Salute 18 Marzo 2024 12:53

Salute cardiovascolare, al via la campagna “Valorizza il tuo cuore”

L'iniziativa, che parte da Roma il 18 marzo, prevede 10 incontri informativi in altrettanti centri anziani in diverse Regioni d'Italia per far conoscere i sintomi della patologia, favorire la diagnosi precoce e di conseguenza il trattamento adeguato
Salute cardiovascolare, al via la campagna “Valorizza il tuo cuore”

In Italia le malattie delle valvole cardiache sono particolarmente diffuse, e colpiscono annualmente il 13% degli individui di età  superiore ai 65 anni. Proprio a loro è dedicata la campagna “Valorizza il tuo cuore“, promossa dall’Associazione Cuore Nostro. L’iniziativa, che parte da Roma il 18 marzo, prevede 10 incontri informativi in altrettanti centri anziani in diverse Regioni d’Italia per far conoscere i sintomi della patologia, favorire la diagnosi precoce e di conseguenza il trattamento adeguato. A questi si aggiungono anche 10 giornate di monitoraggio gratuito della salute cardiaca, con l’auscultazione del cuore da parte di cardiologi esperti e professionisti del settore a Roma, Napoli, Pescara, Genova, Torino, Catania, Firenze, Andria e Milano.

L’Associazione Cuore Nostro

“La nostra campagna mira a mettere in luce l’importanza della salute cardiaca e della prevenzione delle patologie valvolari – spiega Eleonora Selvi, Presidente dell’Associazione Cuore Nostro -. Siamo entusiasti di poter offrire queste risorse informative e di monitoraggio alla comunità, con l’obiettivo di migliorare la gestione delle malattie cardiache attraverso la consapevolezza e l’educazione. Invitiamo tutti coloro che siano interessati  partecipare a un’esperienza educativa e salutare a unirsi a noi nella nostra missione di valorizzare e proteggere il cuore di tutti.”

L’importanza della prevenzione

Una delle chiavi per il riconoscimento precoce delle malattie delle valvole cardiache è infatti un controllo regolare con lo stetoscopio da parte del medico di medicina generale. Questo semplice esame può rivelare eventuali anomalie nelle valvole cardiache e fare la differenza nella vita delle persone, consentendo un trattamento tempestivo che può migliorare la loro qualità di vita e prevenire complicazioni gravi. Per ulteriori informazioni sulla campagna “Valorizza il tuo cuore” è attivo il sito www.cuorenostro.org.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.