Salute 8 Febbraio 2021 17:27

UDNI, il network delle malattie senza nome: trovare un caso uguale o simile facilita la diagnosi

Domenica Taruscio, direttore del Centro Nazionale Malattie Rare dell’Iss: «I pazienti senza diagnosi oscillano fra il 25 e il 40% e talora oltre nei vari Paesi. In Italia studiati 71 pazienti dal Network coordinato dall’Iss per lo più colpiti da sindromi con disabilità intellettuali o da anomalie congenite multiple»

di Isabella Faggiano

Sono malattie più uniche che rare e in un caso su tre restano senza nome: chi ne è affetto può trascorrere anche tutta la vita senza mai ricevere una diagnosi. Ed è per scoprire se da qualche parte nel mondo esiste un secondo paziente, un caso simile o uguale che, dal 2014, l’Istituto Superiore di Sanità, unitamente al National Institute of Health (NIH) americano, ha messo in piedi  l’Undiagnosed Diseases Network International” (UDNI), una rete internazionale coadiuvata da una banca dati, in cui medici e ricercatori possono condividere i casi clinici.

«Confrontare due pazienti affetti dalla stessa patologia – spiega Domenica Taruscio, direttore del Centro Nazionale Malattie Rare dell’Iss e cofondatore dell’UDNI – può aumentare le speranze di arrivare ad una diagnosi e, di conseguenza, offrire cure più adeguate. Questa rete è stata co-fondata con la collaborazione della Wilhelm Foundation, un’associazione di pazienti svedese voluta dai genitori di tre bambini deceduti proprio a causa di una malattia rara senza diagnosi». Da oggi, grazie ad un restyling del sito web, è stata dedicata un’intera sezione ai pazienti, dove è possibile caricare le loro fotografie, corredate da una breve descrizione fenotipica, ovvero le peculiarità fisiche causate dalla malattia.

“I viaggi della speranza” in cerca di diagnosi

In Italia, i pazienti con malattia rara senza diagnosi tendono a spostarsi tra i diversi Centri di Riferimento che compongono la Rete Nazionale Malattie Rare, alla ricerca di risposte definitive. «Tuttavia – racconta il direttore del Centro Nazionale Malattie Rare dell’ISS – nella maggior parte dei casi, anche a fronte di numerosi viaggi in varie strutture ospedaliere, visite mediche specialistiche, analisi, esami diagnostici, non  si arriva ad una diagnosi definitiva».

Questi pazienti sono, ovviamente, presi in carico dal Sistema sanitario nazionale, ma assisterli è tutt’altro che semplice: «Non avendo una “etichetta” precisa, una diagnosi appunto – spiega Taruscio – non è possibile intraprendere percorsi di cura mirati. Ne consegue che la presa in carico “appropriata” di questi pazienti è fortemente ritardata, spesso con aggravamento dei sintomi e del senso di smarrimento e di frustrazione degli ammalati e delle loro famiglie. Inoltre, molti pazienti iniziano a cercare informazioni su internet e, in vari casi, vanno all’estero, soprattutto negli Stati Uniti, con la speranza di migliorare la loro definizione clinica».

Il programma americano e i successi europei

L’antesignano dell’UDNI è stato fondato proprio in America:  il National Institute of Health (NIH), nel 2008, ha inaugurato “The Undiagnosed Diseases Program”, che ha offerto la possibilità di ospitare i pazienti presso le strutture cliniche di Bethesda (Maryland). Grazie a questo programma circa il 25-50% dei pazienti ha ricevuto una diagnosi definitiva, contro il 25% dei casi archiviati come “unsolved”, non risolti.

A livello europeo, uno studio condotto su alcune patologie rare da Eurordis in otto Paesi ha fotografato la seguente situazione: «Il 25% dei pazienti attende fra i 5 e 30 anni per raggiunge la diagnosi dopo la comparsa dei primi sintomi e il 40% del totale non darà mai un nome alla propria patologia». «Il Network nazionale dell’Iss (come tutti i Network ad oggi esistenti) – commenta Taruscio – ha certamente facilitato e incoraggiato il confronto scientifico fra i gruppi di ricercatori e clinici che operano in questo settore. Gran parte delle informazioni sin qui collezionate, all’interno di uno specifico data base dell’ISS, sono state infatti condivise con tutti i Paesi del mondo partecipanti al più ampio Network UDNI».

I risultati in Italia

I principali successi italiani sono stati raccolti in un recente studio pubblicato sulla rivista Italian Journal Pediatrics: i dati (riferiti al periodo 2016-19) descrivono un totale di 110 pazienti affetti da una malattia rara senza diagnosi. «Di questi 110 casi, 39 (35,4%) sono stati esclusi dalle analisi in quanto non rispondenti a degli specifici criteri di inclusione definiti dal comitato scientifico designato all’interno del Network – spiega Taruscio -. Settantuno casi clinici, invece, sono stati ben caratterizzati nel database creato ad hoc all’Istituto Superiore di Sanità.

Le analisi genomiche (Whole ExomeSequencing = WES), sono state effettuate su 13 casi (18,3%) portando in 2 casi alla identificazione di varianti causative di patologia, in 5 casi alla identificazione di nuovi geni/patologia (per i quali si stanno effettuando studi funzionali ad hoc). In 3 casi le analisi non si sono concluse a causa della paucità del materiale biologico da impiegare. Altri 3 sono ad oggi ancora irrisolti. La maggior parte dei 71 pazienti studiati sono affetti da sindromi con disabilità intellettuali (34/71) e con anomalie congenite multiple (19/71)».

Gli obiettivi non finiscono mai

Il lavoro realizzato finora è notevole: è stata standardizzata la nomenclatura per descrivere specifiche malattie, sono stati condivisi i protocolli di ricerca, realizzati numerosi incontri scientifici (8 Conferenze internazionali dal 2014: Roma, Budapest, Vienna, Tokyo, Stoccolma, Napoli, Nuova Dheli, Nijmegen-Olanda e nel 2021 Rochester-USA fra numerosi gruppi di ricerca operanti in tutto il mondo).

«Il nostro obiettivo è coinvolgere attivamente un numero sempre maggiore di ricercatori e clinici per aumentare competenze e condivisioni di conoscenze scientifiche e dati ad oggi disponibili. Il tutto – conclude il cofondatore dell’UDNI – è finalizzato a formulare la diagnosi a pazienti che ne sono privi da anni, e quindi a dare un nome alla loro malattia e a contribuire ad aumentare le conoscenze biologiche delle patologie».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Arriva la “Carta dei Malati Rari Senza Diagnosi”, decalogo sui diritti di oltre 100mila pazienti italiani
Fondazione Hopen Onlus, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Orphanet-Italia e Osservatorio Malattie Rare propongono la Carta dei Malati Rari Senza Diagnosi, un decalogo di riferimento sui diritti dei pazienti rari senza diagnosi e sugli impegni richiesti ai decisori politici e alla società tutta affinché siano resi concretamente esigibili
Malattie rare, Fondazione Revert: «In corso trial su sclerosi multipla e SLA»
 Il 28 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare: un’occasione per sensibilizzare la società nei confronti di tutte quelle malattie che, ad oggi, non hanno una cura e che spesso faticano ad avere una diagnosi precoce. Nell’ambito delle ricerche su queste patologie si inserisce la Fondazione Revert Onlus.   Nata nel 2003, Revert ha […]
Malattie Rare, Regimenti (Forza Italia): «Da Ue strategia per garantire farmaci orfani a prezzi accessibili»
L'europarlamentare azzurra spiega: «Compito delle istituzioni è quello di non far sentire mai sole le famiglie ma metterle nelle migliori condizioni per affrontare la difficile sfida della malattia»
Giornata malattie rare, l’approccio multiprofessionale della FNO TSRM PSTRP a sostegno dei pazienti
Tra le varie iniziative in cantiere sul tema delle malattie rare la FNO TSRM PSTRP ha in programma per il prossimo 29 giugno un evento formativo in occasione della Giornata mondiale della Sclerodermia
Al Pertini di Roma il primo Open Day in Tele-screening per il fenomeno di Raynaud
La medicina digitale e la telemedicina possono rappresentare una valida opportunità per fare Rete, condurre visite e teleconsulti anche a distanza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia. Grazie e auguri a tutti i lettori!

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia e, ringraziando tutti i suoi lettori, augura a tutti feste serene dando appuntamento al 7 gennaio 2025
Advocacy e Associazioni

Disabilità: ecco tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2025

L’avvocato Giovanni Paolo Sperti, in un’intervista a Sanità Informazione, spiega quali saranno le novità in tema di legge 104/1992, indennità di accompagnamento e revi...
Advocacy e Associazioni

Natale, successo virale per il video dei ragazzi dell’Istituto Tumori di Milano

Il video di ‘Palle di Natale’ (Smile, It’s Christmas Day), brano scritto e cantato dagli adolescenti del Progetto giovani della Pediatria dell’Int, in sole 24 ore è stat...
Prevenzione

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ...
Advocacy e Associazioni

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Nella nuova puntata di The Patient’s Voice, Giovanni Capone, paziente affetto da amiloidosi cardiaca racconta la sua storia e le difficoltà affrontate per arrivare ad una diagnosi certa. ...