Salute 10 Ottobre 2019 15:41

Professioni sanitarie, Speranza incontra presidente maxi Ordine: «Valorizzarle partendo da articolo 32 Costituzione»

Il Presidente della Federazione degli Ordini  TSRM e PSTRP Alessandro Beux è stato ricevuto dal Ministro della Salute alla vigilia del primo Congresso nazionale che si svolgerà a Rimini dall’11 al 13 ottobre

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha ricevuto nella mattinata odierna il Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, Alessandro Beux.

L’incontro, durato più di un’ora, si è svolto in un clima di assoluta cordialità, risultando ricco di contenuti e sintonie che consentiranno di porre le basi per una collaborazione inter-istituzionale produttiva.

Ogni decisione e azione dovrà avere come imprescindibile punto di riferimento l’art. 32 della Costituzione, mirando sempre al conseguimento degli interessi di sistema, nel rispetto della centralità delle persone assistite, anche attraverso la valorizzazione delle professioni sanitarie.

LEGGI ANCHE: DALL’11 OTTOBRE A RIMINI IL 1° CONGRESSO DELLE PROFESSIONI SANITARIE. IL PRESIDENTE BEUX: «SIAMO 19 ENTITA’ UNITE IN UNA CASA COMUNE»

«Ringrazio – afferma Alessandro Beux- il Ministro Speranza per averci ricevuto e per averlo fatto il giorno prima dell’apertura del nostro 1° Congresso nazionale, che lo stesso Ministro ha riconosciuto essere un importante risultato, se si tiene conto del complesso contesto nel quale è stato organizzato».

Al termine dell’incontro il Ministro ha rinnovato al Presidente Beux gli auguri per un proficuo lavoro, pregandolo di portare i suoi saluti a tutti i partecipanti al 1° Congresso nazionale della FNO TSRM PSTRP, rammaricandosi, ancora una volta, di non poter essere presente come avrebbe voluto.

Articoli correlati
Giornata malattie rare, l’approccio multiprofessionale della FNO TSRM PSTRP a sostegno dei pazienti
Tra le varie iniziative in cantiere sul tema delle malattie rare la FNO TSRM PSTRP ha in programma per il prossimo 29 giugno un evento formativo in occasione della Giornata mondiale della Sclerodermia
Professioni Sanitarie, Ordine TSRM PSTRP di Milano lancia corso per costruire la dirigenza del futuro
L'Ordine di Milano ha inaugurato un corso sul management delle professioni sanitarie. «Capacità di osservazione, curiosità e spirito di iniziativa sono le fondamenta su cui costruire la Dirigenza del futuro» ha spiegato il presidente Diego Catania
Ordine TSRM PSTRP Roma, gli obiettivi della Lista “Sinergia”
Al centro del progetto «una rappresentanza politica delle professioni sul territorio, tale da costituire una presenza attiva e costante in tutti i contesti comunali». Le elezioni si svolgeranno il 16, 17, 18 e 19 dicembre
Simulazione in formazione, ecco come la realtà virtuale prepara i farmacisti ad affrontare le sfide reali
Dalla “clean room” alla ricerca clinica, fino a capitolati di gara e interazione con il paziente, Zanon (SIFO): «La figura del farmacista è poliedrica e, per questo, anche la sua formazione, compresa quella post laurea, deve essere altrettanto variegata. L’utilizzo della simulazione ha segnato un punto di svolta importante nei processi formativi»
UNID, Luperini nuovo presidente. Dai Quaderni dell’Igienista dentale al Progetto Grazia, le iniziative in corso
Maurizio Luperini sostituisce Domenico Tomassi, alla guida per tre anni. «Vogliamo dedicarci alla formazione, avremo una sessione ad hoc dedicata a ricerca e sviluppo»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...