Salute 30 Novembre 2020 09:45

Sclerosi multipla, un trattamento in compresse per 20 giorni in 2 anni è il più efficace per le forme recidivanti

Le terapie innovative per la sclerosi multipla tra i temi portanti del 51° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia. De Stefano: «Migliorare non solo l’instabilità fisica dei nostri pazienti, ma anche quella cognitiva»

di Isabella Faggiano

«È il primo trattamento per la sclerosi multipla recidivante che permette di raggiungere fino a 4 anni di controllo della malattia, a fronte di un massimo di 20 giorni di trattamento orale somministrato nell’arco dei primi 2 anni». Nicola De Stefano, MD PhD professore ordinario di Neurologia e direttore della clinica Neurologica e Malattie Neurometaboliche dell’università degli studi di Siena, descrive l’efficacia di cladribina compresse, anticipando a Sanità Informazione uno degli argomenti conclusivi del 51° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia (SIN) L’appuntamento virtuale ha coinvolto, dal 28 al 30 novembre, circa 2.500 specialisti di tutta Italia.

Il 51° Congresso SIN

Tra gli altri temi portanti del Congresso la digitalizzazione della neurologia, le innovazioni nell’ambito della ricerca sui disturbi della coscienza, le ultime scoperte sui fattori di rischio dell’Alzheimer, l’impatto della pandemia sul sonno e il rapporto tra Covid e malattie neurologiche. Una relazione, quest’ultima, non sempre pericolosa: l’analisi di 46 casi confermati o sospetti di Covid-19 (rispettivamente 18 e 28) di pazienti trattati con cladribina, ha dimostrato che i pazienti colpiti da Covid-19 a cui è stato somministrato questo farmaco non hanno avuto un rischio maggiore di esiti gravi. Un successo che si aggiunge all’efficacia già accertata di cladribina.

Lo studio

A fare la differenza è la rapidità di azione: l’ultimo studio presentato sugli effetti della terapia nei pazienti con sclerosi  multipla recidivante, ha indagato proprio la velocità di azione. La ricerca ha messo a confronto, attraverso risonanza magnetica, le lesioni iniziali con quelle dei 3 periodi di trattamento (mesi 1-6, 2-6 e 3-6). I dati mostrano gli effetti del trattamento già alla fine del mese 1: le lesioni cerebrali appaiono ridotte del 61% tra i primi 30 giorni e il sesto mese, del 77% nei mesi 2-6 e  dell’87% dal terzo al sesto mese. «Risultati molto incoraggianti per la comunità scientifica della sclerosi multipla – aggiunge De Stefano -, che ci permettono di offrire ai pazienti un’opzione di trattamento in grado non solo di  mostrare i suoi effetti rapidamente, ma anche di mantenere l’efficacia nel lungo termine. Tutto ciò senza la necessità di un trattamento aggiuntivo o di un monitoraggio frequente».

Il futuro della ricerca

E sono proprio gli ottimi esiti già ottenuti a spingere i ricercatori ad andare avanti per questa strada. «Uno studio internazionale, attualmente in corso, sta valutando come questa terapia possa migliorare non solo l’instabilità fisica ma anche quella cognitiva. La sclerosi multipla – dice il neurologo – non causa demenza, ma un rallentamento, fino anche alla degenerazione, delle funzioni cognitive. Per questo – conclude De Stefano – la ricerca si concentrerà ora su un’osservazione, a medio e lungo termine, dell’assunzione del farmaco per verificare la sua capacità di rallentare o addirittura fermare il declino cognitivo».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Sclerosi Multipla e sessualità: stop ai tabù
Ogni patologia ha un aspetto quasi sempre irrisolto, che rimane avvolto nei tabù: quello della sessualità. La Sclerosi Multipla non fa eccezione. Ma oggi ci sono gli strumenti affinché il dialogo fra paziente e medico sia aperto e in grado di ristabilire una relazione di equilibrio tra benessere e controllo della patologia. Su questo tema Novartis è impegnata attraverso il profilo Instagram @scaccomattoallaSM
Sclerosi multipla: trapianto di staminali cerebrali sicuro e duraturo
Il trapianto di cellule staminali cerebrali in pazienti affetti da sclerosi multipla secondaria progressiva è sicuro, molto ben tollerato e con possibili effetti duraturi e protettivi da ulteriori danni al cervello dei pazienti. È questo quanto emerge dallo studio coordinato dall’Ospedale IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo e ideato da Angelo Vescovi dell’Università di Milano – Bicocca. I risultati di questa sperimentazione clinica di fase 1 sono stati pubblicati in copertina sulla rivista Cell Stem Cell
Donne “cenerentole” della ricerca in Europa, anche se metà dei laureati e dottorati è “rosa”
Le donne rappresentano circa la metà dei laureati e dei dottorati in Europa, ma abbandonano progressivamente la carriera accademica, arrivando a costituire appena il 33% della forza lavoro nel mondo della ricerca, e solo il 26% dei professori ordinari, direttori di dipartimento o di centri di ricerca. È il quadro tratteggiato in un articolo sulla rivista The Lancet Regional Health
Tumori: Rai e AIRC insieme per trasformare la ricerca in cura
"La ricerca cura". E' questo lo slogan della grande maratona di Rai e Fondazione Airc che, come ogni anno, uniscono le forze per trasformare la ricerca sul cancro in cura
Sclerosi multipla, la terapia con cellule staminali può rallentare la progressione della malattia recidivante
Un gruppo di ricercatori svedesi ha valutata la sicurezza e l’efficacia della terapia con cellule staminali quando utilizzata come trattamento di routine piuttosto che in condizioni di sperimentazione clinica. I risultati sono stati pubblicati sul Journal of Neurology Neurosurgery & Psychiatry
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.