Salute 18 Novembre 2019 14:00

Research App, così Apple punta a raccogliere dati per studi scientifici tramite iPhone e Apple Watch

L’applicazione consente agli utenti di decidere se voler o meno partecipare a degli studi medici, di scegliere eventualmente a quali fra quelli disponibili aderire e di ottenere i loro risultati

Una app per invitare le persone a partecipare a studi medici. L’ha lanciata Apple e si chiama appunto Research App’, l’obiettivo è quello di attirare milioni di utenti a partecipare a una serie di studi medici basati sulle informazioni raccolte tramite l’iPhone e l’Apple Watch.

Da tempo Apple valuta modalità per incoraggiare l’attività fisica e monitorare la salute, e con l’app spera di riuscire a differenziarsi dalle rivali anche grazie al quasi miliardo di utenti iPhone e alla politica della “privacy first”.

“Rendere il mondo un posto più sano è diventato molto più semplice” si legge nella presentazione sul sito dedicato. La nuova app dichiara la “privacy un fondamentale diritto umano” e consente agli utenti di decidere se voler o meno partecipare a degli studi medici, di scegliere eventualmente a quali fra quelli disponibili aderire e di ottenere i loro risultati.

L’app non venderà dati a terzi. L’iniziativa di Apple – sottolinea Ansa.it – conferma il crescente interesse della Silicon Valley per il settore sanitario e i dati che offre. Google e Amazon sono attive nel settore e Mountain View, secondo indiscrezioni, è di recente finita nel mirino delle autorità americane per la raccolta dati di milioni di pazienti ignari insieme a Ascension, il secondo operatore sanitario americano

Articoli correlati
Alcuni gadget di Apple e Microsoft potrebbero compromettere defibrillatori e peacemaker. L’allarme di uno studio svizzero
La custodia di ricarica delle AirPods, la Microsoft Surface Pen e la Apple Pencil 2nd Generation possono interferire con dispositivi cardiaci salvavita, come defibrillatori e pacemaker
Apple, salute digitale: la cartella clinica arriva sull’iphone
Apple punta sulla sanità e sui servizi di salute digitale per i clienti. IOS 11.3, infatti, attraverso l‘App Salute, permetterà agli utenti di scaricare e visualizzare la propria cartella clinica sanitaria direttamente sull’iPhone: vaccini, analisi del sangue eseguite, esami diagnostici, test clinici. L’obiettivo? Conservarli e mostrarli a medici, sanitari o familiari con maggior facilità. Il nuovo servizio […]
Apple incoraggia la donazione di organi con una App per iPhone
Donare organi, cornee e tessuti con un semplice tocco sull’iPhone. Sarà presto possibile grazie alla inedita partnership tra Apple e Donate Life America, organizzazione no profit dedicata a sensibilizzare il pubblico e promuovere la donazione di organi. Con l’aggiornamento del sistema operativo alla versione iOS 10, una opzione della app Health consentirà agli utenti Apple […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone