Salute 17 Novembre 2021 15:03

Rapporto Cittadinanzattiva: 84% di richieste di consulenze in più ai farmacisti, aumentata la fiducia in pandemia

Una survey online ha coinvolto da settembre a novembre 2021 658 farmacie e 3033 pazienti con patologia cronica o rara. Vaccini e approccio multicanale per stare ancora più vicini ai cittadini sono le direzioni su cui muoversi per continuare a infondere fiducia

Rapporto Cittadinanzattiva: 84% di richieste di consulenze in più ai farmacisti, aumentata la fiducia in pandemia

Farmacia avamposto territoriale per eccellenza durante la pandemia, per servizi di supporto alla cura, aderenza terapeutica e prevenzione. L’80% dei pazienti affetti da una patologia cronica dichiara di avere una propria farmacia di fiducia; nel 2021, per il 37% dei cittadini intervistati è cresciuta la fiducia nei confronti dei farmacisti, in linea con un significativo aumento, a detta dell’84% dei farmacisti, di richieste di consigli e consulenze da parte della popolazione.

Anche grazie all’implicazione nella campagna vaccinale anti Sars-CoV-2, a cui il 25% dichiara di aver aderito mentre un ulteriore 23% è in fase di adesione. Nonché elargendo prestazioni di diagnostica: il 66% delle farmacie effettua screening per il tumore al colon retto, il 48% realizza campagne per la specifica individuazione di soggetti a rischio e la diagnosi precoce di alcune patologie croniche. Il 35% supporta i cittadini con servizi multicanale (sms/WhatsApp/email/social media), con un aumento della richiesta di consulenza da parte dell’84% dei cittadini intervistati.

Questi i dati che emergono dal “IV Rapporto annuale sulla farmacia”, realizzato da Cittadinanzattiva in partnership con Federfarma e con il contributo non condizionato di Teva. Il Rapporto, attraverso un questionario rivolto ai farmacisti e una survey online dedicata a cittadini e pazienti, ha coinvolto da settembre a novembre 2021 658 farmacie (il 39% in zone rurali del Paese, il 61% rientra o è candidata a rientrare nella Sperimentazione della Farmacia dei Servizi) e 3033 pazienti con patologia cronica o rara (il 70% sono donne, di queste il 67% soffre di una patologia, il 21% di due, l’11% di tre o più patologie). I temi oggetto di indagine sono stati: prevenzione, servizi, innovazione digitale, farmaci presidi e dispositivi, farmaci equivalenti, adesione alla campagna vaccinale, tamponi e test sierologici, Green Pass, rapporto con i cittadini e pazienti.

Prevenzione e vaccini: non solo lotta al covid nel futuro dell’assistenza in farmacia

Circa una farmacia su due negli ultimi due anni ha promosso sia campagne di sensibilizzazione e promozione di stili di vita salutari per i cittadini (50%), sia campagne per la specifica individuazione di soggetti a rischio e la diagnosi precoce (48%), in particolare per il diabete (86%), le patologie cardiovascolari (68%) e le dislipidemie (51%). Ancora più significativa la percentuale di farmacie (66%) che negli ultimi due anni ha aderito a campagne di prevenzione, promosse dalle istituzioni, relative al tumore al colon-retto. Il 12% dei pazienti ignora che tali campagne si svolgono anche in farmacia, e il 76% dichiara di non aver comunque fruito di tale servizio.

Nelle farmacie impegnate nella campagna vaccinale, il numero di farmacisti già abilitati all’esecuzione della somministrazione dei vaccini è tra 2 e 4; il 57% dichiara di effettuare ogni giorno decine di vaccini, nessuna supera le 40 vaccinazioni al giorno. Le sessioni vaccinali svolte in ambiente interno alla farmacia separato dalla vendita e in orario di apertura sono il 50%, solo in pochi casi (12%) si effettuano in ambiente esterno/adiacente. Circa l’87% dei farmacisti è favorevole a rendere stabile il servizio di vaccinazione anti Sars-CoV-2 (al riguardo i pazienti favorevoli sono il 63%) e ad estendere il coinvolgimento delle farmacie ad altre vaccinazioni per adulti (93%): il 65% dei pazienti è d’accordo su vaccinazioni quali antinfluenzale, zoster e pneumococco.

Aderenza terapeutica: oltre un terzo delle farmacie ha realizzato iniziative in merito

Le farmacie che negli ultimi due anni hanno realizzato iniziative che supportano l’aderenza terapeutica per persone affette da patologie croniche sono il 38% di quelle intervistate. Tuttavia il 14% dei cittadini non ne sono a conoscenza, mentre il 71% non ne ha mai fruito. Eppure, tra coloro che ne hanno usufruito, i miglioramenti sono risultati abbastanza (34%) o molto (41%) evidenti.

