Salute 5 Febbraio 2021 11:30

Vaccini anti-Covid, l’esperta smentisce tutte le fake news e i falsi miti

Dai dubbi sulla sicurezza alle mutazioni genetiche, dall’inefficacia sulle varianti all’immunità che dura solo poche settimane. Barbara Illi, ricercatrice CNR, smonta ad una ad una le bufale che circolano sul web sui vaccini contro il Covid-19

La somministrazione dei vaccini anti Covid-19 nelle varie regioni italiane procede a macchia di leopardo, ma nelle ultime settimane circolano in rete, sui vari network, blog e siti, bugie, allarmismi e bufale di ogni tipo.

Questo genera confusione e diffidenza sui vaccini anti Covid-19 da parte dei cittadini. Per orientarsi nel mare magnum di informazioni e false notizie bisogna affidarsi alla scienza. Lo abbiamo fatto intervistando la dottoressa Barbara Illi, specializzata in Genetica Medica, ricercatrice presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche e responsabile scientifica del corso FAD “Come nasce un vaccino. Progettazione, sviluppo, sperimentazione e commercializzazione”, proposto dal provider ECM Sanità in-Formazione.

È vero che i vaccini contro il Covid-19 sono stati prodotti troppo velocemente per essere sicuri?

«È vero che sono stati prodotti velocemente ma non è vero che non sono sicuri. L’altra falsità è che la tecnologia dell’RNA messaggero per la produzione dei vaccini sia nuova. Non è vero nemmeno questo, è in sperimentazione da circa un decennio, la si sta testando per il virus zika e per il virus dell’influenza ma può essere utilizzata anche nel trattamento di patologie come la fibrosi cistica. Il fatto di essere stati prodotti così velocemente dipende dalla quantità di soldi che sono stati investiti per la produzione di questi vaccini. Inoltre, c’è da ricordare che è stata fornita un’autorizzazione emergenziale che viene data quando non ci sono alternative disponibili per malattie che causano pericolo di vita. L’autorizzazione, ad ogni modo, si basa comunque sul completamento di tutte le fasi del trial clinico: l’unica che manca è la fase quattro della farmacosorveglianza ma, tuttora, i vaccini che siamo abituati a conoscere da sempre sono sorvegliati dall’Aifa, dall’Ema e dai centri integrati di controllo».

È vero che per un soggetto allergico il vaccino contro il Covid è più pericoloso di altri farmaci?

«È pericoloso tanto quanto gli altri farmaci. Un soggetto allergico, soprattutto gli iper-allergici, deve stare molto attento a qualunque cosa mangi e qualunque farmaco ingerisca. Di fatto, la somministrazione del vaccino, qualora si renda necessaria per età o per patologie, deve essere monitorata dal medico».

È vero che dopo il vaccino ci si può ammalare di Covid-19?

«Questi vaccini, sia Pfizer che Moderna, proteggono dalla malattia al 95% dei casi. Quello che ancora non si sa, ma che si ipotizza, è se si continua ad essere infettivi o meno. In realtà, però, i dati di Pfizer sugli anticorpi, anche quelli più recenti di Reithera, ci dicono che gli anticorpi neutralizzanti che impediscono l’attacco del virus alle cellule sono in quantità notevole. Si tratta, di fatto, degli anticorpi che impediscono il propagarsi dell’infezione. Per propagarsi, infatti, il virus ha bisogno di replicarsi e se noi siamo schermati da anticorpi che bloccano direttamente l’ingresso del virus nelle cellule questo non si replica e noi non possiamo essere contagiosi. Ad ogni modo, è un’ipotesi da validare.

È vero che i vaccini a RNA modificano il codice genetico?

«No, questo non è vero. L’Rna messaggero si ferma nel citoplasma e questo è il primo motivo per cui il vaccino non può modificare il codice genetico che è nel nucleo. In più, l’Rna messaggero non può essere trasportato dentro il nucleo: quando entra nelle cellule viene letto da una batteria di ribosomi – le macchine che fanno le proteine nelle nostre cellule – e una volta prodotte le proteine viene degradato. Non è possibile che possa entrare nel nucleo e modificare il codice; peraltro, dovrebbe essere copiato in una molecola di Dna perché altrimenti non si può integrare».

È vero che è inutile farsi il vaccino perché l’immunità dura solo poche settimane?

«No, questo è falso perché soltanto poche settimane fa è stato pubblicato il lavoro su Science Immunology che ha monitorato i malati di Covid a partire da aprile. In questo studio enorme che ha valutato migliaia di pazienti in diversi ospedali è stato osservato che gli anticorpi sono stati rilevati fino a otto mesi dalla malattia ma soprattutto sono state individuate finalmente le cellule di memoria, quei particolari linfociti B che una volta che l’infezione è fondamentalmente conclusa rimangono dormienti ma si riattivano una volta che incontriamo l’antigene. Questo dovrebbe farci ben sperare che non si possa essere reinfettati».

È vero che il vaccino per il Covid-19 è inefficace contro le mutazioni del virus?

«In questo momento no, sia il vaccino Pfizer che Moderna codificano e producono la proteina spike; le varianti che sono state individuate invece colpiscono porzioni particolari della proteina. Di fatto, il sito maggiore che muta è il dominio di legame, la regione di spike che lega il recettore delle nostre cellule ACE2, ma gli anticorpi vedono anche altre porzioni della proteina. Il fatto che i vaccini possano essere inefficaci su queste varianti è improbabile».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

Articoli correlati
Vaccini, Oms e Unicef: “Oltre 120mila bambini a ‘dose zero” tra Europa e Asia Centrale”
La specialista regionale dell'UNICEF per le vaccinazioni in Europa e Asia Centrale: "Non c’è ragione per cui i bambini debbano correre il rischio di morire per malattie prevenibili con un vaccino. Dare priorità ai finanziamenti e investimenti sui programmi di immunizzazione e sistemi sanitari”
Nasce il progetto PMLAb per i pazienti COVID-19 immunocompromessi
La gestione del paziente immunocompromesso con COVID-19 richiede una particolare attenzione, che si concretizza con le Profilassi Pre-Esposizione con anticorpi monoclonali. A questo scopo è nato il progetto Prevention Management LAboratory (PMLAb), presentato oggi a Roma
Dagli igienisti della SItI una Guida alle buone pratiche vaccinali
La Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) ha presentato il documento "Guida alle buone pratiche vaccinali", con l'obiettivo di promuovere e garantire servizi vaccinali di eccellenza in tutto il territorio nazionale
di V.A.
Il Nobel per la Medicina ai «genitori» dei vaccini a mRNA contro il Covid e non solo
Drew Weissman, 64 anni, e Katalin Karikò, 68 anni, sono i due nuovi vincitori del Nobel per la Medicina 2023. I due scienziati hanno sviluppato la tecnologia che ha permesso, nel giro di pochissimi mesi, di sviluppare i vaccini anti-Covid a mRNA, che hanno salvato milioni di vite umane nel mondo
Covid: alta adesione degli over 60 ai vaccini ridurrebbe fino al 32% i ricoveri, le raccomandazioni nel Calendario per la Vita
Il board del Calendario per la Vita, costituito da diverse società scientifiche, ha redatto delle raccomandazioni per la campagna di vaccinazione anti-Covid per l’autunno-inverno 2023
di V.A.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Diabete: visita al fondo dell’occhio fuori dai Lea. Fand: “Si faccia un passo indietro”

Fare fronte, con un opportuno passo indietro, alla uscita della visita al fondo dell’occhio dai Lea e reinserirla quanto prima per evitare il grave impatto che questa decisione potrà aver...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.