Salute 17 Novembre 2015 16:32

Vaccini dannosi? «Pasteur si rivolta nella tomba»

La parola al medico di base: «Se il paziente ha dubbi la mia risposta è una sola. Vaccinarsi, sempre»
Vaccini dannosi? «Pasteur si rivolta nella tomba»

«Pasteur si rivolterebbe nella tomba». Che i vaccini non stiano vivendo un momento di gloria è ormai noto a tutti. Un po’ meno, a quanto pare, lo è la consapevolezza di cosa si rischia: un salto all’indietro, di più di un secolo, cent’anni di progresso scientifico azzerati, almeno nell’ambito dell’immunologia, e malattie debellate che ritornano in scena.


Il nostro Paese, stando al Rapporto Meridiano Sanità, elaborato da The European House-Ambrosetti e presentato nei giorni scorsi a Roma, si colloca ben al di sotto della media europea per tassi di vaccinazione. Del resto basta farsi un giro online per scontrarsi con una giungla di blog, siti, forum che demonizzano lo strumento vaccinale per i presunti effetti collaterali. E la disinformazione, in versione 2.0, arriva e si diffonde molto più velocemente.

Ultimo avamposto a contrastare una psicosi ingiustificata e alimentata dalla cattiva informazione, i medici di base. Tanto per cominciare, gli eventuali effetti collaterali dei vaccini sarebbero meno pericolosi rispetto al contrarre la malattia stessa, soprattutto nei soggetti con un sistema immunitario più debole. «Io obbligo i miei pazienti, soprattutto quelli anziani, a fare il vaccino antinfluenzale», dichiara il dottor Cesare Gervasoni, medico a Milano.

La più grande paura delle mamme, a quanto pare, sono gli effetti collaterali dei vaccini raccomandati per l’infanzia. Per contro, i figli dei migranti nelle scuole sono visti come veicolo di malattie e infezioni. Quello di cui non si tiene conto, in questo caso, è “l’effetto Cristoforo Colombo”. «Sono loro – spiega Gervasoni – a rischiare di contrarre, arrivando in Italia, malattie inesistenti nei loro Paesi d’origine. E’ evidente che in generale, più gente si vaccina meno epidemie ci saranno, e di ciò ovviamente trarranno giovamento anche i non vaccinati». E continua: «Davanti a questa crociata contro i vaccini il dottor Pasteur si rivolterebbe nella tomba».

Rimanendo in tema, uno degli effetti collaterali legati all’informazione distorta potrebbe essere una “crisi di fiducia” nel rapporto tra medico e cittadino/paziente: la mamma si affida al proprio medico di famiglia, ma al tempo stesso ha paura. Come si risolve questo contrasto? Il dottor Gervasoni non ha dubbi: «Se il paziente arriva con una domanda, spetta noi dare una risposta. La mia? Vaccinarsi, sempre».

Articoli correlati
Vaccini, Oms e Unicef: “Oltre 120mila bambini a ‘dose zero” tra Europa e Asia Centrale”
La specialista regionale dell'UNICEF per le vaccinazioni in Europa e Asia Centrale: "Non c’è ragione per cui i bambini debbano correre il rischio di morire per malattie prevenibili con un vaccino. Dare priorità ai finanziamenti e investimenti sui programmi di immunizzazione e sistemi sanitari”
Dagli igienisti della SItI una Guida alle buone pratiche vaccinali
La Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) ha presentato il documento "Guida alle buone pratiche vaccinali", con l'obiettivo di promuovere e garantire servizi vaccinali di eccellenza in tutto il territorio nazionale
di V.A.
Il Nobel per la Medicina ai «genitori» dei vaccini a mRNA contro il Covid e non solo
Drew Weissman, 64 anni, e Katalin Karikò, 68 anni, sono i due nuovi vincitori del Nobel per la Medicina 2023. I due scienziati hanno sviluppato la tecnologia che ha permesso, nel giro di pochissimi mesi, di sviluppare i vaccini anti-Covid a mRNA, che hanno salvato milioni di vite umane nel mondo
Covid: alta adesione degli over 60 ai vaccini ridurrebbe fino al 32% i ricoveri, le raccomandazioni nel Calendario per la Vita
Il board del Calendario per la Vita, costituito da diverse società scientifiche, ha redatto delle raccomandazioni per la campagna di vaccinazione anti-Covid per l’autunno-inverno 2023
di V.A.
Una “gara” di disinformazione su salute e ambiente: l’Intelligenza Artificiale batte gli umani
Un modello di Intelligenza artificiale (IA), chiamato GPT-3, diffonde disinformazione in modo più credibile degli esseri umani. A dimostrarlo è uno studio di Giovani Spitale dell’Università di Zurigo, pubblicato sulla rivista Science Advances
di Cesare Buquicchio
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...