Salute 13 Febbraio 2023 12:20

The Life Science Excellence Show – “The New Normal”: come cambia il marketing delle Lifescience – Guarda l’evento

Oggi il quarto appuntamento con il Festival dell'Innovazione - Excellence Celebration Days. Il tema di oggi: “The New Normal”: come cambia il marketing delle Lifescience
The Life Science Excellence Show – “The New Normal”: come cambia il marketing delle Lifescience – Guarda l’evento

EXCELLENCE CELEBRATION DAYS – IL FESTIVAL DELL’INNOVAZIONE. Dal 2 febbraio 2023 · al 27
febbraio 2023, un doppio appuntamento settimanale ogni lunedì e giovedì.
Oggi il quarto appuntamento: “The New Normal”: come cambia il marketing delle Lifescience.

GUARDA L’EVENTO

Gli ultimi tre anni sono stati caratterizzati da molti cambiamenti nel mondo delle Lifescience, ma
possiamo allargare questa considerazione più in generale a tutto il mondo della Sanità. Oggi
vogliamo concentrarci sul “motore” del mondo del pharma: il marketing. La pandemia ha impresso
una forte accelerazione a molti cambiamenti nel “fare marketing”, tanto che possiamo parlare
appunto di “new normal”, di una nuova normalità.

GUARDA TUTTI GLI APPUNTAMENTI E GLI INCONTRI

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone