Salute 18 Marzo 2021 14:46

PMA, Costantini (Siru): «La legge 40 ha troppe lacune. Urge una modifica»

La coordinatrice dell’Osservatorio giuridico della Società Italiana di Riproduzione Umana: «L’ordinanza del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, che consentirà ad una signora il trasferimento degli embrioni crioconservati senza il consenso del partner, non fa prevalere la volontà della donna su quella dell’uomo, ma il diritto dell’embrione a nascere»

di Isabella Faggiano
PMA, Costantini (Siru): «La legge 40 ha troppe lacune. Urge una modifica»

Un’ordinanza del tribunale di Santa Maria Capua Vetere consentirà ad una donna il trasferimento degli embrioni crioconservati senza il consenso del partner. Una decisione che sembra far prevalere la volontà femminile su quella maschile. Ma non è così. «Sulla stampa è emersa una versione distorta della vicenda – spiega Maria Paola Costantini, avvocato, coordinatrice dell’Osservatorio giuridico Siru, la Società Italiana di Riproduzione Umana -, in quanto pare sia stato dato risalto alla possibilità della donna di pretendere e farsi trasferire l’embrione nel proprio utero. Dall’analisi delle ordinanze, invece, si evince chiaramente un’altra chiave di lettura: i giudici ritengono che il trasferimento debba avvenire su richiesta della madre, nonostante il dissenso del padre, in virtù del preminente diritto alla vita dell’embrione. Una volta formato l’embrione, e acquisito il consenso, sorgono le responsabilità genitoriali, compreso il mantenimento, anche a prescindere dalla separazione dei componenti della coppia».

Quella di Santa Maria Capua Vetere non è una sentenza

Per la sua complessità, non è escluso che la vicenda di Santa Maria Capua Vetere possa avere delle ripercussioni sui centri di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) e sulle coppie che intendono accedervi. «Prima di esaminarne gli aspetti salienti – dice l’avvocato Costantini – è necessario chiarire che il tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha emanato un’ordinanza in un procedimento cautelare e che, per tanto, ha una valenza molto limitata. Non si tratta né di una sentenza della Corte di Cassazione, né della Corte Costituzionale».

Legge 40 e consenso informato

In secondo luogo, per comprendere meglio la decisione dei giudici del tribunale casertano, è anche doveroso spiegare quanto previsto dalla legge 40 del 2004 (Norme in materia di procreazione medicalmente assistita). «Questa legge obbliga la coppia che intenda accedere ad un percorso di PMA a firmare un consenso informato, che oltre a rappresentare un consenso alla prestazione sanitaria analogo, ad esempio,  a quello sottoscritto prima di un intervento chirurgico, vincola e attribuisce la genitorialità». In altre parole, i due componenti della coppia si impegnano ad essere padre e madre del bambino che nascerà prima ancora che questo venga alla luce.

Il caso di Santa Maria Capua Vetere

Ed è proprio su quanto scritto nel consenso informato che il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha fondato la sua ordinanza: sul diritto dell’embrione a vivere. Nella vicenda in questione, la coppia della provincia di Caserta aveva crioconservato gli embrioni per tutelare la salute della donna, vittima di complicanze da iperstimolazione (la prima fase della PMA prevede una stimolazione ormonale per incrementare la produzione degli ovociti, successivamente prelevati e fecondati, ndr).

«Allo stesso tempo però – continua la coordinatrice dell’Osservatorio giuridico Siru – la coppia, firmando i consensi previsti per avviare il percorso di PMA, aveva già perso diritti e libertà di scelta: la procedura può andare avanti anche contro la loro volontà. Questo significa che se anche entrambi i componenti della coppia volessero interrompere il percorso di PMA, stando all’ordinanza, la loro volontà non avrebbe alcun valore».

Per la donna prevale il diritto alla tutela della sua salute

Ma questo è solo un esempio. Per quanto ipotetico, però, è utile a sottolineare e chiarire la disparità tra l’uomo e la donna emersa dall’ordinanza del tribunale di Santa Maria Capua Vetere. «La donna – spiega Costantini – non potrà mai essere obbligata al trasferimento degli embrioni nel suo utero, perché i diritti sanciti dalla Costituzione italiana agli articoli 2 (che “riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo”) e 32 (secondo il quale “nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario”)  farebbero prevalere la sua volontà».

