Salute 22 Febbraio 2021 12:45

UE e lotta ai tumori, anche il vino alla sbarra. In arrivo un’etichetta con i rischi per la salute

Il chirurgo oncologo Paolo Delrio (Istituto Tumori Napoli): «Anche in quantità moderate l’alcool è un fattore di rischio»

UE e lotta ai tumori, anche il vino alla sbarra. In arrivo un’etichetta con i rischi per la salute

Tempi duri per gli amanti del vino e in generale per produttori e consumatori di bevande alcoliche. Se i rischi per la salute derivanti dal consumo di alcool sono ormai tendenzialmente conosciuti dalla popolazione, dal prossimo anno potrebbero essere, letteralmente, “nero su bianco”.

Nei giorni scorsi, infatti, la Commissaria europea alla Salute Stella Kyriakides al termine della conferenza stampa di approvazione del Piano UE per la lotta ai tumori, ha reso nota l’intenzione della Commissione europea di proporre un obbligo di etichettatura relativa agli ingredienti e una dichiarazione nutrizionale sulle bottiglie di alcolici nel 2022 e, per il 2023, una dicitura recante le avvertenze per la salute.

Tuttavia, come rassicura la Commissione Europea, il vino non cesserà di far parte della nostra cultura alimentare. L’ottica è, invece, quella di fornire una informazione chiara e comprensibile, che aumenti la consapevolezza sui danni causati dal consumo di alcool, pur senza bandirlo. Abbiamo chiesto un commento approfondito sulla questione al dottor Paolo Delrio, direttore dell’UOC Oncologia Chirurgica Colorettale e del Dipartimento di Oncologia Addominale presso l’Istituto Nazionale dei Tumori Pascale di Napoli.

Quali evidenze ci sono circa l’oncogenicità degli alcolici e in particolare del vino?

«Il rapporto tra l’assunzione di alcolici e cancro è dimostrata da numerosi studi epidemiologici ed è ormai chiaro che nei soggetti bevitori di alcool è maggiore l’incidenza di tumori di varie sedi. Il rischio di cancro è strettamente collegato alle quantità assunte, quindi è maggiore nei soggetti che sono forti bevitori. Purtroppo, anche per assunzioni definite moderate, soprattutto in caso di altri fattori di rischio associato come il fumo, il rischio non è basso».

Come definire un’assunzione moderata?

«Alcune organizzazioni nazionali ed internazionali definiscono come moderata l’assunzione giornaliera di 300 ml di birra o 150 ml di vino o 60 ml di una bevanda superalcolica. Anche il vino infatti contiene alcol, sicuramente in percentuali di volume minore ad alcune altre bevande (il vino dal 10 al 19% mentre i “superalcolici” superano tutti il 21 % fino al 90% di alcool). Finché l’assunzione rientra in questi limiti il rischio può essere definito basso, ma mai totalmente assente».

Su quali organi e in che modo l’uso di alcol incide sul rischio di sviluppare tumori?

«Quando assumiamo una bevanda alcolica il nostro corpo metabolizza l’etanolo in un composto chimico, denominato acetaldehyde: questa sostanza è in grado non solo di danneggiare il DNA, ma impedisce anche all’organismo di riparare il danno. La mancanza di riparazione può generare una proliferazione incontrollata delle cellule. Inoltre, la presenza dell’etanolo può alterare la capacità dell’organismo di assorbire alcuni nutrienti come le vitamine, ed aumentare il livello di ormoni estrogeni nel sangue. Da ciò deriva che i principali organi bersaglio dell’alcol sono la bocca, gola e faringe, l’esofago, il colon ed il retto, il fegato, probabilmente il pancreas ed infine la mammella nella donna».

Negli ultimi tempi, per quanto riguarda gli alimenti, oltre alla carne rossa anche gli insaccati sono finiti sul “banco degli imputati” per il potenziale cancerogeno. Anche qui, quanto c’è di vero e quali sono i meccanismi d’azione?

«In alcuni processi di lavorazione della carne, per insaporirla o conservarla, è purtroppo previsto l’uso di sostanze nocive. L’affumicatura, il sale ed i conservanti tra cui i nitriti ed i nitrati sono da tempo noti come fattori favorenti lo sviluppo di tumori dell’apparato gastrointestinale. Fortunatamente, specialmente in Italia, i processi di lavorazione dei salumi insaccati (come il salame) e non insaccati (come il prosciutto) sono di elevata qualità e ben regolamentati. Da ciò ne deriva che il consumo moderato di carne ed insaccati, bilanciato da una corretta integrazione con frutta e verdura, non rappresenta un rischio aumentato di sviluppare un tumore».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Fondazione AIRC: con Le Arance della Salute, una mobilitazione collettiva contro il cancro
L’anno di Fondazione AIRC inizia con una nuova campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi che invita ad agire concretamente per fare la differenza, per se stessi e per gli altri, attraverso l’adozione di sane abitudini e il sostegno alla ricerca
Tumori del sangue, creato algoritmo che potrebbe migliorare diagnosi e cure
I ricercatori di Genomics England, dell'Università di Trieste e del Great Ormond Street Hospital for Children dell’NHS Foundation Trust hanno sviluppato un nuovo algoritmo per rendere più accurata l'analisi del sequenziamento completo del genoma, effettuato con tecniche di Whole Genome Sequencing (WGS) in pazienti con tumori del sangue
di V.A.
Tumori: test genomici sottoutilizzati e gravi disparità regionali, 14 punti per ridefinire gli standard
Una ricerca condotta da Cipomo con il contributo di Cergas SDA Bocconi, ha rilevato gravi disparita regionali in Italia nell'accesso e nell'organizzazione dell'oncologia di precisione
di V.A.
Tumori: nuova vita alle statine e agli antifungini, studio rivela efficacia contro le cellule malate
"Affamare" i tumori e poi colpirli "riciclando" farmaci ben noti, a basso costo, utilizzati da anni per tutt’altri scopi, in grado di arrestare la crescita delle cellule tumorali, messe a "stecchetto" con brevi cicli di digiuno. Così i farmaci che, come le statine, impediscono la sintesi di colesterolo cruciale per soddisfare il bisogno di nutrienti delle cellule tumorali, combinati a brevi cicli di digiuno, potrebbero diventare una terapia “low cost” per combattere tumori difficili come quello al pancreas, il carcinoma del colon-retto e il melanoma. Lo dimostra una ricerca appena pubblicata sulla rivista Nature Communication da un team di ricercatori dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova
di V.A.
Tumori: 60% delle strutture poco connesse al territorio. Cipomo: “Più sinergia per presa in carico del paziente”
Iperspecializzate, multidisciplinari ma ancora poco "connesse" con il territorio. È l’identikit delle strutture di oncologia medica italiane. Pur inserite all’interno di un dipartimento oncologico (67%), le strutture soffrono negli aspetti organizzativi interni e nella gestione del percorso del paziente dall’ospedale al territorio. Meno della metà (circa 40%) ha una connessione strutturata con i dipartimenti di prevenzione primaria e secondaria e con centri screening; una cartella informatizzata manca nel 66% delle strutture, ed è condivisa con il territorio solo nell’8% dei casi. Sono questi alcuni dati preliminari di un'indagine che il Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri (Cipomo) ha presentato al congresso dell'Aiom
di V.A.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia. Grazie e auguri a tutti i lettori!

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia e, ringraziando tutti i suoi lettori, augura a tutti feste serene dando appuntamento al 7 gennaio 2025
Advocacy e Associazioni

Disabilità: ecco tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2025

L’avvocato Giovanni Paolo Sperti, in un’intervista a Sanità Informazione, spiega quali saranno le novità in tema di legge 104/1992, indennità di accompagnamento e revi...
Advocacy e Associazioni

Natale, successo virale per il video dei ragazzi dell’Istituto Tumori di Milano

Il video di ‘Palle di Natale’ (Smile, It’s Christmas Day), brano scritto e cantato dagli adolescenti del Progetto giovani della Pediatria dell’Int, in sole 24 ore è stat...
Prevenzione

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ...
Advocacy e Associazioni

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Nella nuova puntata di The Patient’s Voice, Giovanni Capone, paziente affetto da amiloidosi cardiaca racconta la sua storia e le difficoltà affrontate per arrivare ad una diagnosi certa. ...