Salute 12 Luglio 2023 16:58

Società Italiana Igiene (SItI): “Piano vaccini è cruciale. Occorre superare impasse sui finanziamenti”

A seguito della nuova fumata nera nella Conferenza Stato Regioni per l’approvazione del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale, la Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), sottolinea ancora una volta come “il piano sia cruciale e non più procrastinabile al fine di garantire un accesso equo a tutti i cittadini, raggiungere i più fragili e restituire alla sanità le risorse risparmiate da patologie evitate”.

“E’ impossibile pensare che il miglioramento della tipologia di offerta vaccinale, unitamente all’aumento della popolazione fragile da raggiungere, possa avvenire a budget invariato. – afferma la Presidente della SItI, Roberta Siliquini – “E’ fondamentale l’impegno di risorse aggiuntive che rappresentano un investimento sia a breve che a lungo termine, superando l’impasse sui finanziamenti che tiene in scacco il diritto proprio di ogni individuo di raggiungere il più alto livello possibile di salute. Riteniamo che politiche miopi rispetto alla prevenzione costituiscano una reale minaccia per il Paese che, purtroppo, malgrado la numerosità della popolazione fragile ed anziana, rimane tra gli ultimi negli investimenti in prevenzione.”

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...