Salute 19 Maggio 2021 15:55

Università di Milano e Ospedale Sacco al lavoro per addestrare i cani anti-Covid

Il progetto permetterà di formare segugi in grado di riconoscere in grandi ambienti persone affette da Covid

di Federica Bosco

Si chiama Timmy ed è uno dei cani che sta facendo il corso di addestramento per diventare un segugio anti-Covid.  Siamo entrati nel laboratorio di medicina veterinaria dell’università di Milano dove ogni giorno i proprietari accompagnano i loro amici a quattro zampe per migliorare le capacità olfattive e riconoscere il virus, come ci spiega la professoressa Mariangela Albertini, docente di Fisiologia ed etologia e coordinatrice del lavoro realizzato in collaborazione con l’ospedale Sacco.

«Abbiamo attivato questo progetto in quanto abbiamo già avuto modo di riscontrare la grande capacità olfattiva dei cani in una precedente esperienza fatta con lo IEO – spiega la docente -. In quella occasione addestravamo cani a riconoscere nelle urine umane i voc, composti organici volatili rappresentativi del tumore polmonare. Forti dei risultati ottenuti, abbiamo pensato di riproporre il metodo per il Covid e contiamo di riuscire a distinguere anche le persone che non hanno sintomi evidenti della malattia».

Pastori belga, bassotti e meticci i cani da addestrare

Mezz’ora di addestramento in laboratorio un paio di volte la settimana per due mesi è il tempo necessario per preparare i cani scelti a riconoscere la presenza del virus. Sono pastori belga, bassotti, ma anche meticci «perché – spiega la professoressa Albertini – tutti i cani hanno l’olfatto sviluppato. L’importante è che il cane abbia voglia di concentrarsi. È fondamentale che abbia un buon rapporto con il proprietario e abbia voglia di giocare con lui e con noi. Ci sono cani che preferiscono fare lavori di agilità e correre, altri invece prediligono concentrarsi sulla ricerca».

La prima fase dell’addestramento si svolge in laboratorio: «Si tratta di una ricerca olfattiva – prosegue la coordinatrice del progetto -. Su sei postazioni vengono posizionati cinque campioni negativi e uno positivo. Il cane annusa tutte le postazioni, poi identifica quella positiva e si siede davanti. Al riconoscimento di quella esatta viene premiato con un bocconcino».

Programmati per riconoscere il Covid in grandi ambienti

L’obiettivo è essere pronti a settembre per avere cani in grado di riconoscere persone affette da Covid in grandi ambienti come aeroporti, teatri, cinema, stadi e scuole. «La nostra idea è quella di dimostrare la capacità di questi cani di percepire il Covid nelle persone positive e poi formare chi lavora nella Protezione Civile e nelle Forze dell’Ordine in modo che possano andare negli ambienti pubblici e svolgere questo tipo di lavoro. Da sottolineare è che noi faremo anche un lavoro di ricerca statistico per dimostrare, dati alla mano, che la capacità dei cani arriva almeno all’85-90% di sensibilità e specificità – conclude -. Quindi un test di screening con un valore predittivo molto elevato».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Nasce il progetto PMLAb per i pazienti COVID-19 immunocompromessi
La gestione del paziente immunocompromesso con COVID-19 richiede una particolare attenzione, che si concretizza con le Profilassi Pre-Esposizione con anticorpi monoclonali. A questo scopo è nato il progetto Prevention Management LAboratory (PMLAb), presentato oggi a Roma
Covid, alcune persone potrebbero aver perso l’olfatto per sempre? L’ipotesi allarmante in uno studio
La perdita dell'olfatto a causa di Covid-19 potrebbe durare a lungo o addirittura per sempre. Uno studio rivela che una persona su 20 non l'ha recuperato dopo 18 mesi
Si possono bere alcolici quando si risulta positivi al Sars-CoV-2?
Il consumo di alcolici è controindicato quando si è positivi al virus Sars CoV-2. Gli studi mostrano infatti che gli alcolici possono compromettere il sistema immunitario
Dopo quanto tempo ci si può ammalare di nuovo di Covid-19?
Gli studi indicano che le reinfezioni con Omicron sono più frequenti. Una ricerca suggerisce un intervallo tra i 90 e i 640 giorni, un'altra tra i 20 e i 60 giorni
DL Riaperture, via libera dalla Camera. Cosa cambia per mascherine, isolamento, green pass e obbligo vaccinale
Il provvedimento recepisce la fine dello stato di emergenza. Prorogato lo smart working per i lavoratori fragili. Medici in quiescenza potranno continuare a ricevere incarichi di lavoro autonomo
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Influenza, Lopalco (epidemiologo): “Picco atteso tra la fine di dicembre e l’inizio del nuovo anno. Vaccinarsi subito”

L'epidemiologo a Sanità Informazione: "Vaccinarsi contro influenza e Covid-19 nella stessa seduta: non ci sono controindicazioni, solo vantaggi"
Advocacy e Associazioni

Percorso Regolatorio farmaci Aifa: i pazienti devono partecipare ai processi decisionali. Presentato il progetto InPags

Attraverso il progetto InPags, coordinato da Rarelab, discussi 5 dei possibili punti da sviluppare per definire criteri e modalità. Obiettivo colmare il gap tra Italia e altri Paesi europei in ...
Advocacy e Associazioni

Disability Card: “Una nuova frontiera europea per i diritti delle persone con disabilità”. A che punto siamo

La Disability Card e l'European Parking Card sono strumenti che mirano a facilitare l'accesso ai servizi e a uniformare i diritti in tutta Europa. L'intervista all'avvocato Giovanni Paolo Sperti, seg...