Salute 3 Maggio 2024 12:46

Tumore della prostata: un’alimentazione a base vegetale può rallentarne la progressione. Lo studio

I ricercatori hanno valutato il decorso della malattia in circa 2mila uomini con una diagnosi di tumore alla prostata agli stadi iniziali. Dopo aver seguito i pazienti per circa sei anni e mezzo, gli scienziati hanno osservato una minore progressione della malattia in quanti aderivano a una dieta verde
Tumore della prostata: un’alimentazione a base vegetale può rallentarne la progressione. Lo studio

Un’alimentazione a base vegetale, che non esclude carne e pesce, ma che è in larga parte composta da alimenti vegetali, può aiutare a frenare la progressione del tumore della prostata. È questa la conclusione di una ricerca coordinata dall’University of California di San Francisco e pubblicata su JAMA Network Open.  “Le diete a base vegetale sono sempre più popolari e apportano benefici nutrizionali tra le persone a cui sono state diagnosticate varie malattie croniche – scrivono i ricercatori nell’abstract dello studio -. Tuttavia, si sa poco sul legame tra diete a base vegetale e gli esiti clinici dopo la diagnosi di cancro alla prostata”.

Lo studio e le conclusioni

Il team ha valutato il decorso della malattia in circa 2mila uomini con una diagnosi di tumore alla prostata agli stadi iniziali. Dopo aver seguito i pazienti per circa sei anni e mezzo, gli scienziati hanno osservato una minore progressione della malattia in quanti aderivano a una dieta verde. In particolare, in quanti seguivano in maniera più  assidua questo modello alimentare si registrava una riduzione del rischio di progressione del 47% rispetto a chi era più lontano da questo tipo di alimentazione. I meccanismi attraverso cui una dieta ad alto contenuto di vegetali può esercitare un effetto positivo sono molteplici, spiegano i ricercatori. Frutta e verdura sono ricchi di composti, con azione antiossidante e antinfiammatoria, che proteggono dal tumore, così come di fibre. Al contrario, gli alimenti di origine animale sono legati a un aumento del rischio di insorgenza di tumori e di recidive.  Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche”, concludono i ricercatori, “i risultati di questo studio suggeriscono che i modelli dietetici a base vegetale possono essere inversamente associati al rischio di progressione del cancro alla prostata”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.