Nel corso degli ultimi 12 mesi si sono riscontrate disfunzioni/interruzioni nella catena di approvvigionamento per DPI (a segnalarlo, il 52% delle farmacie interpellate), bombole per l’ossigeno (51%), saturimetri (45%), alcool (43%), farmaci (39%). I disservizi fortunatamente sono stati percepiti tali solo dal 4% dei pazienti intervistati, secondo i quali l’attesa per la disponibilità di farmaci è risultata incompatibile con le proprie necessità di salute. Per un ulteriore 14% l’attesa, pur per periodi superiori al solito, si è rivelata compatibile con le proprie esigenze. Nel corso degli ultimi 12 mesi, a detta dei farmacisti, è aumentata del 19% la richiesta dei cittadini per i farmaci equivalenti rispetto al periodo pre Covid-19.

Innovazione digitale e servizio territoriale: più servizi, meno burocrazia

Il 35% delle farmacie ha attivato una strategia multicanale per informazione/comunicazione e a supporto dell’erogazione di servizi a seguito della contingenza pandemica: innovazioni ritenute utili dai cittadini. Inoltre sono stati attivati e/o ampliati largamente servizi aggiuntivi incentrati sul digitale, come: app per interfacciarsi a distanza con i cittadini, app per prenotazione prodotto, attivazione Fascicolo Sanitario Elettronico, attivazione Tessere sanitarie, cambio Medico, Cup, ritiro referti, pagamento on-line, prenotazioni online (tamponi, vaccinazioni), Telecardiologia (Holter cardiaco e pressorio ed ECG), teleconsulenza/teleconsulto, Totem per CUP e per scaricare referti.

Le dichiarazioni

«Nel prossimo futuro ci muoveremo insieme a Federfarma per costruire campagne di informazione ai cittadini su questi aspetti, con due obiettivi principali: contribuire a superare i problemi generati dalla “sanità sospesa”, cioè il rallentamento della prevenzione e delle cure durante il periodo pandemico, e rafforzare la consapevolezza dei cittadini per la promozione della loro salute. Ci auguriamo che, anche attraverso gli investimenti e le riforme oggetto del PNRR, sia confermato il sostegno delle istituzioni al ruolo delle farmacie come presidio di sanità su tutto il territorio, soprattutto quello deprivato di altri servizi sanitari di prossimità», ha dichiarato Anna Lisa Mandorino, Segretaria generale di Cittadinanzattiva.

«Come emerge dai dati del Rapporto, le farmacie hanno saputo rispondere con tempestività ed efficacia alle nuove esigenze di salute determinate dall’emergenza sanitaria, potenziando servizi già esistenti e offrendone di nuovi, dai tamponi alla somministrazione dei vaccini anti-Covid e antinfluenzali, che imprimono una svolta epocale al ruolo ricoperto dalla farmacia in qualità di presidio di prossimità nel processo di territorializzazione della sanità. È ora indispensabile che tale ruolo si consolidi in maniera organica e strutturale, per garantire ai cittadini servizi uniformi sul territorio nazionale» ha concluso il presidente di Federfarma, Marco Cossolo.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
XVIII Giornata europea dei diritti del malato. Contro la desertificazione sanitaria serve un’alleanza tra professionisti, cittadini e istituzioni
La carenza di servizi sul territorio, la penuria di alcune specifiche figure professionali , la distanza dai luoghi di salute in particolare nelle aree interne del Paese, periferiche e ultraperiferiche, rappresenta un elemento di disequità nell’accesso alle cure e alle prestazioni che va affrontato attraverso un’alleanza tra istituzioni, professioni sanitarie e cittadini
Fibromialgia, associazioni pazienti: «Vogliamo chiarezza su uso fondi delle Regioni»
Associazione Italiana Sindrome Fibromiagica (Aisf), Associazione Fibromialgici Libellula Libera APS e CFU Comitato Fibromialgici Uniti Italia Odv lanciano un appello alla trasparenza
Dalla ricetta elettronica ai farmaci a domicilio: luci e ombre della sanità post Covid
Quadro di luci e ombre che emerge da una nuova indagine realizzata da Cittadinanzattiva, che ha coinvolto le associazioni dei pazienti, i medici, le società scientifiche e i farmacisti
Simulazione in formazione, ecco come la realtà virtuale prepara i farmacisti ad affrontare le sfide reali
Dalla “clean room” alla ricerca clinica, fino a capitolati di gara e interazione con il paziente, Zanon (SIFO): «La figura del farmacista è poliedrica e, per questo, anche la sua formazione, compresa quella post laurea, deve essere altrettanto variegata. L’utilizzo della simulazione ha segnato un punto di svolta importante nei processi formativi»
Appello di Cittadinanzattiva ai Governatori: «In Conferenza Stato-Regioni approvate il Decreto Tariffe»
«Non è più tempo di indugi, né di giochi al rimpiattino: ai cittadini siano concessi i Livelli essenziali di assistenza fermi al 2017»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.