Salute 16 Maggio 2024 13:03

Usa: da Fda via libera al test “fai da te” per l’Hpv

La Food and Drug Administration statunitense ha dato per la prima volta il via libera ai test di screening per il Papillomavirus (Hpv) "autosommistrati"
Usa: da Fda via libera al test “fai da te” per l’Hpv

La Food and Drug Administration statunitense ha dato per la prima volta il via libera ai test di screening per il Papillomavirus (Hpv) “autosommistrati”. In altre parole, la donna può eseguire da sé il tampone che viene successivamente analizzato da un centro specializzato. Al momento, l’utilizzo è consentito solo in ambiente sanitario, tuttavia l’agenzia regolatoria sta valutando anche test che possono essere eseguiti a casa.

L’auto-raccolta può espandere l’accesso allo screening per l’HPV

La decisione ha raccolto il plauso dell’American Cancer Society. “Quasi tutti i tumori della cervice uterina sono causa da un’infezione persistente con alcuni tipi di Hpv”, sottolinea  Karen E. Knudsen, Ceo dell’American Cancer Society. “L’auto-raccolta può espandere l’accesso allo screening e ridurre le barriere, che darà a più persone l’opportunità di rilevare, trattare e sopravvivere al cancro”, aggiunge. Al momento, i test autorizzati sono quelli delle aziende Becton Dickinson e Roche. “Molte pazienti sono a disagio con la natura intima di un esame pelvico“, afferma Jeff Andrews, vicepresidente del Global Medical Affairs for Diagnostic Solutions di Becton Dickinson.

Possibili ricadute positive anche sulla salute globale

“Inoltre, molte persone vivono in aree senza un medico addestrato per ottenere un campione con uno speculum. L’opzione di auto-raccolta in ambiente sanitario può aiutare le donne a superare alcune di queste barriere”, evidenzia Andrews. Il metodo si è già dimostrato efficace nei paesi europei e in Australia. La soluzione, oltre che a fornire vantaggi alle donne, potrebbe avere ricadute anche sulla salute globale. “Grazie a vaccinazioni, strumenti diagnostici innovativi e programmi di screening, raggiungere l’obiettivo dell’Oms di eliminazione del cancro cervicale entro il 2030 è a portata di mano”, dichiara Matt Sause, Ceo di Roche Diagnostics.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

IN DIRETTA ALLE 11-30. La Farmacia dei servizi presidio di prossimità: nuovi modelli di assistenza territoriale

Per affrontare sfide quali l’invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento delle malattie croniche, la farmacia è un presidio sanitario fondamentale, anello di congiunzio...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.