Capovolgendo il caso del casertano, dunque, l’uomo non avrebbe potuto imporre alla sua ex moglie il trasferimento degli embrioni nel suo utero, né avrebbe potuto ricorrere ad una maternità surrogata, vietata dalla legge italiana. «Al contrario, invece, avendo la donna deciso di continuare il percorso di PMA e l’ordinanza del tribunale tutelato il diritto alla vita degli embrioni, l’uomo è obbligato alla paternità e sarà chiamato al riconoscimento e mantenimento del bambino che nascerà». Tali obblighi derivano dal consenso informato firmato per accedere alla PMA: in caso di gravidanza naturale, infatti, il padre non sarà mai costretto, contro la sua volontà, a riconoscere il figlio, né a provvedere al suo mantenimento.

Questioni etiche e morali dell’ordinanza

Ma questa storia pare abbia tralasciato un aspetto molto rilevante: l’interesse del figlio che nascerà. «In che modo si tutela il minore che verrà alla luce in un contesto conflittuale e che, inevitabilmente, con il passare degli anni scoprirà che il padre non desiderava che nascesse?», chiede l’avvocato Costantini.

Il caso di Santa Maria Capua Vetere solleva, dunque,  anche problemi di natura etica e morale. «Il consiglio della Siru – sottolinea la coordinatrice dell’Osservatorio giuridico della Società scientifica – è stato sempre di tentare una risoluzione dei conflitti alla presenza di uno psicologo, che possa aiutare la coppia a capire le motivazioni sottostanti al contrasto. Ed è questo che, a mio avviso, avrebbero dovuto fare anche gli ex coniugi di Santa Maria Capua Vetere prima di finire in un’aula di tribunale. Alla luce di quanto accaduto, pur avendo questa ordinanza una valenza limitata – continua Costantini –  è giusto che le coppie, prima di accedere alla PMA, siano informate in modo dettagliato sulle regole vigenti e sui vincoli posti dal consenso che sarà necessario firmare».

Le lacune della legge 40

Ma quella emersa dal conflitto della coppia di Santa Maria Capua Vetere è solo una delle tante lacune della legge 40. «Nella legge attuale è ancora previsto il divieto di crioconservazione degli embrioni, tranne in presenza di un comprovato problema di salute della donna – spiega l’avvocato -. Ma i centri di PMA, in accordo alle evidenze scientifiche raccolte in tutto il mondo, utilizzano abitualmente la crioconservazione come buona pratica medica. Per questo la Siru – conclude Costantini – ha redatto una proposta di modifica della legge 40 che tenga conto delle evidenze scientifiche più recenti e dell’attuale mutamento della coscienza sociale».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Diventare genitori con una malattia genetica, a Padova incontro con gli esperti di PMA sulla malattia di Huntington
Attraverso il test genetico pre-impianto è oggi possibile andare a studiare l’assetto cromosomico e genetico degli embrioni ottenuti in vitro, per andare a trasferire nell’utero materno solo quelli non affetti, scongiurando il rischio di trasmissione della malattia che, per molte di queste coppie, è molto alto
di Redazione
PMA. Il centro Demetra di Firenze compie 30 anni: 9mila bambini nati dal 1994
Il centro Demetra nasce nel 1994 da cinque ginecologi che avevano in mente un obiettivo chiaro e ambizioso: offrire alle coppie con problemi di infertilità le migliori metodologie di trattamento. Dall’apertura a oggi, il team di Demetra ha seguito oltre 30.000 coppie, provenienti da tutte le regioni di Italia. La grande festa di domenica 29 settembre a Firenze con le famiglie, i bambini e le autorità
Fecondazione assistita, più awareness anche per combattere la denatalità
Attualmente l’accesso a queste tecniche è in continuo miglioramento, ma potrebbe essere ampliato intervenendo sull’awareness dei cittadini, oltre che naturalmente aumentando l’offerta dei servizi su tutto il territorio nazionale. Un obiettivo importante da raggiungere, considerando che la PMA potrebbe dare un contributo ancora più rilevante al continuo calo di nascite cui stiamo assistendo da anni in Italia, sottolineano gli esperti
di Redazione
Malattie genetiche. E’ possibile non trasmetterle ai figli: incontro a Roma con aspiranti genitori
Attraverso il test genetico pre-impianto è oggi possibile andare a studiare l’assetto cromosomico e genetico degli embrioni ottenuti in vitro, per selezionare e andare a trasferire nell’utero materno solo quelli non affetti, scongiurando il rischio di trasmissione della malattia
Medicina della riproduzione. Il 2 dicembre nuova edizione della campagna Ferty Check: visite gratuite per la diagnosi e la cura dell’infertilità
La campagna è al suo terzo anno consecutivo, e ha consentito a centinaia di persone di avere un primo contatto con un centro specializzato in procreazione medicalmente assistita
di Redazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.