Salute 25 Settembre 2020 12:00

Test di Medicina, oggi elaborati e punteggio. Proteste e previsioni in attesa della graduatoria

Oggi su Universitaly punteggio ed elaborato del test di Medicina. Sui social i ragazzi ipotizzano la soglia minima e presentano alcuni problemi
Test di Medicina, oggi elaborati e punteggio. Proteste e previsioni in attesa della graduatoria

Elaborati e punteggio del test di Medicina sono finalmente disponibili. Dopo la lunga attesa, tutti i candidati alla prova di ingresso del 3 settembre oggi possono consultare i loro risultati su Universitaly. Non è però ancora disponibile la graduatoria ufficiale, per quella ci sarà bisogno di aspettare fino al 29 settembre per scoprire l’eventuale sede assegnata.

Nel frattempo, però, si può finalmente visualizzare il proprio elaborato e calcolare le proprie possibilità. Per consultarli basterà fare il login nell’area riservata Universitaly. Nessuno, a parte il candidato stesso, potrà accedere ai dati riguardanti il risultato né in seguito alla graduatoria. Nel proprio spazio ognuno troverà punteggio, elaborato e scheda anagrafica.

Solo con la graduatoria ufficiale verranno svelate le sedi di appartenenza. Poi si potrà decidere di immatricolarsi oppure di aspettare in attesa che si liberi la prima scelta, nel caso in cui non si fosse già capitati lì. Da ricordare la necessità settimanale di confermare “l’interesse a restare in graduatoria”, per attendere ulteriori scorrimenti. Il primo ufficiale avverrà il 7 ottobre, ma ne seguiranno altri con simili intervalli di tempo.

Sui gruppi social dedicati al test di Medicina cominciano le prime ondate di domande e richieste. In molti segnalano di avere alcune risposte in meno rispetto a quelle che avevano dato in sede di prova. «Mi ritrovo con due non date a cui sono sicura di aver risposto e con tre sbagliate che invece erano facili, successo anche a voi?», chiede una ragazza su Facebook. Moltissimi le rispondono affermativamente, invocando un errore di sistema. Altri le chiedono di controllare il foglio risposte, pensando possa trattarsi di un errore della stessa candidata nel registrare sulla griglia. Una ragazza sostiene di avere l’elaborato di un’altra persona sulla sua area riservata e chiede informazioni per contattarla.

Si discute anche del possibile punteggio minimo per entrare. Molti provano a calcolarlo e si aggirano intorno al 39. Qualcuno chiede «Secondo voi con 39.9 riesco a entrare già il 29?». Un altro si informa sulle sedi in anticipo. Un ragazzo chiede: «Non credo proprio di essere entrato, però questo era il mio unico sogno. Mi consigliate una facoltà che mi aiuti a prepararmi?». Tante le manifestazioni di solidarietà e di stizza verso la modalità “a crocette” che allontana tanti dalle proprie passioni.

«Ragazzi niente panico – dice un altro post – fino alla graduatoria è inutile cercare di lambiccarsi, speriamo bene e in bocca al lupo!».

 

Per tutte le informazioni sul Test di Medicina, vai sul portale Numero Chiuso

Articoli correlati
Test Medicina: con ricorso iscrizione con riserva, per esclusi “ultima spiaggia”
Marco Tortorella, legale di Consulcesi: «Negli ultimi 20 anni lo strumento del ricorso alla giustizia amministrativa ha permesso a decine di migliaia di studenti, esclusi ai test di selezione alla Facoltà di Medicina, di iscriversi ai corsi, di studiare, di fare gli esami e infine di laurearsi. L'esperienza indica che gli studenti entrati con il ricorso, forse anche perché più motivati, sono tra coloro che possono vantare un ottimo percorso accademico»
Test Medicina: 3 studenti su 4 “bocciati”, ma con il ricorso è possibile rientrare
Una recente sentenza del Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di un gruppo di aspiranti medici, esclusi alla selezione iniziale, ammessi alla facoltà di Medicina con riserva. Grazie al sostegno degli avvocati di Consulcesi, ora sono a tutti gli effetti studenti di Medicina e potranno realizzare il sogno di indossare il camice bianco
Test medicina: da quesiti errati a procedure ambigue, valanga di segnalazioni a Consulcesi
Arriva il form dedicato per raccogliere segnalazioni. Tortorella (presidente Consulcesi): «Pronti a sostenere i candidati fin da subito per accedere alla graduatoria finale»
Diventare medico: ecco come nasce un sogno
Dalle tradizioni familiari alla vocazione post pandemia, i racconti da tutta Italia dei ragazzi che si sono cimentati nei test di accesso a Medicina
Meno cultura generale ai test di Medicina 2022: «Così vince la meritocrazia». Ma c’è qualche critica
La nuova formula ha raccolto consensi tra gli studenti: più domande di biologia, chimica, matematica e fisica premiano chi studia di più. Qualche critica da chi ha fatto il classico per il cambiamento ufficializzato solo a fine giugno
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...