Salute 16 Febbraio 2023 11:40

The Life Science Excellence Show – Empowerment & Engagement del paziente: I nuovi standard di inclusione – Guarda l’evento

The Life Science Excellence Show – Empowerment & Engagement del paziente: I nuovi standard di inclusione – Guarda l’evento

Excellence Celebration Days – Il Festival dell’innovazione. Dal 2 febbraio 2023 · al 27 febbraio 2023, un doppio appuntamento settimanale ogni lunedì e giovedì dal vivo alle 14:30. Oggi il quarto appuntamento: Empowerment & Engagement del paziente: I nuovi standard di inclusione.

Empowerment, engagement, consapevolezza, coinvolgimento. Per essere davvero al centro il paziente deve essere coinvolto e deve essere consapevole. Oggi l’approccio al paziente è sempre più personalizzato e la medicina personalizzata richiede necessariamente un ascolto e un coinvolgimento più attento e più stretto del paziente. Il paziente deve poter partecipare ai tavoli in cui si discute della sua salute, alle sperimentazioni cliniche in cui si sviluppano le terapie che poi utilizzerà e deve poter comunicare quali sono i suoi bisogni. Inoltre, la medicina digitale e la telemedicina consentono oggi al paziente di autogestirsi e monitorarsi e qui torniamo al concetto di consapevolezza. Vorrei fare a ognuno di voi una domanda specifica che ci aiuti a delineare meglio il quadro.

GUARDA TUTTI GLI APPUNTAMENTI E GLI INCONTRI

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone