Salute 27 Novembre 2024 14:28

Tumori: vaccino anti-HPV utile per adulti con alta attività sessuale e separati di recente

Estendere la vaccinazione contro il papillomavirus umano (HPV) a uno specifico sottogruppo di adulti "a rischio" potrebbe essere utile per la prevenzione del cancro correlato al virus. Lo rivela uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine
Tumori: vaccino anti-HPV utile per adulti con alta attività sessuale e separati di recente

Estendere la vaccinazione contro il papillomavirus umano (HPV) a uno specifico sottogruppo di adulti “a rischio” potrebbe essere utile per la prevenzione del cancro correlato al virus. Questo è quanto emerge da uno studio condotto dagli scienziati della Laval University presso Quebec City e pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine. Il team, guidato da Marc Brisson, ha utilizzato dei modelli previsionali per valutare gli effetti associati alla somministrazione del vaccino anti-HPV a tutti gli adulti tra i 27 e i 45 anni. Stando a quanto emerge dall’indagine, questa strategia sarebbe più costosa e meno efficace rispetto a una campagna dedicata alla popolazione più giovane.

Gli adulti “a rischio” potrebbero trarre beneficio dalla vaccinazione anti-Hpv

Tuttavia, i ricercatori hanno osservato che alcuni sottogruppi di adulti di mezza età potrebbero essere a maggior rischio di infezioni da HPV o di cancro correlato all’HPV, ad esempio coloro che hanno un’attività sessuale più intensa o coloro che si sono recentemente separati da un partner di lunga data, e “potrebbero trarre notevoli benefici dalla vaccinazione contro l’HPV“. Nell’analisi, i ricercatori hanno utilizzato un modello computerizzato per determinare il rapporto costo-efficacia e il numero di persone da vaccinare per prevenire un tumore correlato all’HPV se l’attuale programma di vaccinazione fosse esteso per includere gli adulti di mezza età. Ebbene, hanno scoperto che estendere la vaccinazione contro l’HPV a tutti gli adulti di mezza età, a coloro che hanno avuto più di un partner e a coloro che si erano appena separati avrebbe avuto un costo aggiuntivo stimato rispettivamente di 2.005.000, 763.000 e 1.164.000 dollari per anno di vita guadagnato in base alla qualità della vita (QALY).

La vaccinazione degli under 26 rimane la più efficace e conveniente

I ricercatori hanno osservato che la vaccinazione di donne di mezza età sottoposte raramente a screening per il cancro cervicale, che si erano appena separate e che avevano un numero maggiore di partner multipli, presenta un rapporto costo-efficacia incrementale più basso e il “numero di persone da vaccinare più basso” (470) rispetto a tutte le strategie di vaccinazione per le donne di mezza età. Hanno anche scoperto che vaccinare solo uomini di mezza età con una maggiore attività sessuale ha un rapporto costo-efficacia incrementale e un “numero di persone da vaccinare” inferiori rispetto alla vaccinazione solo di donne di mezza età. I ricercatori hanno quindi concluso che il rapporto costo-efficacia dei programmi di vaccinazione per gli adulti di mezza età migliorano quando sono limitati ai sottogruppi a rischio, ma la vaccinazione degli adulti di età pari o inferiore a 26 anni rimane più efficace e conveniente “in tutti gli scenari esaminati”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...