Salute 21 Gennaio 2025 13:52

Pelle: è nell’RNA la causa principale delle scottature solari

Pelle: è nell’RNA la causa principale delle scottature solari

Le scottature solari, invece del DNA, danneggiano l’RNA, innescando reazioni acute sulla pelle. A questa conclusione è giunto uno studio condotto da un team composto da ricercatori dell’Università di Copenaghen e della Nanyang Technological University di Singapore, i cui risultati sono stati pubblicati da Molecular Cell.

Lo studio è stato effettuato su modello animale e su cellule della cute umana, coltivate in vitro, con l’ obiettivo di descrivere l’impatto delle radiazioni ultraviolette (UV) sulla pelle e di osservarne i danni.

I ricercatori hanno scoperto che sia il modello animale, sia le cellule umane, producono la stessa risposta cutanea alle radiazioni UV. Il danno all’RNA messaggero (mRNA) innesca una risposta nei ribosomi, responsabili della sintesi proteica. Questa operazione è governata dalla proteina ZAK-alfa, che registra il danno all’RNA, portando al signalling infiammatorio e al reclutamento di cellule immunitarie, che a sua volta completa il processo infiammatorio della pelle.

“Abbiamo scoperto che la prima cosa a cui le cellule rispondono dopo essere state esposte alle radiazioni UV è il danno all’RNA, e che questo innesca la morte cellulare e l’infiammazione della pelle”, sottolinea Simon Bekker-Jensen, uno dei principali autori dello studio.

“Il fatto che il DNA non controlli la risposta iniziale della pelle alle radiazioni UV è un vero e proprio cambiamento di paradigma”, conclude Anna Constance Vind, prima autrice dello studio.

Fonte: Molecular Cell 2024

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone