Salute 27 Maggio 2024 10:47

Settimana nazionale del mal di testa, al via gli Open Day di Onda dedicati all’emicrania

Oggi, lunedì 27 maggio, negli ospedali con il Bollino Rosa sarà  possibile usufruire di servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee
Settimana nazionale del mal di testa, al via gli Open Day di Onda dedicati all’emicrania

Visite neurologiche, consulenze con gli esperti, test di valutazione, infopoint, conferenze e distribuzione di materiale informativo per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee: è l’offerta di Fondazione Onda ETS, una iniziativa ulteriore che si va ad aggiungere a tutte quelle svolte nell’ambito della Settimana nazionale dedicata al mal di testa. Oggi, lunedì 27 maggio, in occasione della Settimana nazionale dedicata al mal di testa, negli ospedali con il Bollino Rosa per promuovere la seconda edizione dell'(H) Open Day dedicato all’emicrania, sarà  possibile usufruire di servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee. Obiettivo di questa iniziativa è sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un riconoscimento precoce dei sintomi, e un accesso tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura per una migliore qualità della vita dei pazienti. I servizi offerti dalle oltre 130 strutture del network Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione, accedendo alla sezione “consulta i servizi offerti”.

L’emicrania è una patologia cronica

È possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l‘elenco degli ospedali aderenti. L’emicrania è una patologia cronica che colpisce circa il 12 per cento degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne.. L’emicrania è una patologia cronica che colpisce circa il 12% degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità è la terza malattia più frequente e la seconda più disabilitante, comportando dunque un altissimo costo umano, sociale ed economico. “Promuovendo questo (H) Open day per il secondo anno, ci poniamo l’obiettivo di continuare a sensibilizzare la popolazione su una patologia spesso sottovalutata, talvolta neanche ritenuta come tale”, sottolinea Francesca Merzagora, Presidente di Fondazione Onda ETS. L’iniziativa, alla sua seconda edizione, è volta a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un riconoscimento precoce dei sintomi per un accesso tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura e per una migliore qualità di vita dei pazienti.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...