Salute 13 Giugno 2024 12:43

Un Dentista per Amico, con Arkè Onlus cure gratuite per bambini in difficoltà

Attualmente, Arkè in tutta Italia promuove due progetti: "Un Dentista per Amico", che offre cure dentali gratuite a minori a disagio e "Asso, a scuola di salute orale e sana alimentazione", con cui si insegnano a bambini e ragazzi l’importanza dei corretti stili di vita
di I.F.
Un Dentista per Amico, con Arkè Onlus cure gratuite per bambini in difficoltà

“Me lo fai un sorriso?”: è questo lo slogan che Arkè Onlus ha scelto per promuovere Un Dentista per Amico”, un’iniziativa che offre cure dentali gratuite per bambini e ragazzi in difficoltà, grazie al contributo di dentisti volontari che aiutano un minore alla volta, nel loro studio. Lo staff di Arkè, organizzazione di volontariato, ricerca e fidelizza i dentisti, risponde alle segnalazioni degli assistenti sociali e degli educatori delle strutture protette, gestisce e monitora il servizio. Finora sono 15mila i minori curati gratuitamente,  2.200 i dentisti volontari e 135mila i piccoli coinvolti in iniziative di prevenzione.

 

I progetti

Attualmente, Arkè in tutta Italia promuove due progetti: “Un Dentista per Amico”, che offre cure dentali gratuite a minori a disagio e “Asso, a scuola di salute orale e sana alimentazione”, con cui si insegnano a bambini e ragazzi l’importanza dei corretti stili di vita. “La nostra storia inizia nel 2000 a Rapallo – località della Riviera ligure in provincia di Genova – dall’incontro di una possibilità con un bisogno- racconta Alessandra Crovetto, Presidente e fondatrice di Arkè -.  Svolgendo attività di volontariato in una Comunità educativo-assistenziale dei Padri Somaschi di Rapallo io e mio marito, dentista, percepiamo che negli istituti protetti esiste una grande difficoltà a far curare i denti ai bambini e ragazzi ospitati, così creiamo un piccolo gruppo di una decina di amici dentisti genovesi che nel 2000 appunto curano, in forma libera, una ventina di bambini”.

 

La storia di Arké

Nel 2010 Arkè arriva a coprire tutta la Liguria contattando i Distretti Sociosanitari liguri, comincia così a curare tutti i minori a carico dei Servizi Sociali da un lato e dall’altro si rivolge alle Associazioni di settore in modo che sempre più dentisti diventino volontari prendendo in cura un numero crescente di piccoli pazienti. Dopo aver firmato la Convenzione con la Regione Liguria, e avendo capillarmente coperto il territorio ligure, nel 2016 Arkè decide di esportare il suo “progetto pilota”, unico in Italia per organizzazione e strutturazione, nelle altre regioni. Ad oggi  è di oltre 5 milioni di euro sul mercato il giro di prestazioni dentali gratuite donate ogni anno. I partners istituzionali (sostenitori tramite bandi pubblici) sono: Regione Liguria, Regione Puglia, Regione Piemonte, Otto per mille alla Chiesa Valdese; altri partners sono AIO, Associazione Italiana Odontoiatri; IDEA, Italian Dental Assistant; Smile Mission; Entella nel Cuore. Arkè Odv organizza anche eventi per raccogliere fondi per finanziare le attività. Si tratta di tornei di golf, tennis, concerti e spettacoli, lotterie e banchetti di oggetti artigianali realizzati dai volontari.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...