Salute 20 Ottobre 2022 12:19

Salmonella: occhio ai contenitori delle spezie, sono i più contaminati

Uno studio americano ha scoperto che i contenitori delle spezie sono gli oggetti da cucina più a rischio contaminazione da Salmonella

Salmonella: occhio ai contenitori delle spezie, sono i più contaminati

Sono probabilmente gli «attrezzi» da cucina più trascurati a livello di igiene e forse anche per questo sono tra quelli più a rischio contaminazione dal batterio della Salmonella. Almeno questo è quanto ha scoperto un gruppo di ricercatori della Rutgers University, nel New Brunswick, nel New Jersey. In uno studio pubblicato sul Journal of Food Protection, gli scienziati hanno dimostrato che la Salmonella può trovare la strada libera laddove conserviamo il sale, il pepe e molte altre spezie.

La Salmonella si trova anche nei contenitori del sapone

Nell’esperimento i ricercatori hanno invitato 317 adulti a cucinare un hamburger di tacchino che, all’insaputa dei partecipanti, conteneva una sostanza chimica che avrebbe agito in modo simile alla salmonella una volta contaminata un’area. Le cucine sono state successivamente analizzate per verificare la presenza della «controfigura» della Salmonella. Ebbene, dai risultati è emerso che gli oggetto più contaminati sono i contenitori delle spezie. Quasi la metà, il 48%, è risultata positiva la sostanza che simulava la Salmonella. Anche il 20% dei contenitori per il sapone sono risultati contaminati.

Necessario fare attenzione a tutti gli utensili da cucina

Donald Schaffner, un professore alla Rutgers che è coautore dello studio, ha spiegato che molte persone solitamente dimenticano di pulire questi contenitori. «Oltre alle superfici più ovvie come taglieri, coperchi dei bidoni della spazzatura e maniglie del frigorifero, ecco qualcos’altro a cui devi prestare attenzione quando stai cercando di essere pulito e igienico nella tua cucina», evidenzia.

Nel 2020 in Italia segnalati 2.626 casi di salmonellosi

Secondo Rapporto One-Health sulle zoonosi nel 2020 nell’Unione europea, in Italia la salmonellosi continua a essere la malattia zoonotica più frequentemente notificata (2626 casi). I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) riporta 1,35 milioni di casi all’anno, sebbene molti siano lievi o asintomatici. I CDC stima che ogni anno ci siano 1,35 milioni di infezioni da Salmonella nel mondo. Più di 25.000 sono abbastanza gravi da richiedere il ricovero in ospedale e l’infezione batterica è responsabile di 420 decessi all’anno.

La Salmonella è l’agente batterico più rilevato negli alimenti

In generale, la Salmonella è l’agente batterico più comunemente isolato in caso di infezioni trasmesse da alimenti, sia sporadiche che epidemiche. «È presente in natura – spiega l’Istituto superiore di sanità (Iss) – con più di 2000 varianti, ma i ceppi più frequentemente diffusi nell’uomo e nelle specie animali, in particolare in quelle allevate per la catena alimentare, sono S. enteritidis e S. typhimurium. Le infezioni provocate da salmonella si distinguono in forme tifoidee (S. typhi e S. paratyphi, responsabili della febbre tifoide e delle febbri enteriche in genere), in cui l’uomo rappresenta l’unico serbatoio del microrganismo, e forme non tifoidee, causate dalle cosiddette salmonelle minori (come S. typhimurium e la S. enteritidis), responsabili di forme cliniche a prevalente manifestazione gastroenterica».

I principali serbatoi sono gli animali e i loro derivati

Le salmonelle non tifoidee, responsabili di oltre il 50% del totale delle infezioni gastrointestinali, sono una delle cause più frequenti di tossinfezioni alimentari nel mondo industrializzato. «Le infezioni da Salmonella spp. possono verificarsi – riferisce l’Iss – nell’uomo e negli animali domestici e da cortile (polli, maiali, bovini, roditori, cani, gatti, pulcini) e selvatici, compresi i rettili domestici (iguane e tartarughe d’acqua). I principali serbatoi dell’infezione sono rappresentati dagli animali e i loro derivati (come carne, uova e latte consumati crudi o non pastorizzati) e l’ambiente (acque non potabili) rappresentano i veicoli di infezione.

I sintomi variano e tendono a essere più gravi nei soggetti fragili

La gravità dei sintomi varia dai semplici disturbi del tratto gastrointestinale (febbre, dolore addominale, nausea, vomito e diarrea) fino a forme cliniche più gravi (batteriemie o infezioni focali a carico per esempio di ossa e meningi) che si verificano soprattutto in soggetti fragili (anziani, bambini e soggetti con deficit a carico del sistema immunitario). «I sintomi della malattia – spiega l’Iss – possono comparire tra le 6 e le 72 ore dall’ingestione di alimenti contaminati (ma più comunemente si manifestano dopo 12-36 ore) e si protraggono per 4-7 giorni. Nella maggior parte dei casi la malattia ha un decorso benigno e non richiede l’ospedalizzazione, ma talvolta l’infezione può aggravarsi al punto tale da rendere necessario il ricovero».

Dalle uova crude al gelato, ecco gli alimenti a rischio contaminazione da Salmonella

L’infezione si trasmette per via oro-fecale, attraverso l’ingestione di cibi o bevande contaminate o per contatto, attraverso la manipolazione di oggetti o piccoli animali in cui siano presenti le salmonelle. In particolare, sono da considerarsi alimenti a rischio:

  1. uova crude (o poco cotte) e derivati a base di uova;
  2. latte crudo e derivati del latte crudo (compreso il latte in polvere);
  3. carne e derivati (specialmente se poco cotti);
  4. salse e condimenti per insalate;
  5. preparati per dolci, creme;
  6. gelato artigianale e commerciale;
  7. frutta e verdura (angurie, pomodori, germogli di semi, meloni, insalata, sidro e succo d’arancia non pastorizzati), contaminate durante il taglio. Veicoli dell’infezione sono anche superfici e utensili, e qualsiasi alimento manipolato da persone infette, con scarsa attenzione all’igiene personale.

La contaminazione può avvenire sia nella fase di produzione che preparazione degli alimenti

Solitamente all’apparenza il cibo contaminato non presenta alcuna alterazione delle caratteristiche organolettiche (colore, odore, sapore, consistenza). «La contaminazione degli alimenti può avvenire al momento della loro produzione, durante la preparazione, oppure – spiega l’Iss – dopo la cottura a causa di una manipolazione non corretta degli alimenti. Per quanto riguarda le norme igieniche da rispettate dal punto di vista alimentare, va ricordato che i batteri della salmonella sono facilmente eliminabili attraverso una buona cottura, ma pochi sanno che l’effetto sterilizzante del calore di cottura delle carni si annulla se, per esempio, il coltello usato per tagliare la carne cruda viene impiegato poco dopo per tagliare la carne cotta, senza un adeguato lavaggio tra un’operazione e l’altra».

Massima attenzione quando si rompono le uova

Altrettanto pericolosa è l’abitudine di rompere le uova sottovalutando la potenziale carica infettiva del guscio. È bene rammentare che piccole incrinature nel guscio possono permettere l’ingresso nell’uovo del batterio eventualmente presente nelle feci della gallina. Nel mondo, si stima che il 50% delle epidemie di salmonellosi è dovuto a uova contaminate, mentre la carne bovina e suina (consumata cruda o poco cotta) e i derivati del latte possono provocare, rispettivamente, il 15% e il 5% dei casi.

Consigli per ridurre il rischio di salmonellosi

In linea generale, per diminuire il rischio di salmonellosi, si consiglia di: lavare frutta e verdura prima della manipolazione e del consumo; sanificare tutti gli utensili e i macchinari usati per la produzione di alimenti; lavare le mani prima, durante e dopo la preparazione degli alimenti; refrigerare gli alimenti preparati in piccoli contenitori, per garantire un rapido abbattimento della temperatura; cuocere tutti gli alimenti derivati da animali, soprattutto pollame, maiale e uova; proteggere i cibi preparati dalla contaminazione di insetti e roditori; evitare (o perlomeno ridurre) il consumo di uova crude o poco cotte (per esempio, all’occhio di bue), di gelati e zabaioni fatti in casa, o altri alimenti preparati con uova sporche o rotte; consumare solo latte pastorizzato; evitare le contaminazioni tra cibi, avendo cura di tenere separati i prodotti crudi da quelli cotti; evitare che persone con diarrea preparino alimenti destinati alla ristorazione collettiva e assistano soggetti a rischio (bambini, anziani, ammalati).

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
CDC: «Dipendenti al lavoro anche malati nei ristoranti? Sono tra le principali cause di epidemie»
Coloro che lavorano nei ristoranti anche quando sono malati sono tra i principali «diffusori» di malattie di origine alimentare. Sono le conclusioni di un nuovo studio dei Centers for Disease Control and Prevention (Usa), pubblicato nel Morbidity and Mortality Weekly Report
Cioccolato Kinder ritirato per salmonella, quali i prodotti e cosa si rischia?
Sono stati segnalati 150 casi di salmonella in tutta Europa collegati ad alcuni lotti di cioccolato Kinder prodotti in uno stabilimento in Belgio
È stata la salmonella. Scoperto il batterio responsabile della morte di 15 milioni di aztechi
È stata la salmonella ad uccidere, a metà del Cinquecento, l’80% della popolazione azteca, circa 15 milioni di persone. Si tratta della seconda epidemia più grave per tasso di mortalità della storia dell’umanità, preceduta solo dalle Pesta Nera che, nella metà del XIV secolo, uccise in Europa 25 milioni di persone. È più di un […]
Pompa protonica, cos’è? Quali i rischi dei farmaci inibitori? Facciamo chiarezza…
I farmaci che contrastano l'acidità di stomaco sono potenzialmente pericolosi per la salute. Lo rende noto una ricerca dell’University College London e dell’Università scozzese di Dundee. Le persone che assumono questi farmaci hanno fino a quasi 4 volte più probabilità di essere colpiti da intossicazione alimentare
Occhio agli impasti crudi: sono ricchi di batteri
La Food and drug administration (Fda), agenzia statunitense che regola la sicurezza di farmaci e cibi, raccomanda, dal proprio sito, di non assaggiare o leccare i resti dell’impasto di una torta o di biscotti fatti in casa o comprati, prima di infornarli, cioè quando sono ancora crudi. C’è il rischio infatti di venire a contatto con […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge sulla non autosufficienza, Cupla e Carer: “Le Associazioni vigilino attivamente sulla realizzazione della riforma”

Il monito è stato lanciato durante l'evento “Parliamo di caregiver. Chi si prende cura di una persona cara", tenutosi nei giorni scorsi a Reggio Emilia
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.