rivista Conservation Biology
Salute 20 Aprile 2023

Live Rarity, un hackathon per portare “la rarità nella quotidianità”, premiati i progetti dell’accademia Made di Siracusa

Si è tenuto a Parma "Live Rarity", l’appuntamento conclusivo di una campagna formativa e informativa sulla rarità, avviata negli ultimi mesi del 2022 per iniziativa di Chiesi Global Rare Diseases in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Siracusa
Salute 20 Aprile 2023

Insufficienza renale: il calvario dei pazienti tra carenza di ambulatori specialistici e trapianti difficili

Massimo Morosetti, presidente della Fondazione Italiana del Rene (FIR), in un’intervista a Sanità Informazione, racconta quali sono i principali nodi da sciogliere affinché i pazienti affetti da insufficienza renale possano contare su una rete di assistenza e cura efficace ed efficiente
Salute 20 Aprile 2023

In aumento i tumori professionali naso sinusali. Attenzione all’esposizione a legno, cuoio e nichel

Lo studio di Inail e Fondazione Policlinico Ca’ Granda ha lo scopo di far emergere i casi di tumori professionali e riconoscere un indennizzo ai soggetti colpiti. Mensi (Medicina del Lavoro) «fondamentale sorveglianza epidemiologica e prevenzione»
Salute 20 Aprile 2023

Conoscere il Pronto Soccorso per evitare il caos

Articolo a cura del dottor MATTEO SIMIONI - Infermiere
di MATTEO SIMIONI - Infermiere
Salute 20 Aprile 2023

Livelli Essenziali di Assistenza, Siru: «Inizia l’era dell’umanizzazione delle cure in Pma»

Per il Past president della Società Italiana della Riproduzione Umana «la regolamentazione delle tariffe per la PMA non è solo una questione “economica” ma rappresenta un importante passo avanti verso quel processo di umanizzazione delle cure di cui Siru da sempre si fa portavoce»
Salute 20 Aprile 2023

Real Word Evidence: i dati al servizio della salute dei cittadini

Il dibattito si concentra su come le analisi basate sulla Real World Evidence possano contribuire ad una programmazione efficiente ed efficace del sistema sanitario e della salute del cittadino. Ed è l’occasione per presentare i risultati dello studio svolto da Clicon con il contributo incondizionato di Confindustria Dispositivi Medici. Lo studio analizza l’impatto economico e […]
Salute 20 Aprile 2023

Allarme bisfenolo A in cibo, bottiglie e lattine: Efsa riduce i limiti di 20mila volte

Gli attuali limiti alla presenza di bisfenolo A (BPA) negli alimenti non sono una garanzia di sicurezza per la salute. Per questo, a seguito di una nuova revisione gli scienziati dell'Efsa, Autorità europea per la sicurezza alimentare, hanno abbassato la soglia della dose giornaliera tollerabile di circa 20mila volte
Salute 19 Aprile 2023

Usa: allarme smog, a rischio la salute di 120 milioni di persone

Un americano su tre vive in aree con livelli di inquinanti dannosi per la salute, che li espongono a un rischio maggiore di morte prematura. A lanciare l'allarme smog è il nuovo report annuale dell'American Lung Association (ALA), secondo il quale ci sarebbero quasi 120 milioni di persone negli Stati Uniti  esposte a livelli insalubri di fuliggine e smog. Inoltre, il rapporto ha riscontrato che le persone di colore sono quasi quattro volte più a rischio di vivere nei luoghi più inquinati rispetto agli americani bianchi
Salute 19 Aprile 2023

Diritto all’oblio per ex pazienti oncologici: «Ecco come funzionerà la legge per banche, assicurazioni e lavoro»

INTERVISTA | Beretta (Fondazione AIOM): «Discriminazioni ingiuste e irragionevoli, anche su adozioni. Fare presto con approvazione ddl. Sul cancro serve cambio di paradigma culturale»
Salute 19 Aprile 2023

Cervello visivo nei neonati: sviluppato, come negli adulti, già a quattro settimane. Intervista a Maria Concetta Morrone

Comprendere la parcellizzazione delle aree cerebrali nei neonati e come queste maturino nelle prime settimane di vita ha importanti implicazioni cliniche, Morrone: «Questa scoperta potrà aiutarci a prevedere le conseguenze di un danno perinatale, guidare i chirurghi durante delicati interventi, aumentare l’efficacia della riabilitazione se realizzata entro precise fasi temporali di sviluppo»
Salute 19 Aprile 2023

Fascicolo sanitario elettronico 2.0: l’ASST Franciacorta garantisce: «Dati strutturati e tutela della privacy»

Il paziente potrà consultare esami e visionare referti per immagine, mentre il fascicolo sanitario elettronico 2.0 consentirà al Ministero di avere una raccolta dati a fini epidemiologici
Salute 18 Aprile 2023

Alzheimer, nasce intergruppo parlamentare. Ricercatori e pazienti: «Rifinanziare fondo nazionale»

Ventuno i progetti finanziati dal fondo. Berardinelli, presidente di Alzheimer Uniti Italia, denuncia: «In alcuni CDCD anche nove mesi di attesa per una visita. È inaccettabile...». La conferenza “Emergenza Alzheimer: le risorse di una sfida possibile” organizzata dalla senatrice M5S Barbara Guidolin
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone