Salute 30 Settembre 2021 12:11

Trent’anni di leggi a tutela dei pazienti, Petrangolini (ALTEMS): «Tanti i risultati ottenuti grazie alle associazioni»

Anche la Costituzione italiana tutela l’autonoma iniziativa dei cittadini che svolgono funzioni di supporto, stimolo e tutela. Il direttore del Patient Advocacy Lab: «A favore dei pazienti la legge 502 del ‘92, il Piano nazionale per le Cronicità, il più recente Patto della salute, fino a numerose leggi regionali»

di Isabella Faggiano
Trent’anni di leggi a tutela dei pazienti, Petrangolini (ALTEMS): «Tanti i risultati ottenuti grazie alle associazioni»

«I cittadini sono le gambe delle leggi. E l’unico modo che hanno per farle camminare, se non addirittura correre, è conoscerle». Ne è convinta Maria Teresa Petrangolini, direttore del Patient Advocacy Lab di ALTEMS, che, non a caso, dedica gran parte della sua carriera di docente proprio all’istruzione dei pazienti e dei loro rappresentanti.

L’autonoma iniziativa dei cittadini è un diritto costituzionale

«Le associazioni adeguatamente formate possono amplificare la loro voce ed essere ascoltate dalle Istituzioni con maggiore efficacia – assicura Petrangolini -, assumendo un ruolo sempre più strategico nella sanità del futuro che si sta delineando in questo periodo di grandi cambiamenti. Soprattutto – sottolinea -, devono conoscere le opportunità e gli strumenti legislativi di cui dispongono, così da poterli cogliere e sfruttare al meglio».

A partire dalla legge fondamentale dello Stato: la Costituzione Italiana. «L’articolo 118, introdotto nel 2001 – spiega la docente -, all’ultimo comma (Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà, ndr) stabilisce che le tutte le Istituzioni devono favorire l’autonoma iniziativa dei cittadini che svolgono funzioni di supporto, di stimolo, di tutela. Come le associazioni dei pazienti».

Trent’anni di leggi a tutela dei pazienti

La Costituzione è solo l’esempio più eclatante. Gli strumenti legislativi a disposizione delle associazioni dei pazienti sono davvero numerosi e variegati. «Risalgono a quasi a trent’anni fa (come la legge 502 del ‘92) le prime riforme in cui si è parlato, in modo esplicito, di tutela dei pazienti e della loro attiva partecipazione. A seguire, il Piano nazionale per le Cronicità, il più recente Patto della salute, in cui viene ripetutamente citata la necessità del coinvolgimento dei pazienti. Ancora, molte leggi che riguardano la trasparenza, la comunicazione tra i cittadini e le istituzioni, fino alle leggi regionali che hanno reso particolarmente virtuoso, già da tempo, l’operato di alcune regioni come la Toscana e l’Emilia-Romagna. Più di recente, hanno seguito l’esempio il Lazio con la sua “sanità partecipata” e la Campania».

Diritti: prima conoscenza, poi riconoscenza

Un coinvolgimento di cui devono farsi promotrici le stesse associazioni dei pazienti e che non può prescindere da una conoscenza precisa e puntuale delle leggi. Chi non è ben informato non potrà mai far valere appieno i propri diritti. «Accade, infatti – racconta Petrangolini – che delle asl si rifiutino di concedere uno spazio alle associazioni di pazienti, nonostante ne abbiano diritto».

Ma come si fa a passare dalla teoria alla pratica? «Una volta appreso nel dettaglio il patrimonio legislativo di cui disponiamo è necessario che ogni associazione sviluppi una propria policy, ovvero un programma di attività che coinvolgano anche altri soggetti. Per farlo devono conoscere gli interlocutori giusti, come i parlamentari più sensibili a determinate tematiche, il modo corretto di scrivere una lettera o un comunicato  stampa, e tutti gli interventi necessari, passo dopo passo, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati».

La dedizione paga

E che l’impegno premi è un dato di fatto: «L’istituzione della ricetta dematerializzata la dobbiamo proprio all’impegno di cittadini e rappresentanti – dice il direttore Petrangolini -. Anche la pandemia ci ha mostrato quanto sia fondamentale il contributo delle associazioni dei pazienti per conoscere le criticità del SSN e puntare – conclude Petrangolini – alla loro risoluzione».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Quarta ondata, curare i pazienti Covid costerà 7 volte di più che vaccinarli
L’Altems ha effettuato un’analisi del profilo costo-efficacia della campagna vaccinale in Italia. Ecco i risultati
di Isabella Faggiano
L’affondo di Villani (SIP): «Vaccino contro il morbillo reso obbligatorio con 8 morti al giorno»
Ricciardi al webinar Altems dedicato al ritorno in classe: «Sono preoccupato. I casi di Covid-19 tra i bambini sono molti, e alcuni finiscono in terapia intensiva. Nelle scuole non ci siano adulti non vaccinati»
«I punti di forza del nostro SSN? Resilienza e formazione. Tecnologia e sostenibilità le sfide da affrontare»
L’analisi di Americo Cicchetti, direttore ALTEMS: «La gestione della pandemia ha accelerato lo sviluppo della telemedicina. In 12 settimane ideate 174 nuove soluzioni digitali, di cui solo il 30% per gestire pazienti Covid a domicilio»
di Isabella Faggiano
Medici e giornalisti a scuola di comunicazione sanitaria. Il nuovo master alla Cattolica di Roma
Cicchetti (ALTEMS): «Puntiamo alla formazione di professionisti capaci di diffondere in modo semplice notizie complesse come quelle medico-scientifiche. Durante la pandemia siamo stati tutti vittime di “infodemia”»
di Isabella Faggiano
Vaccini per adulti, Cicchetti (ALTEMS): «Riducono la spesa del Servizio sanitario nazionale»
«L’INPS non paga indennità, aumenta il reddito, aumenta il gettito fiscale», spiega Americo Cicchetti, direttore di ALTEMS, che ha presentato un modello econometrico per determinare il vantaggio delle vaccinazioni negli adulti per la sostenibilità economica del Servizio Sanitario Nazionale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Diabete: visita al fondo dell’occhio fuori dai Lea. Fand: “Si faccia un passo indietro”

Fare fronte, con un opportuno passo indietro, alla uscita della visita al fondo dell’occhio dai Lea e reinserirla quanto prima per evitare il grave impatto che questa decisione potrà aver...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.