Salute 3 Febbraio 2020 18:38

Speranza a teleconferenza ministri Salute G7: «Necessario coordinamento internazionale per fermare virus»

Il ministro ha illustrato le misure intraprese dall’Italia ed ha ribadito la necessità di un impegno comune a sostenere il Governo cinese
Speranza a teleconferenza ministri Salute G7: «Necessario coordinamento internazionale per fermare virus»

Il ministro della salute, Roberto Speranza, ha partecipato questo pomeriggio, dalle 15 alle 17, al vertice in teleconferenza dei ministri della Salute dei Paesi G7 sul coronavirus 2019-nCoV.

Il ministro Speranza ha illustrato ai colleghi del G7 le misure intraprese dall’Italia con il blocco dei voli dalla Cina e i controlli sanitari in porti e aeroporti, ha ribadito la necessità di un impegno comune a sostenere il Governo cinese nei suoi sforzi per affrontare l’emergenza e ha sottolineato l’esigenza di collaborare e condividere tutte le informazioni scientifiche utili a contrastare il virus.

Al vertice erano presenti in collegamento i ministri della Salute: Patricia A. Hajdu (Canada), Agnès Buzyn (Francia), Jens Spahn (Germania), Kato Katsunobu (Giappone), Matt Hancock (Regno Unito), Alex Michael Azar II (Stati Uniti).

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...