Salute 21 Gennaio 2025 13:52

Pelle: è nell’RNA la causa principale delle scottature solari

Pelle: è nell’RNA la causa principale delle scottature solari

Le scottature solari, invece del DNA, danneggiano l’RNA, innescando reazioni acute sulla pelle. A questa conclusione è giunto uno studio condotto da un team composto da ricercatori dell’Università di Copenaghen e della Nanyang Technological University di Singapore, i cui risultati sono stati pubblicati da Molecular Cell.

Lo studio è stato effettuato su modello animale e su cellule della cute umana, coltivate in vitro, con l’ obiettivo di descrivere l’impatto delle radiazioni ultraviolette (UV) sulla pelle e di osservarne i danni.

I ricercatori hanno scoperto che sia il modello animale, sia le cellule umane, producono la stessa risposta cutanea alle radiazioni UV. Il danno all’RNA messaggero (mRNA) innesca una risposta nei ribosomi, responsabili della sintesi proteica. Questa operazione è governata dalla proteina ZAK-alfa, che registra il danno all’RNA, portando al signalling infiammatorio e al reclutamento di cellule immunitarie, che a sua volta completa il processo infiammatorio della pelle.

“Abbiamo scoperto che la prima cosa a cui le cellule rispondono dopo essere state esposte alle radiazioni UV è il danno all’RNA, e che questo innesca la morte cellulare e l’infiammazione della pelle”, sottolinea Simon Bekker-Jensen, uno dei principali autori dello studio.

“Il fatto che il DNA non controlli la risposta iniziale della pelle alle radiazioni UV è un vero e proprio cambiamento di paradigma”, conclude Anna Constance Vind, prima autrice dello studio.

Fonte: Molecular Cell 2024

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...