Salute 23 Ottobre 2024 17:28

Vaiolo delle scimmie, Ecdc: “Il primo caso della nuova variante Mpox in Germania”

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie: "'Il rischio in Europa resta basso, ma prepararsi ad altre infezioni e rafforzare le misure"
Vaiolo delle scimmie, Ecdc: “Il primo caso della nuova variante Mpox in Germania”

Accertato in Germania il primo caso di Mpox clade 1b, la nuova variante dell’ex vaiolo delle scimmie emersa in Africa, considerata più aggressiva. “L’infezione è stata contratta all’estero e rilevata il 20 ottobre”, informa oggi l’agenzia Ue che sta “monitorando attentamente la situazione”, fa sapere l’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie.

Dopo che il 15 agosto a Stoccolma in Svezia, era stato identificato un caso di Mpox clade 1b importato da un Paese africano, l’Ecdc aveva evidenziato “la probabilità di ulteriori casi di Mpox clade 1 importati a causa degli stretti collegamenti di viaggio tra Europa e Africa. Mentre il rischio di trasmissione sostenuta di Mpox in Europa rimane basso“, conferma anche oggi l’agenzia, l’Ecdc raccomanda comunque “una maggiore preparazione, una vigilanza continua e una rapida attuazione delle misure di controllo al momento del rilevamento di un caso”.

L’Ecdc invita “chi viaggia nelle aree colpite dall’epidemia di Mpox” a “consultare il proprio medico o un centro di medicina dei viaggi per valutare l’idoneità alla vaccinazione”. “Per trasmettere il virus è necessario uno stretto contatto fisico”, precisa l’agenzia. “Le persone devono essere consapevoli dei sintomi” dell’infezione, “che includono eruzione cutanea, febbre, mal di testa e dolori muscolari, e cercare assistenza medica se li avvertono”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...