Salute 15 Luglio 2022 16:39

Tre minuti per salvare una vita con il defibrillatore automatico esterno

La legge sul primo soccorso c’è, ma mancano alcuni decreti attuativi. L’appello di Andrea Scapigliati Vicepresidente di IRC (Italian Resuscitation Council): «Serve più formazione sul primo soccorso e defibrillatori in centri sportivi, scuole, mezzi di trasporto e luoghi pubblici»

Tre minuti per salvare una vita con il defibrillatore automatico esterno

Sono solo tre minuti, ma possono fare la differenza tra la vita e la morte. Una corsa contro il tempo che grazie ai defibrillatori automatici esterni è possibile vincere. È per questo che è importante che tutte le società sportive, ma anche le scuole, i luoghi pubblici, i mezzi di trasporto ne siano dotati. A lanciare un appello affinché ci sia più formazione sul primo soccorso e defibrillatori automatici esterni è l’IRC (Italian Resuscitation Council) società scientifica senza scopo di lucro, accreditata al Ministero della Salute che riunisce medici, infermieri e operatori esperti in rianimazione cardiopolmonare.

«Quando si verifica un arresto cardiaco a seguito di un aritmia congenita o ad un malore esiste una finestra di tre minuti definita finestra d’oro dagli addetti ai lavori che permette di far sopravvivere la vittima di arresto cardiaco senza conseguenze. – spiega il vicepresidente IRC Andrea Scapigliati, medico anestesista e rianimatore -. Un lasso di tempo in cui è fondamentale riconoscere il problema, essere tempestivi nel chiamare i soccorsi e nell’intervenire».

400 mila arresti cardiaci ogni anno in Europa, 60 mila in Italia

Ogni anno in Europa si verificano circa 400 mila arresti cardiaci, di cui 60 mila in Italia, e si stima che solo nel 58% dei casi chi assiste interviene con manovre salvavita, come massaggio cardiaco e ventilazione, e solo nel 28% dei casi con il defibrillatore. «È essenziale quindi che chi assiste ad un arresto cardiaco, lo sappia riconoscere, chiami il numero unico di emergenza 112 e guidato dagli operatori della centrale operativa inizi le manovre di rianimazione cardiopolmonare, come il massaggio cardiaco e, se disponibile, utilizzi un Defibrillatore Automatico Esterno in attesa dell’arrivo dei soccorsi» aggiunge Scapigliati.

Sport e caldo quando diventano “nemici” del cuore. Chi è a rischio?

Se lo sport fa bene alla salute e garantisce benessere, è altrettanto vero che quando viene praticato senza controllo o in condizioni di caldo eccessivo, può essere un fattore di rischio e scatenare problemi cardiovascolari in grado di causare improvvisamente un arresto cardiaco. «C’è sempre una causa – precisa il cardiologo -, nelle persone più giovani è quasi sempre dovuto a un problema strutturale congenito difficile da diagnosticare, nelle persone più grandi il problema è la degenerazione delle arterie cardiache che, a causa delle placche, si possono rompere e determinare l’infarto. Quindi è bene, dopo i 40 anni, sottoporsi ad una visita cardiologica una volta ogni cinque anni, mentre in presenza di fattori di rischio come livelli alti di colesterolo, ipertensione, obesità, vita sedentaria e tabagismo o familiarità per disturbi cardiovascolari, è raccomandato eseguire visite con maggiore frequenza».

Cosa dice la legge

Da un anno è entrata in vigore la nuova legge italiana sul primo soccorso (approvata il 28 luglio e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 13 agosto) che prevede:

  • I centri sportivi, le palestre, le piscine gestiti da società e associazioni sportive professionistiche e dilettantistiche devono avere il DAE (durante gli allenamenti e le competizioni)

  • Le società e le associazioni sportive professionistiche e dilettantistiche che utilizzano spazi di impianti pubblici devono condividere il DAE con coloro che utilizzano gli impianti stessi.

  • Diffusione dei defibrillatori automatici esterni in scuole di ogni ordine e grado, università, sedi delle pubbliche amministrazioni (con almeno 15 dipendenti e servizi aperti al pubblico), stazioni, porti, aeroporti, mezzi di trasporto (aerei, treni navi nei tratti con percorrenza continuata di almeno due ore). Per questo sono stati stanziati 10 milioni (2 all’anno per i prossimi 5 anni) per l’acquisto dei DAE.

  • Introduzione in scuole secondarie di primo e secondo grado dell’insegnamento delle manovre di rianimazione cardiopolmonare e dell’utilizzo dei defibrillatori

  • Tutela legale del soccorritore: in assenza di personale sanitario o di personale non sanitario che sia stato formato sulla rianimazione cardiopolmonare, l’utilizzo del defibrillatore è consentito a tutti in caso di sospetto arresto cardiaco

  • Obbligo per il 118 di fornire ai cittadini le istruzioni telefoniche per riconoscere l’arresto cardiaco, per fare il massaggio cardiaco e per utilizzare il DAE

  • Obbligo per i soggetti privati e pubblici che possiedono i defibrillatori di registrarli alle centrali operative del 118

  • Introduzione di applicazioni per cellulari per la geo-localizzazione dei DAE.

In Italia le persone che praticano sport sono circa 20 milioni e oltre 190mila gli impianti sportivi. Di queste circa 120 mila sono associazioni sportive dilettantistiche e professionistiche che devono, per legge, essere muniti di DAE e registrati alla centrale operativa del sistema di emergenza sanitaria 118. Un traguardo importante che necessita ancora di una spinta per essere operativo in tutti gli ambiti perché «mancano ancora alcuni decreti attuativi – puntualizza il vicepresidente di IRC – in particolare riguardo l’installazione di DAE in luoghi pubblici e mezzi di trasporto e l’introduzione di applicazione per cellulari con la geolocalizzazione dei DAE».

Come funziona questa piccola intelligenza artificiale che riconosce l’arresto cardiaco

«E’ una macchinetta semplice, facile da utilizzare anche per chi non è esperto – sottolinea -. Ha due bottoni: uno per accendere l’apparecchio e l’altro per erogare la scarica se il sistema riconoscerà l’esigenza di farlo. La macchina, una volta messa a contatto del paziente attraverso due placche adesive, che si chiamano elettrodi, fa istantaneamente un elettrocardiogramma al cuore della persona a cui è stato applicato, ed è in grado di verificare se è presente una aritmia, con una precisione pari al 99,99%. Nel caso venga identificata, un sistema di messaggistica audio e video dà le istruzioni per effettuare una scarica elettrica. È importante precisare che la scarica viene erogata solo quando si spingerà il secondo bottone. In quel momento il DAE emetterà una corrente elettrica nel torace del paziente e andrà a tacitare il caos elettrico che si è generato nella speranza che dopo questa pausa il cuore ricominci a battere in maniera regolare in modo da pompare il sangue».

«Nessun rischio di errore nel defibrillatore – garantisce Scapigliati – La macchina fa un’analisi delle condizioni del cuore ogni due minuti attraverso un timer che è automatico e dunque non richiede alcun intervento dell’operatore e, se necessario, ogni due minuti si prepara ad erogare la scarica. Una volta attivato deve rimanere attaccato alla vittima fino all’arrivo dei soccorsi».

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Morte cardiaca improvvisa, per la prima volta in Italia impiantati defibrillatori di ultima generazione
Per la prima volta in Italia sono stati impiantati defibrillatori extravascolari di ultima generazione. Si tratta di dispositivi unici nel loro genere in cui l’elettrocatetere viene posizionato sotto lo sterno, all’esterno del cuore e delle vene per prevenire i rischi di infezione e occlusione
Primo soccorso, dopo la legge 28/2021 da gennaio formazione e App per geolocalizzare DAE semiautomatici
Sono 60 mila gli arresti cardiaci che si registrano in Italia ogni anno, oltre la metà dei quali non in ospedale. In quel caso la sopravvivenza è del 21, 2 percento. Per migliorare è necessario formare i cittadini al pronto intervento. Da IRC le linee guida e le novità della legge
Primo soccorso, IRC: «Più defibrillatori in spiagge e rifugi. Serve una mappa per geolocalizzarli»
Secondo Italian Resuscitation Council, società scientifica di medici e infermieri esperti in rianimazione cardiopolmonare, nei luoghi di vacanza, al mare e in montagna, più frequentati dai turisti e più distanti dai centri abitati, sono necessari più defibrillatori automatici esterni (DAE)
Defibrillatori, è legge la norma ‘salva-vite’ attesa da 20 anni. Più DAE nella PA aperte al pubblico e sui mezzi di trasporto
Dopo un iter lungo due anni, la commissione Affari Sociali ha approvato in via definitiva la norma. Tra le novità campagne di sensibilizzazione nelle scuole e l’immunità per chi presta soccorso senza aver frequentato un corso
Defibrillatori, via libera dalla Commissione Sanità a ddl per diffusione in ambito extraospedaliero
La legge era rimasta ferma a lungo al Senato in attesa di alcuni pareri da parte del MEF e del Ministero della Salute. Via libero definitivo atteso alla Camera
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia. Grazie e auguri a tutti i lettori!

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia e, ringraziando tutti i suoi lettori, augura a tutti feste serene dando appuntamento al 7 gennaio 2025
Advocacy e Associazioni

Disabilità: ecco tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2025

L’avvocato Giovanni Paolo Sperti, in un’intervista a Sanità Informazione, spiega quali saranno le novità in tema di legge 104/1992, indennità di accompagnamento e revi...
Advocacy e Associazioni

Natale, successo virale per il video dei ragazzi dell’Istituto Tumori di Milano

Il video di ‘Palle di Natale’ (Smile, It’s Christmas Day), brano scritto e cantato dagli adolescenti del Progetto giovani della Pediatria dell’Int, in sole 24 ore è stat...
Advocacy e Associazioni

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Nella nuova puntata di The Patient’s Voice, Giovanni Capone, paziente affetto da amiloidosi cardiaca racconta la sua storia e le difficoltà affrontate per arrivare ad una diagnosi certa. ...
Prevenzione

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ...